marco_d_piu Inserito: 15 febbraio 2005 Segnala Inserito: 15 febbraio 2005 Ciao a tutti e scusate la mia ignoranza,mi è capitato diverse volte di utilizzare encoder collegati ad azionamenti in "vettoriale ad anello chiuso" ma solo ora mi accorgo di non conoscere praticamente nulla di quelle che sono le nozioni base.Mi spiego:mi è stato chiesto di scegliere un'encoder incrementale da collegare ad un Micromaster 440 mediante l'apposita scheda di interfaccia ma, una volta consultati i cataloghi dei vari costruttori ho capito di non sapere assolutamente nulla di:cos'è un encoder "LAN DRIVER" piuttosto che un "PUSH-PULL" o un "OPEN COLLECTOR"?Qualcuno può aiutarmi a far chiarezza o almeno indicarmi quali sono compatibili con il mio azionamento. (Sul manuale SIEMENS si parla di compatibilità con encoder TTL ed HTL)CIAO e Grazie, Marco
Livio Orsini Inserita: 15 febbraio 2005 Segnala Inserita: 15 febbraio 2005 Brevemente perchè un'analisi complata richiederebbe alcune pagine."Line driver" è un dispositivo che pilota una linea differenziale: 2 fili per ogni segnale. Ottimo perchè è molto immune ai disturbi e perchè può essere inviato a distanze notevoli. Tensione di 5v (tipica) necessita di ricevitore idoneo."Push Pull" Monofilare, uscita simile ad una circuitazione "totem pole". Livello da 5v a 24v (tipici). Drena o fornisce corrente in entrabi gli stati (alto e basso) pertanto la capacità parassita è poco influente."Open collector" Uscita a collettore aperto, può essere PNP o NPN. Da impiegarsi solo per collegamenti molto brevi <= 2m-3m, e per frequenze non elavte: <= 5000 Hz. I fronti dell'impulso tendono a essere asimmetrici uno verticale (dove circola corrente), l'altro inclinato dovuto alla scarica delle capacità parassite su impedenza elevata.Spero che queste poche righe ti abbiano chiarito almeno u po' le idee
Pietro Buttiglione Inserita: 17 febbraio 2005 Segnala Inserita: 17 febbraio 2005 Un encoder line driver 5Vcc dovrebbe andare bene.ma ancora: con zero.e di piu': che frequenza max accetta il tuo siemens?buon lavoropit
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora