tecnopicci Inserito: 16 febbraio 2005 Segnala Inserito: 16 febbraio 2005 si è briuciata la pompa sommersa del pozzopurtroppo l'etichetta è deteriorata e non ho idea a chi rivolgermi, in quanto non so nemmeno come decifrare i pochi dati leggibili rimasti sul motoresi legge qualche cosa del tipo:6 SD 10/674 5,424-33-380A 12,8 5,5KW2900immagino 2900 rpm, ma non ho idea di cosa possano essere 24 33 380 magari 24 metri cubi ora a 33 metri di profondità massima?qualcuno può fornirmi un link utile?c'è un codice normalmente utilizzato per l'individuazione delle pompe sommerse?attenzione........se cercate "POMPE" su un qualunque motore di ricerca.... fate in modo di avere moglie e colleghi d'ufficio lontanti dallo schermo.... AH AH AH AH !!!!grazie in anticipociao ciao
maxi69 Inserita: 16 febbraio 2005 Segnala Inserita: 16 febbraio 2005 ciao,sembrebbe una pompa sommersa calpeda ma direi che e` un modello vecchio comunque ci saranno alernative,e il motore di dovrebbe riavvolgere se poi conviene economicamente non so!
luppi24 Inserita: 16 febbraio 2005 Segnala Inserita: 16 febbraio 2005 Potrebbe essere una Calpeda (ma di sicuro molto vecchia) metterci le mani x farla mettere bene non so quanto convenga anche perche´ una volta aperte....sai bene che poi potrebbero non essere piu´ come prima specie se sono molto vecchie...comunque fatti fare un bel preventivo!Tornando a noi... la loro designazione e´ del tipoDesignazione 4 SD M 31 / 354- Ø pozzo in polliciSD- SerieM- Motore monofase (fino a max. 2,2 kW)31- Identificazione stadio35- Numero stadi spero ti sia servito a qualcosa!davide
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora