Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi 26Pfl5522D/12


Messaggi consigliati

Inserito:

Un cordiale saluto a tutti gli utenti del forum.

Sto cercando informazioni sul seguente problema al mio tv:

all'accensione da freddo l'immagine è nera o è instabile , sfarfalla ed è quasi incomprensibile, con righe orizzontali.

L'audio è perfetto invece , da subito.

Con il passare dei minuti l'immagine migliora aggiustandosi in una metà del pannello ( quella superiore) o mostrandosi perfetta per qualche

fotogramma e poi rovinandosi nuovamente. Dopo un'oretta l'immagine diventa perfetta e rimane così finchè non si

spegne la TV. Dopo uno spegnimento prolungato il tutto ricomincia...

Sapreste dirmi se il problema è risolvibile?

Ho qualche dimestichezza con gli smontaggi, aggiusto spesso i pc , ma non ho grandi attrezzature per effettuare saldature...

Il problema è risolvibile con i miei mezzi?

Ho letto di una modifica con il sughero a fare pressione sul flat del pannello LCD: è il mio caso?

Oppure il problema è il pannello CHI-MEI ? (E qui non saprei proprio cosa fare perchè la riparazione mi sembra complicata,

per quel poco che ho capito dalla guida...)

Ringrazio anticipatamente chi ha la pazienza di leggermi e rispondermi,

aspetto i vostri consigli...


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

segui la guida,è l'unico modo di evitare la discarica

Inserita:

Grazie per la velocissima risposta ma, purtroppo, suona come una sentenza di condanna...

Speravo che mettendo gli spessori in sughero (come ho trovato scritto in altre discussioni sull'argomento) si riuscisse a risolvere qualcosa...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tentar non nuoce

Inserita:

Ok, appena posso ci provo, sto cercando ancora info per arrivare allo smontaggio il più preparato possibile...

Si accettano consigli e suggerimenti.

Ma si riuscirebbe a trovare un'altro pannello compatibile (ben funzionante ) da sostituire? O è fantascenza?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

più che fantascienza direi lato B

Inserita:

E se il mio lato B (con la B maiuscola....) fosse così grande[ ma non c'è pericolo , non lo è...],

quanto dovrebbe ragionevolmente costare il ricambio?

Ma non rischirei di incorrere nuovamente nel problema? ( visto che penso sia più facile reperire un componente usato, da smontaggio, piuttosto che un ricambio nuovo )

Appena smonto faccio un pò di foto.....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

max 50€ se garantito funzionante,di più non ti conviene visto il costo del nuovo

Inserita: (modificato)

Scusate ma gli spessori in sughero da cosa si ricavano?

Fogli di isolamento per le pareti o i termosifoni?

Quindi posso cercarli al Brico? O dove altrimenti?

E perchè proprio il sughero: inerte al calore generato dal pannello durante il funzionamento?

Modificato: da Franck1975
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ma gli spessori in sughero da cosa si ricavano?

fogli da 2 mm,presso un Brico point o ferramenta

E perchè proprio il sughero: inerte al calore generato dal pannello durante il funzionamento?

certo

  • 3 weeks later...
Inserita:

La storia continua...

Dopo tanto cercare ho finalmente trovato i famigerati fogli di sughero... fra il materiale per allestire i presepi!

Per fortuna che mi sono deciso a tentere la riparazione a dicembre, fosse stato a giugno avrei dovuto aspettare sei mesi !!!!

Ma la cosa ridicola è che dopo aver iniziato a smontare la tv (ho tolto tutto il pannello retrostante)

ho fatto un'ultima prova di accensione per osservare ulteriormente il difetto: ebbene la tv funziona perfettamente.

Sono tre giorni che la lascio riposare per ore e all'accensione non manifesta più alcun problema.

Lo smontaggio può aver "sistemato " il difetto al flat del pannello?

Certo che intervenire su un tv che va perfettamente è un pò strano...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Lo smontaggio può aver "sistemato " il difetto al flat del pannello?

sì,ma ritornerà,stai tranquillo.Però per ora lascia stare così

  • 2 weeks later...
Inserita:

Problema tornato!

Mi sono imbarcato nello smontaggio del tv che ora è a pezzi sul tavolo...

Ho rimosso anche la cornice metallica del pannello per evidenziare i flat di comando: e adesso?

In che modo devo mettere i pezzi di sughero? In modo che la cornice serrando le viti faccia pressione sul flat (che dall'altra parte poggia sulla plastica) ?

In pratica frontalmente sul piano del pannello...

Ma devo spessorare tutti i flat intorno alla cornice?

Come verifico se la riparazione è efficace? Devo rimontare tutto o c'è un modo più immediato ( senza pericolo di fare ulteriori danni?)

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

devi verificare quello fasullo a tv acceso,toccandoli leggermente uno alla volta senza peggiorare la situazione e spessorare solo quello.

Se il pannello fosse il famigerato Chi Mei V260B1 segui queste procedure senza necessità di spessorare

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Si,

purtroppo il pannello è il famigerato CHI MEI V260B1.

Ho da subito letto la guida, ma non è una attività alla mia portata...

Provo a riassemblare in modo volante il tv per provare a capire qual'è il flat fasullo...

Ma non si rischia di far ulteriori danni assemblando parzialmente le schede del tv?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

spesso è il primo a sx guardandolo davanti

Inserita:

Ma guardandolo davanti ho tre flat disposti verticalmete sul lato sinistro

e sei disposti orizzontalmente sul lato alto del pannello direttamente collegati ad una scheda su quel lato...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

infatti è il primo da sx di quelli superiori,di solito

Inserita:

Infatti...E' lui il problema...

Ieri sera dopo un parziale riassemblaggio della TV ho fatto qualche prova:

al semplice leggero tocco dell'estremità sinistra del flat all'estrema sinistra del pannello lcd l'immagine sullo schermo andava a posto perfettamente ed immediatamente.

Così ho posizionato una piccola striscia di sughero a fare pressione sul flat nella zona incriminata e per il momento pare funzionare.

Ho riassemblato la TV e la sto tenendo sotto osservazione...

Certo ogni volta che l' accendo temo il ripresentarsi del problema: quanto durerà la mia riparazione artigianale?

Grazie Riccardo per la cortese disponibilità e le dritte per la riparazione!

Piccola curiosità : tu , per essere così esperto del problema, quanti pannelli hai già riparato?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

più che altro quanti ne ho distrutti.... :whistling:

Inserita:

:lol: :lol: :lol: Sbaglio o è un'ottimo sistema per imparare a capirci qualcosa?? :superlol: :superlol: :superlol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...