Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Non Accende Sony Ldm 3210


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

e se non lo sai tu,visto che la tv è tua....o l'hai trovata in discarica?

Sembrerebbe solo un monitor :huh:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Inserita:

Come scritto a inizio discussione, la tv l'ho comprata così... gia' guasta diciamo.

Non penso sia un monitor:

Inserita:

Nessuno ha questa tv o una simile con tuner esterno? Giusto per capire che fa la tv senza tener collegato

Inserita:

nessuno che mi sa aiutare :(? Riccardo, per favore non potresti indicarmi quali componenti verificare con il tester per vedere se ci sono guasti?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

senza schema posso solo dirti di verificare diodi e mosfet, ma se non siamo sicuri che per funzionare ci sia bisogno del sintonizzatore esterno inutile procedere.

Chiedi in PM all'utente che hai linkato di fare la prova senza tuner

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,ho visto che sull'alimentatore c'è un integrato IC6200 ,famoso sui sony per le sue problematiche, MCZ3001.

Io proverei a cambiarlo.

Il circuito è comunque abbastanza complesso,richiede tempo per studiarselo e io sinceramente non ce l'ho.

Aspettiamo gli interventi anche di altri lettori

Inserita:

Credo che se non colleghi il decoder media box abbinato in vendita a questo monitor (NON E' UNA TV) il led continuerà a lampeggiare perchè non vede una sorgente che lo possa pilotare. Se invece si trattasse di un guasto controlla il diodo D6402 ed il relè RY6001.

Inserita:

Come si controlla e come va impostato il tester per il diodo e il rele'?

Inserita: (modificato)

Allora ho provato il diodo impostando il tester su prova diodi e mi da 1 e se inverto i puntali mi da 083

e' questo il diodo che dovevo testare giusto? 8568f22fadd7517079c984812d1df87e.jpg

Modificato: da alenic
Inserita:

Si ma è meglio misurarlo isolandolo dal circuito, cosi sembrerebbe guasto ma in realtà il resto degli elementi in parallelo ad esso stanno falsando la misura. Dalla foto non si capisce bene ma deve esserci la striscia che contrassegna il catodo, tienila come riferimento mentre lo smonti per rimontarlo nel senso corretto. Stessa cosa con il relè, smontalo e provalo separatamente alimentando la bobina e misurandone la corretta commutazione. Il decoder media box lo hai collegato?

Inserita:

ok, forse è meglio lasciare stare, è troppo piccolo quel diodo anche se riuscessi a toglierlo non riuscirei piu a saldarlo e a parte questo non ho neanche il decoder.. grazie lo stesso

Inserita:

Comunque è montato in parallelo alla bobina del relè, per cui è normale che misurandolo sullo stampato ti segnali un "corto" e non misuri come diodo perchè la bobina del relè offre una bassa resistenza. Io penso che la mancanza del decoder, da collegare a tutti e due i connettori del tv (nero e bianco) metta il tv nelle condizioni di segnalare un'anomalia.

Inserita:

una domanda per gli esperti, dite che si potrebbe fare una modifica alla tv aggiungendo un ingresso scart, hdmi o dvi?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

non credo proprio,fosse stato un TV analogico si poteva tentare di applicare una scart,ma questi hanno bisogno di controller,convertitori,ecc che ,se non vengono progettati per avere certe caratteristiche,non è possibile aggiornare l'hardware,neppure modificare il jack delle cuffie a volte.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...