Vai al contenuto
PLC Forum


Schema Elettrico Circuito Lampada Xenon


Messaggi consigliati


Inserita:

i componenti a prima vista sono tutti integri e cioè ad esempio non surriscaldati o con colorazioni tendenti al "fumo" e questo a livello visivo, mentre a livello uditivo se alimentato e regolando la velocità degli impulsi si sente quache forma di "tic" ripetuti nel tempo, da non confondere con quelli di qualche personaggio televisivo :lol:

Inserita:

i componenti sono ok...

il microprocessore sulla scheda di comando non da segni di vita... riuscendo a capire la funzione dei pin del connettore CONN1 posso cimentarmi a rifare la scheda di comando con un nuovo processore e programma...OK?

Inserita:

hai controllato che le tensioni qua e la siano congrue con quello che ci dovrebbe essere? per capirci, ai capi del diodo di un opto, circa 1-2V, e cosi' via..

Inserita:

le tensioni di alimentazione sono ok...-

il discorso è che il micro non funzionando non posso attivare alcune funzioni e controllare i vari segnali... quindi devo rifare il programma con un nuovo micro e interfacciarlo al CONN1...

per questo che devo capire bene il funzionamento dei vari pin del connettore, in modo da comandare correttamente il circuito...

Inserita:

Per la verita' avevo chiesto se le tensioni qua e la' erano giuste... non se l'alimentazione e' a posto.

dici che il micro non funziona, in base a quale ragioni affermi cio'? tra l'altro non hai messo lo schema della parte micro, ma solo quello della parte comando.

Come dire, mi trovo in difficolta' a capire come tu possa "rifare il programma" basandoti su una scheda che non va e quindi non avendo alcun riferimento di segnali, comandi ecc. Quale e' la logica di funzionamento non credo tu possa chiederla a noi, che non abbiamo l'oggetto in mano e nemmeno una idea di come andasse prima.

Mi sbagliero', ma a mio parere il micro funziona benone, ma ti sta antipatica la marca e modello, e vorresti metterne uno piu' recente.

Anzi, se sai come funziona l'apparato, dovresti verificare come mai non abbia una configurazione di alimentazione di sicurezza, cioe' di doppio isolamento, visto che viene in contatto con il corpo umano. Appare ovunque il simbolo di terra e non di massa, questo e' strano.

Oppure, ancora una volta, gli schemi che ci hai sottoposto non sono completi, mancando tutta la parte micro, tutta la parte delle alimentazioni ausiliarie, la configurazione del trasformatore, i valori di molti componenti importanti.

Pero'. detta fra noi, dovendo copiare un apparato, conviene andare su uno piu' moderno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...