Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch Super Silence Sms69M02Ep


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

avrei bisogno di aiuto per sistemare la alvastoviglie in oggetto.

Il problema è che prima di terminare i programmi di lavaggio si blocca dando errore 25 e si accende la spia del rubinetto.

Ora, leggendo altre discussioni, ho visto che l'errore 25 riguarda il blocco della pompa,che può avvenire per ostruzione dello scarico o per rottura della stessa. Però ho controllato sia il tubo di scarico della lavastoviglie e sia lo scarico a parete e sono entrambi pervi.

D'altra parte, nel momento che da l'errore, visto che rimane sempre acqua sul fondo, a sfiorare il filtro, per svuotare il tutto resetto premendo il testo start per 3 secondi e la pompa si attiva. Quindi escluderei un danno diretto della pompa. Aggiungo che la girante è libera da ostruzioni.

Per quanto riguarda la spia del rubinetto, ho controllato i filtrini sul tubo di carico e sono puliti. Anche perchè, dopo che resetto, e imposto un lavaggio, l'acqua viene caricata normalmente.

Aggiungo che sul risciaquo da 15 minuti , il difetto non si manifesta.

Vi sarei grato se potreste aiutarmi.

Grazie ,

Piero.


Del_User_149266
Inserita: (modificato)

L'errore 25 te lo da sempre allo stesso punto di qualsiasi programma anche con temperature di lavaggio diverse ? il difetto nel lavaggio a 15 minuti non lo fa perchè il guasto si manifesta dopo i 15 minuti.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Sul programma intensivo della durata di 2h:33 sicuramente si. Infatti va in errore sempre quando manca 1h:33min al termine. Sugli altri programmi non ho verificato se si ferma sempre allo stesso punto. Ma se serve a capire il guasto, lo farò.

Del_User_149266
Inserita:

Prova a invertire la spina, se fa sempre uguale stacca la terra della resistenza assicurati però che sia isolata dallo chassis non staccare la terra generale perchè potrebbe essere uguale isola la resistenza dallo chassis.

Inserita:

Invertita la spina e staccata la massa, ma senza risultati.

Del_User_149266
Inserita:

Il valvolino del no ritorno dentro il pozzetto lavora bene ?

Inserita: (modificato)

scusa l'ignoranza, ma sarebbe quell'affare bianco che si estrae e messo davanti alla girante della pompa?

Modificato: da pierodibe
Del_User_149266
Inserita:

No dove è attaccato il tubo corrugato dello scarico al pozetto lavastoviglie, togliedo il filtro e microfiltro dalla parte del pozzetto dove ce la pompa scarico ci dovrebbe essere una vite la togli ti viene via una specie di tappo e li sotto ci dovrebbe essere il valvolino no ritorno di gomma nera, controlla se ha ostruito parzialmente lo scarico è possibile che nel lavaggio lungo dia qualche problema in base anche alla temperatura impostata.

Inserita:

Ah ok.

Domattina appena ho un po di tempo controllo e aggiorno.

Grazie mille per l'aiuto.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Ricontrollando, sei sicuro che non ai una piccola perdita che ti fa accumolo verso la fine dei programmi più lunghi a fine ciclo e ti fa intervenire il galleggiante fondo macchina ? che poi ovviamente ti asciuga e riparte normalmente per poi ripetersi ? è possibile che ai l'air break sporco e esce un poco d'acqua che finisce nel fondo macchina dove è il galleggiante.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ma su un programma che dura 2h:33min , per fine cilco cosa intendi 20min dal termine, di più di meno?

Del_User_149266
Inserita:

Si perchè controllavo come si sono verificati gli errori.

Inserita:

Allora ti dico che non è proprio a fine ciclo. Infatti sul programma che dura 2h:33min, si blocca dopo un'ora dall'inizio, quindi quando mancano 1h.33min

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Va bene prima di tutto ti consiglio di far un programma lungo aprire la fiancata da sinistra stando davanti alla macchina e controllare il serbatoio che vedrai se perde acqua da qualche parte.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Aperto il fianco sinistro e avviato programma da 2h:33min. nessuna perdita ma con il solito blocco con E25 a -1h:33min dal termine. Poi ho scaricato con il reset , ma il serbatoio è rimasto pieno. E' normale?

