Themix Inserito: 24 dicembre 2014 Segnala Inserito: 24 dicembre 2014 Salve, mi sono appena iscritto e colgo l'occasione di fare i miei complimenti per questo splendido sito dove molte volte o preso spunti per le mie riparazioni. Il motivo per il quale ho aperto questo topic è perchè sono in possesso del tv sopracitato e nonostante sia stato usato veramente pochissimo ha smesso di funzionare di colpo comportandosi nel seguente modo: Si accende regolarmente sento il relais scattare dopo qualche secondo si spegne per riaccendersi da solo, questo credo lo faccia sempre visto che dopo 5/6 volte l'ho spento per paura di fare danni maggiori. Smontandola apparentemente non si notano componenti danneggiati, ho subito pensato ai condensatori ma sono perfettamente integri, adesso ho pensato di cercare consiglio a voi che avrete di sicuro più esperienza di me e magari a volte può essere un danno riconducibile a qualche componentistica specifica. Ringrazio in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno, inoltre, visto il giorno e l'ora, auguro un felice natale a tutto il forum.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 dicembre 2014 Segnala Inserita: 24 dicembre 2014 se monta il telaio FE2,può essere un bel problema. Usa la funzione cerca con chiave FE2,ci sono molti interventi su questo problema (spesso non è conveniente,eat,microprocessore)
Themix Inserita: 27 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Salve, grazie per la risposta, non credo sia il problema che tra l'altro molti utenti hanno già menzionato, il mio difetto innanzitutto non da segnali di errore dal led, inoltre quando si accende per quei 30 secondi funziona perfettamente e si vede perfettamente, dopo pero comincia ciclicamente come se qualcuno lo spegnesse e lo riaccendesse dal telecomando. Mi interessava sapere se vi è modo di controllare gli ic tipo tensione al piedino x,y oppure tensioni su determinati punti sulla scheda cosi da avere dei riscontri. grazie
Fulvio Persano Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Ciao. Controlla bene le saldature in zona alimentazione,finale verticale e orizzontale/Est-ovest
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 quando si accende per quei 30 secondi funziona perfettamente e si vede perfettamente questo non l'avevi detto
Themix Inserita: 27 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 In effetti non avevo specificato che alla prima accensione rimane accesa x qualche 20/30 secondi per poi cominciare l'accensione e lo spegnimento.Ho controllato tutte le saldature ma il problema non cambia, inoltre ho controllato che il finale di riga bu.... non fosse in corto, come anche i vari transistor vicini all'mcz e apparentemente sembra tutto ok, ho paura possa essere o l'mcz che funziona male o l'eat, ma come provarli? Inoltre ho notato che per la prima volta dopo vari smanettamenti, all'accensione si è sentito solo il click del relais e poi si sono notati i famosi 11 lampeggi,anche se una volta staccata la spina ha ripreso a comportarsi come difetto iniziale.
Fulvio Persano Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Ciao. Inoltre ho notato che per la prima volta dopo vari smanettamenti, all'accensione si è sentito solo il click del relais e poi si sono notati i famosi 11 lampeggi,anche se una volta staccata la spina ha ripreso a comportarsi come difetto iniziale. Potrebbe essere proprio l'IC regolatore alimentazione a difettare.
Themix Inserita: 27 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Ma non c'è il modo di provarlo?Ho controllato che non sia in corto costa 20 euro e non vorrei che dopo che spendo questi soldi il difetto sia altrove tipo eat difettosa etc. cosa che come mi ha già consigliato il Sig. Ottaviucci, non è conveniente ripararla.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 per caso monta un MCZ3001 ?
Fulvio Persano Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Ciao. Provare un IC ? Non credo proprio. Puoi sollecitarlo termicamente con lo spray refrigerante e con la punta del saldatore.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2014 Segnala Inserita: 28 dicembre 2014 (modificato) io proverei a cambiarlo,e se ce ne sono due (anche sulla deflessione orizzontale) ,proverei anche quello,naturalmente uno alla volta Modificato: 28 dicembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
Themix Inserita: 29 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Salve, oggi ho provato a cominciare a lavorare sul tv, purtroppo ho problemi a reperire i pezzi, volevo cambiare prima l'eat visto che sembra che quando lo tocco, tipo i cavi etc, la televisione dallo stato che si accende e si spegne passa ai 11 lampeggi, una cosa che ho notato che sulla mainboard vicino l'eat riporta in un punto il valore in volt 135 ma col tester ne segna 170v, è normale? Inoltre il finale di riga bu2515dx non credo possa essere lui perchè se in corto non dovrebbe accendere mai neanche per mezzo secondo. Un ultima domanda ma potrebbe l'eat funzionare per poi non farcela e mandare in protezione il relais? Anche se non lo scrivo in ogni post grazie per l'aiuto
Fulvio Persano Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Ciao. volevo cambiare prima l'eat Aspetta a comprarlo ! visto che sembra che quando lo tocco, tipo i cavi etc, la televisione dallo stato che si accende e si spegne passa ai 11 lampeggi, Controlla bene eventuali falsi contatti (saldature critiche) in zona. una cosa che ho notato che sulla mainboard vicino l'eat riporta in un punto il valore in volt 135 ma col tester ne segna 170v, è normale? Ammesso che la lettura del tuo strumento sia esatta,può darsi che quei 35 Volts in più siano dovuti al mancato assorbimento dello stadio finale H.
Themix Inserita: 29 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Le saldature sono la prima cosa che ho controllato avvalendomi anche di una lente d'ingrandimento con lampada, sono sicuro che non si tratta di saldature fredde, quando muovo o piego il cavo a ventosa per intenderci, potrebbe essere solo una coincidenza, alcun e volte cambia modo di comportarsi. Ho controllato adesso il finale di riga e non risulta in corto, andando per esclusione mcz3001d, eat. Devo reperirli all'estero visto che qui in italia online hanno prezzi che di sicuro fanno fuorviare ogni voglia alla riparazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora