Gunstr94 Inserito: 24 dicembre 2014 Segnala Inserito: 24 dicembre 2014 Salve a tutti, ho una tv samsung che se provo ad accenderla da uno schermo nero e lampeggia per 5 volte il led. Ho PROVATO, si dico provato perchè non so se ho fatto bene, a testare ogni singolo componente e dava dei valori quindi presumo che sono funzionanti. Però una resistenza ha un buco nero, vi posto una foto di tutto. VI sarei molto grato se mi riuscisse ad aiutare,
causicurti Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 (modificato) Ciao, devi sostituire quella resistenza che è da 0,22ohm. Controlla anche quel QM801 di fronte, forse in corto e i componenti che interessano quella linea. Modificato: 24 dicembre 2014 da causicurti
torremozza Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 Ciau causicurti (cu stu friddu) nu bera buenu l'amicu Gunstar94 cu ne tice quale ete lu modellu te lu televisore cussi lu putimu itare meiu?Auguri di buone feste a tutto il forum.
Gunstr94 Inserita: 24 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 Ahahhah grazie. Ma è normale quel composto giallo che si trova vicino ad alcuni componenti. Il modello non lo ricordo ora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 posta anche il modello esatto del TV
Gunstr94 Inserita: 24 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 Il modello della tv è : LE32A336J1D
Gunstr94 Inserita: 26 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Auguri a tutti, potete aggiornarmi? Grazie
Fulvio Persano Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Ciao. Auguri a tutti, potete aggiornarmi? Auguri anche a te,ma i solleciti non sono ammessi. Non dimenticarti in quale particolare periodo ci troviamo. Quella resistenza-fusibile,è interrotta perchè,come minimo,c'è il mosfet in corto. qui puoi scaricare lo schema di quell'alimentatore.
Gunstr94 Inserita: 26 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Grazie per la risposta e chiedo scusa. ma dove trovo il mosfet? È normale quel composto giallo che si trova vicino a dei componenti. Che resistenza dici??
Fulvio Persano Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Ciao. La resistenza è quella date indicata all'apertura della discussione e della quale ti è ststo indicato il valore da causicurti. La sostanza,giallastra trasparente,che vedi vicino ai componenti,altro non è che colla per tenere ben saldi gli stessi in caso di urti,calore,ecc... Il mosfet,sempre come ti è stato indicato da causicurti,è sulla linea della resistenza. Da quello che leggo,mi pare che la tua esperienza sia piuttosto scarsa in merito alle TV. Forse sarebbe meglio rivolgersi presso un laboratorio del settore,al fine di risolvere il problema senza per questo rischiare di peggiorare il danno.
Gunstr94 Inserita: 26 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Si è giusto, ma mi piacciono queste cose e voglio imparare Se testo la continuità sui gruppi con il composto giallo vicino mi da come valore 0, mentre se la testo su un'altro componente uguale mi da un valore positivo allo 0, inizio a cambiare il mosfet e quella resistenza che mi hai indicato.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 di solito il mosfet i corto si porta dietro altri componenti,essendo accoppiato in continua.Di sicuro anche il driver è in corto e spera solo quello.
Gunstr94 Inserita: 26 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Saresti così gentile da cerchiare i componenti da cambiare. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 misura QM801 e 802, e verifica i diodi della zona,anche quello ricoperto da resina a tre pin che mi sembra però uno zener o uno stabilizzatore di tensione. In particolare controlla DZM803,804,805,806. Verifica a schema quello che fai
Gunstr94 Inserita: 26 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Allora ho misurato quello con la resina e mi da 0 come continuità, a scherma non so fare
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 (modificato) per misurare correttamente devi scollegare il componente dal circuito. Se non hai sufficienti conoscenze e manualità,rischi di aggravare però la situazione. Misura i mosfet che ti ho detto,lascia stare la resina Modificato: 26 dicembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
Gunstr94 Inserita: 27 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Aspetto il saldatore e procedo. le faccio sapere
Gunstr94 Inserita: 7 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 Ho dissaldato il componente e testato, con la continuità il valore non si sposta sull'1 e quindi penso si debba cambiare cos'altro devo testare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2015 Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 (modificato) l'hai misurato come diodo? dovresti misurarlo in ohmx200,comunque è interrotta,dovrebbe essere da 0,22ohm. Sicuramente uno o entrambi i mosfet sono in corto a scherma non so fare prova con la sciabola Modificato: 7 gennaio 2015 da Riccardo Ottaviucci
Gunstr94 Inserita: 7 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 Lo stesso il valore rimane sull'1; dici questi due mosfet?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2015 Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 (modificato) quello è normale,i mosfet li vedi solo se sono in corto e in ohm poi,non come provadiodi Modificato: 7 gennaio 2015 da Riccardo Ottaviucci
Gunstr94 Inserita: 7 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 Bella la battuta ahhaha comunque come li vedo?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2015 Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 provali staccati dal circuito,tester in ohm e misura tra D e S
Gunstr94 Inserita: 7 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 Scusa le tante domande devo staccare quei due che ho cerchiato? a quanti ohm metto?
Messaggi consigliati