arsenico31 Inserito: 23 dicembre 2014 Segnala Inserito: 23 dicembre 2014 salve ho un asciugacapelli philips hp8195. premetto che un giorno era sulla lavatrice e mi è caduto a terra. da quel giorno il phon presenta alcune problemi. è dotato di funzione aria calda/supercalda/fresca e velocità 0(spento)/1/2. se metto velocità 1/2 con aria fresca tutto OK. se metto velocità 1 con aria calda tutto OK. se metto velocità 1 con aria supercalda oppure velocità 2 con aria supercalda le resistenze diventano rosse/gialle (surriscaldamento) e il phon si spegne. A volte invece fa un rumore strano tipo lampi di corrente e poi si spegne. Cosa può essere ? Cosa devo controllare ? Lasciamo perdere la garanzia.
Darlington Inserita: 23 dicembre 2014 Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 Penso sia la ventola che non fa più il suo dovere, probabilmente non aumenta di giri come dovrebbe e quindi interviene lo sganciatore bimetallico della resistenza. Come però ciò sia correlato alla caduta, non lo so.
arsenico31 Inserita: 23 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 http://tinypic.com/player.php?v=2vanyqg%3E&s=8#.VJmZrf-KJFE guardate bene il video. verso la fine si vede un lampo o scintolla. non so cosa sia. le rete di resistenze sembra integra e sana.
arsenico31 Inserita: 23 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 secondo video caricato : http://tinypic.com/player.php?v=2z8w276%3E&s=8#.VJmfHf-KJFE
Darlington Inserita: 23 dicembre 2014 Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 Il lampo che vedi sarà l'apertura del disgiuntore termico
arsenico31 Inserita: 23 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 terzo video: http://tinypic.com/player.php?v=2ednij5%3E&s=8#.VJmhuf-KJFE
Darlington Inserita: 23 dicembre 2014 Segnala Inserita: 23 dicembre 2014 Perdonami ma non è che con qualche video uno che sta a chilometri di distanza ti può risolvere il problema, l'apparecchio fra le mani ce lo hai solo tu, oltretutto il lampo che tu dici di vedere, io personalmente non lo noto. Se un asciugacapelli si spegne, è perché interviene il disgiuntore sulla resistenza che evita che si bruci. Se interviene il disgiuntore, o quest'ultimo è starato oppure la ventola non sposta abbastanza aria da dissipare nel tempo adeguato i 1800-2000W di calore delle resistenze. Altre possibilità non ne vedo sinceramente, un asciugacapelli è un tubo con una resistenza ed una ventola... nient'altro.
arsenico31 Inserita: 24 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 come faccio a sapere se: il disgiuntore è starato ? il numero di giri (RPM) della ventola è proporzionale alla quantità di aria necessaria alle resistenze ?
gabri-z Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 il numero di giri (RPM) della ventola è proporzionale alla quantità di aria necessaria alle resistenze ? Se quella ventola gira senza coperchio , che fa da guida aria , anche in un apparecchio funzionante farebbe agire la termica delle resistenze , perché il flusso d'aria è molto diminuito .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 sei fuori sezione,provvediamo noi a spostare la discussione
sx3me Inserita: 25 dicembre 2014 Segnala Inserita: 25 dicembre 2014 è ancora fuori... in guasti risolti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora