Nikevo74 Inserito: 24 dicembre 2014 Segnala Inserito: 24 dicembre 2014 Buongiorno volevo chiedere un informazione tecnica. Ho un tornio che utilizzato con la linea trifase che ora ho tolto. Vorrei comprare un gruppo elettrogeno ma non so con quali caratteristiche. Il motore del tornio ha una targhetta con questo dati (vedi foto). Mi potete aiutare grazie. Il motore ha 5.5cv. L'immagine non sono riuscito a caricarla.
Nikevo74 Inserita: 24 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 Dimenticato . Auguri di Buon Natale.
Livio Orsini Inserita: 25 dicembre 2014 Segnala Inserita: 25 dicembre 2014 La targhetta non si vede, sarà rimasta la foto in tastiera. Comunque devi disporre di un gruppo elettrogeno in grado di erogare almeno 5 kW con tensione di 400 V trifase.
zanchetta paolo Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Purtroppo non è così semplice come ti ha detto Livio. I gruppi elettrogeni vengono quotati in kwh, che normalmente, (dipende dal costruttore) hanno una resa del 80% rispetto ai Kw. L'avviamento dei motoria a gabbia di scoiattolo per i generatori è uno sforzo alto; in pratica è un corto circuito, pertanto una formula sempice, se il motore da avviare viene acceso senza stella/triangolo bisogna moltiplicare i Kw del motore per 3,5. 5,5 CV*0,75= 4,125 Kw (potenza del motore resa all'asse) x "costante" 3,5 14,43 kwh. Un motore a 2 (3) cilindri a 1500 giri Se il motore viene acceso con stella/triangolo la costante è 2. La stessa cosa si può calcolare con in inverter che abbia un tempo di accelerazione minimo di 7, 8 secondi. Se avrai un gruppo sottodimensionato i problemi saranno quando il motore elettrico avrà da partire con carico e le rotture saranno nalla parte d'eccitazione del generatore. Paolo
remo williams Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Permettimi Paolo.Ma,non mi trovi d'accordo.
Livio Orsini Inserita: 30 dicembre 2014 Segnala Inserita: 30 dicembre 2014 (modificato) I gruppi elettrogeni vengono quotati in kwh, che normalmente, (dipende dal costruttore) hanno una resa del 80% rispetto ai Kw. Se leggi la targhetta trovi il dato della potenza elettrica resa, espressa in kW. Se avrai un gruppo sottodimensionato i problemi saranno quando il motore elettrico avrà da partire con carico e le rotture saranno nalla parte d'eccitazione del generatore. No. La corrente di spunto è per un tempo molto limitato, dell'ordine dei decimi di secondo. Se sovraccarichi il generatore, interviene il limitatore di corrente (se il gruppo è ben fatto). L'effetto sul motore elettrico può essere un avviamento un po' lento, quasi come se fosse avviato da un soft starter alimite di corrente, oppure se deve spuntare a pieno carico stalla. Ma in questo caso il motore in spunto si trova solo gli attriti meccanici suoi e degli ingranaggi e della trasmissione, che richiedono una coppia bn minore di quella nominale. Modificato: 30 dicembre 2014 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora