Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Motore - Da Monofase a Trifase


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un motore monofase da 1kW a 2800 giri/1' 220V 50Hz 4.8 A collegato ad un ventilatore centrifugo, e come ho potuto leggere dalle precedenti discussioni non è facilmente regolabile in velocità. Avrei bisogno di regolare il ventilatore 0-100% ed è per questo che vorrei montarci un trifase che regolerei in fase con un inverter Mitsubishi (già a mia disposizione). La domanda è questa: quali devono essere le caratteristiche del motore trifase? posso comprarne uno da 0,55 kW senza problemi?

grazie a tutti per l'attenzione. :)


Inserita:

Scusa ma se dici che sull'attuale ventilatore c'è montato un motore da 1KW anche se monofase, perchè dici di voler (poter) comprare un motore trifase da 0,55KW ?

E' forse perchè l'inverter in tuo possesso è di tale taglia ?

La potenza è potenza indipendentemente che sia un motore monofase o un motore trifase ad erogarla .

Pertanto se il ventilatore centrifugo è stato dimensionato con un motore da 1KW non vedo perchè tu debba sceglierne uno più piccolo .

Poi se vuoi provare fai pure , come si dice "tutta esperienza" !

bigalex :blink:

Inserita:

si ho a disposizione un mitsubishi freqrol U100 che utilizzo già con un trifase da 0,55 kW ma non credo sia utilizzabile con una potenza di 1kW

Inserita:

ma è poi così vero che non posso regolare la velocità del monofase? io vedo inverter monofase su alcuni siti. E consigliati da voi! O forse sono poco attento al problema? Vabbè continuo la mia ricerca.

Inserita: (modificato)

Scusa ma a quali inverter per motore asincrono monofase ti riferisci ? <_<

Ci sono inverter con alimentazione monofase ma che controllano motori trifase .

Se non ricordo male c'è già stata una discussione in cui si parlava di questo argomento e cioè controllo di velocità di un motore asincrono monofase , ma mi sembra di ricordare che in commercio non si trovassero o almeno esistevano come ricambi per lavatrici domestiche, inoltre veniva anche spiegato che l'abbinamento motore-inverter nel caso delle lavatrici era assolutamente studiato ad hoc .

bigalex :blink:

Modificato: da bigalex
Inserita:

ok ci sto arrivando, anzi mi ci stai facendo arrivare, dovrei essere più attento. A meno che non passi ad un trifase dovrei utilizzare un parzializzatore di tensione!! giusto? continuo a studiare..... grazie. :(

Inserita:

bene posso dire che la giornata volge al positivo, ne so qualcosa in più (anche per quanto riguarda i forum).

Concludendo sui parzializzatori: devo cercarne uno con caratteristiche particolari? Mi consigli/ate qualche marca buona?

GRAZIEEEEEE :D

Inserita: (modificato)

Se cerchi di regolare i giri di un motore da 1 kW agendo sulla tensione lo surriscaldi. Potresti farlo solo per un motore molto piu' piccolo.

L'inverter che hai puo' dare 0,55 kW. Se l'attuale ventilatore assorbe davvero 1 kW a 50 Hz la potenza scende a 0,55 kW a 41 Hz ( = 50 * radicecubica(0,55/1) ). Se poi il motore da 1 kW era un po' sovradimensionato potrai con l'inverter e un motore da 0,55 kW salire un po' oltre i 41 Hz. Diciamo per esempio 45 Hz. Perdendo il 10% dei giri perderai il 20% dell'aria.

Il limite di impiego lo troverai facendo delle prove regolando:

- frequenza nominale del motore

- tensione nominale del motore

in modo di tenere la corrente entro i limiti dell'inverter e possibilmente del motore.

Se ti accontenti.

Modificato: da rguaresc
Inserita:

Casualmente sono incappato in un sito dove ho trovato un inverter di un costruttore italiano per controllare anche i motori asincroni monofase contrariamente a quello che avevo sostenuto e quindi posto il link per tutti coloro che ne fossero interessati .

Link inverter per motori monofase.

bigalex :blink:

Inserita:

io so che con gli inverter della SIemens si può pilotare anche un motore monofase, c'è nelle f.a.q. del service and support sul sito. L'unica cosa da fare è tacitare gli allarmi di mancanza fase

Inserita:
Casualmente sono incappato in un sito dove ho trovato un inverter di un costruttore italiano per controllare anche i motori asincroni monofase contrariamente a quello che avevo sostenuto e quindi posto il link per tutti coloro che ne fossero interessati .

Link inverter per motori monofase.

Guarda che si riferisce all'ingresso monofase.

Tutti i costruttori hanno una linea di inverter con ingresso monofase, ma uscita trifase 230V.

Occhio!

Ciao.

Inserita:

Sorry :) .

Grazie per avermelo fatto notare , a volte capita si prendere fischi per fiaschi !

bigalex :blink:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...