Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 i guasti distruttivi come il tuo sai dove iniziano ma non dove finiscono
Gunstr94 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Scusami, una domanda; i condensatori a ceramica, resistenze li posso testare con la continuità sul tester? Mi dai una tabella dove riporta i valore dei condensatori, diodi, etc. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 questo è il SM,ma non credo ci sia lo schema della PSU. Premi get manual in basso appena appare. i componenti Smd sono di difficilie verifica perchè vanno staccati e spesso si danneggiano
Gunstr94 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Non c'è niente inerente alla misura dei componenti provo a cambiare i diodi che non danno valore e le faccio sapere. Grazie lo stesso
Gunstr94 Inserita: 16 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 Sera, per mia curiosità questi due condensatori possono considerarsi uguali, quello grigio e quello bianco. Non vorrei che il venditore me l'ha dato solo per venderlo. Se sono uguali come posso fare un piccolo ponte perchè la distanza dei fori è diversa. Grazie http://postimg.org/image/ic87w9sst/385935d7/
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 gennaio 2015 Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 sono compatibili,devi prolungare i reofori ,ma non credo siano guasti e stai perdendo solo tempo.Comunque per provare i condensatori ci vuole il capacimetro
Gunstr94 Inserita: 11 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2015 Buongiorno. Ho comprato una nuova scheda alimentazione, ma mi da sempre led lampeggiante e poi non si accende. Cosa succede ora?
Gunstr94 Inserita: 11 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2015 Ho notato che mettendo il cavo nella corrente la tv ,la scheda dell'alimentazione fa un strano rumore silenzioso (una specie di stridio) al centro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 sicuro che la nuova scheda funzioni?
mistertv Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Su questo telaio la RM801 si interrompe a cauda della colla che vincola CM810 allo stampato e che bruciandosi diventa conduttiva. La cosa migliora da fare in questi casi è rimuovere totalmente la colla e sostituire i due componenti. I 5 lampeggi sono quelli che solitamente fanno tutti i Samsung prima di avviarsi, per cui il tuo apparecchio sembra bloccato in st-by, a volte si è verificato che tale comportamento si è verificato per la rottura del condensatore di filtro di rete, quello da 150uF/400V. Comunque per un aiuto maggiore metti i codici dell'alimentare (sia il vecchio che il nuovo in caso fossero diversi) e della mainboard.
Gunstr94 Inserita: 15 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Grazie per le risposte. La scheda nuova è stata testata e funziona, i codici sono gli stessi. Non ho capito bene dove sta la colla
mistertv Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Su una delle prime foto che hai messo si vede benissimo che è bruciata. Ancora il condensatore di colore blu allo stampato. Se la scheda nuova è sicuramente funzionante allora prova con un reset della memoria, cortocircuita i pin 5 e 6 della memoria e poi dai tensione di rete, quando senti il relè cliccare rimuovi il corto. Vedi se cosi il tv parte.
Gunstr94 Inserita: 15 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Ho già provato, ora ti spiego come ho fatto.: Tra varie ricerche ho capito che il mio eeprom è il componente ic5004, quindi ho proceduto a saldare i due piedini 5 e 6 (il piedino numero 1 è indicato da una freccia bianca e si procede a contare in senso antiorario, giusto? ).vado a mettere la corrente e il led rimane rosso fisso senza cambiare niente. Ho sbagliato qualcosa? Ma quel ronzio a cosa può dipendere?
mistertv Inserita: 15 febbraio 2015 Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Il ronzio può non riguardare il difetto ma essere solo il ronzio di un trasformatore o qualche componente. La memoria ha un pallino sul corpo in prossimità del pin n° 1 e da lì si conta in senso antiorario
Gunstr94 Inserita: 15 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2015 Pallino color bianco, è l'unico ad avere il pallino? Domani provo, ma vabbene se le saldo insieme oppure devo collegare due cavi e appena li accendo li collego e poi appena sento il relè li stacco. Giusto?
mistertv Inserita: 16 febbraio 2015 Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Si appena il relè clicca devi rimuovere il corto quindi ti conviene farlo con un collegamento volante. Se metti la sigla della main vedo se posso indicarti la posizione della memoria con esattezza.
Gunstr94 Inserita: 16 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2015 Questa è la sigla : BN94-01971B
mistertv Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 (modificato) La memoria si trova nella posizione circuitale serigrafata con IC5004, tuttavia in questo modello potrebbe dover essere riprogrammata sia nei casi di sostituzione che di malfunzionamenti. Nel caso del reset potresti perdere qualche parametro che senza l'opportuno file di programmazione complicherebbe le cose, d'altra parte peggio di questa situazione cos'altro può capitare? A te la scelta, ma sappi che per programmare una memoria occorre il file del contenuto e l'apposita interfaccia di programmazione. Vero anche che il ronzio del nuovo alimentatore può far insospettire, riesci a misurare le tensioni in uscita? Modificato: 17 febbraio 2015 da mistertv
Gunstr94 Inserita: 21 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2015 Il problema sta che il relè non attacca con i due fili uniti, se li stacco il led lampeggia di rosso
mistertv Inserita: 22 febbraio 2015 Segnala Inserita: 22 febbraio 2015 L'alimentatore l'hai testato e funziona, allora è danneggiata la main.
Messaggi consigliati