Comunque poi ho avviato un programma da 45min che è partito normalmente ed altrettanto normalmente è giunto al termine con carico e scarico , senza blocco. Ma al termine del programma, il serbatoio è rimasto pieno.

:wallbash: :wallbash: :wallbash:

Del_User_149266
Inserita:

Con tutto il rispetto che ho nei tuoi confronti, e per l'esperienza che ho negli elettrodomestici, mi accorgo da come parli che non sei in grado di riparare la macchina, il sebatoio pieno non lo conosco perchè è nelle auto dovrei stare qui ha spiegare il funzionamento della macchina ma il forum non è ne un centro assistenza ne un corso di formazione.

Inserita:

Ho fatto tutte le prove da te suggerite, quindi di cosa stai parlando? Perchè ho usato il termine "serbatoio" impropriamente? Avrei dovuto scrivere Air break?

Inoltre non mi sembra di aver chiesto chissà quale spiegazione, ho semplicemente domandato se era normale che il serbatoio, oh scusa air break, fosse pieno a termine programma.

Comunque fa come credi, se ci sarà qualcun altro che vorrà aiutarmi sarà ben accetto.

Tanti saluti e buone feste.

Piero.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Salute a tutti.

Riprendo questa discussione perchè ho risolto, finalmente, il guasto della lavastoviglie, e nello spirito del forum condivido la soluzione.

Il problema era l'elettrovalvola posta tra serbatoio , anzi no air break o anche labirinto credo, e vasca. Quella cerchiata in rosso nella foto. Tale elettrovalvola si bloccava in posizione "chiusa" dopo aver permesso il primo carico di acqua in vasca, che in questa lavastoviglie, per quasi tutti i programmi serve per il prelavaggio, e rimaneva chiusa non permettendo il successivo riempimento della vasca per il risciaquo o i lavaggi intermedi.

m8pbh0.jpg

Saluti,

Piero.

Del_User_149266
Inserita:

Bè anche qui ci sarà sicuramente una spiegazione, provo a dire la mia : quella elettrovalvola fa andare l'acqua nel pozzetto dal serbatoio sopra che ha come funzione principale lo scambiatore di calore per la fase di asciugatura, che quando è piena fà condensare sulla parte interna il vapore prima dell'asciugatura con la diversità termica del vapore e l'acqua nel contenitore. Bloccandosi non fà fluire l'acqua nel pozzetto, comunque il flussometro che è a monte la già contata, il microprocessore che conta le apertura di quella elettrovalvola nel cerchietto rosso non la sente aprire di conseguenza si accende la spia acqua perchè l'elettrovalvola nel cerchietto rosso non apre blocca la macchina e da E25, perchè rimane acqua in vasca. E' un bel discorso di fantasia.....però potrebbe essere un motivo di riflessione.

Inserita:

Buonasera a tutti,

riprendo questa discussione perchè sempre la stessa lavastoviglie , dopo 8 giorni dalla riparazione e di lavaggi senza problemi, è tornata a "farsi sentire".

Questa volta non parte proprio. Nel momento in cui si preme il tasto start sul display appare il codice "CL". E inoltre non fa cambiare nemmeno programma.

Non si resetta nemmeno staccando e reinserendo la spina.

Qualcuno sa cosa sta ad indicare il "CL"?

Grazie,

Piero.

Inserita: (modificato)

Ho una rettifica da fare. Qualsiasi tasto si prema dà CL sul display e non solo con start.

Modificato: da pierodibe
Del_User_149266
Inserita:

Prova a premere il tasto start per almeno 5 secondi e stacca la spina per mezz'ora.

Inserita:

non succede niente , nè staccando la spina per oltre mezz'ora, nè premendo start

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...