marcycon Inserito: 19 dicembre 2014 Segnala Inserito: 19 dicembre 2014 La tv in questione presenta il seguente problema:quando inserisco la spina fa 4,5 lampeggi e la tv non accende presenta il led rosso acceso ma non si sente audio e non si vede video, non ho lo schema elettrico che dovrebbe essere il telaio u56g, presumo sia la scheda di alimentazione ma vorrei qualche consiglio di come procedere, i condesatori a occhio sembrano tutti ok, il codice della scheda power è il seguente:bn44-00438a se è possibile sapere dove scaricare lo schema elettrico.grazie a tutti.
3kek1 Inserita: 20 dicembre 2014 Segnala Inserita: 20 dicembre 2014 Serigrafie sul connettore uscita del PSU?
marcycon Inserita: 21 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2014 è possibile riuscire a reperire lo schema di questo tv Le32D400E1W il telaio dovrebbe essere u56g grazie a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 dicembre 2014 Segnala Inserita: 21 dicembre 2014 se ti serve anche quello dell'alimentatore non ci provo affatto a cercarlo
marcycon Inserita: 22 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2014 Perché non ci provi? Grazie lostessoCosa sono le serigrafie sul connettore uscita del PSU e in quale modulo sta la psu? Grazie a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 dicembre 2014 Segnala Inserita: 22 dicembre 2014 perchè non c'è nel SM
marcycon Inserita: 22 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2014 Ok grazie, cosa mi consigli di fare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 dicembre 2014 Segnala Inserita: 22 dicembre 2014 (modificato) un controllo di massima è questo: se il comando PS-on proveniente dalla main c'è e le tensioni secondarie non vengono generate allora è l'alimentatore,altrimenti la main Modificato: 22 dicembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
3kek1 Inserita: 22 dicembre 2014 Segnala Inserita: 22 dicembre 2014 (modificato) PSU=alimentatore, le serigrafie sul connettore uscita sono quelle che indicano le tensioni che dovrebbero uscire, le provi prima a vuoto ovvero coi connettori del PSU staccati dal resto, poi sotto carico, ovvero collegati, uno alla volta, per vedere se ci sono cambiamenti. Altra cosa, per far si che l'alimentatore si accenda completamente a vuoto dovrai procurarti una batteriola a bottone da 3v che collegherai tra massa (gnd) e ingresso PS-ON sempre sul connet., se non si chiama cosi' posta tutte le scritte e vediamo. T'ho detto le cose a rate perche' non so se eri in grado di capirle. Modificato: 22 dicembre 2014 da davp
marcycon Inserita: 23 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 Grazie, tranquillo le capisco benissimo, ho solo un dubbio, al pin numero 9 mi dice gnd quindi massa, mentre da schema mi dice B 12V. Farò una verifica in questi giorni e ti farò sapere per il momento ti ringrazio
3kek1 Inserita: 23 dicembre 2014 Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 Non e' che ti da le 2 file invertite perche' ti mostra la piedinatura sulla scheda madre?
marcycon Inserita: 24 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 (modificato) si hai ragione, ho verificato le seguenti tensioni sul connettore CN 201 =connettore alimentatore, CN 802 = connettore scheda madre CN802 CN201 serigrafia con. CN201 tensioni a vuoto tensioni con alimentatore e sheda madre 2 14 dim-0ut 0v 0,04v 1 13 b.13v 13.6v 12,6v 4 12 n.c 0v 0,0v 3 11 b.13v 13.6v 12,6v 6 10 inver 0v 0,06v 5 9 b12v 13.6v 12,6v 8 8 gnd 0v 0,0v 7 7 b12v 13.6v 12,6v 10 6 gnd 0v 0,0v 9 5 gnd 0v 0,0v 12 4 a.5v 5.2v 5.19 11 3 b.5v 5.2v 5.19 14 2 sw-pow 3.0v 3.32v 13 1 b.5v 5.0v 5.19v è normale che con la scheda madre scollegata sul pin 2 dell'alimentatore ci siano 3v, quali altre prove mi consigliate di verificare e secondo voi quale delle due schede potrebbe essere guasta . grazie a tutti scheda alimentazione: bn44-00438a scheda madre bn41-01702a Modificato: 24 dicembre 2014 da marcycon
3kek1 Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 Bisognerebbe vedere il circuito sull'alimentatore connesso al pin 2, se finisce su un transistor bisogna vedere che tipo e', magari il comando ps-on e'attivo basso.
3kek1 Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 Scusa ho risposto con troppa fretta, i 3v sul pin 2 non mi sembrano normali, forse nel circuito dal pin 2 al rele o optoisolatore c'e' un transistor in corto..
marcycon Inserita: 26 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 (modificato) grazie per il momento, provvederò a eseguire alcune verifiche quanto prima tempo permettendo ma cumunque secondo te il quasto sta sulla scheda di alimentazione e non nella scheda madre? Modificato: 26 dicembre 2014 da marcycon
3kek1 Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 (modificato) Dico solo che controllerei per prima la sc. alimentaz. tanto sono pochi componenti in particolare il / i transistor sulla parte che ti ho detto. Poi potrbbe essere pure normale quel 3v sopratttuto se la base del transistor e' connessa tramite resistenza a un positivo della st.by, in quel caso e' il comando dalla main a latitare e li sarebbero guai + grossi, da controllare eventualmente bonta' di tensione per la logica di st.by di 3 o 5v (pero' questo sempre sull'alimentatore), regolatori di tensione (se ce ne sono sulla linea st.by) circuito di reset del micom. Modificato: 26 dicembre 2014 da davp
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora