JohnnyFerrari Inserito: 25 dicembre 2014 Segnala Inserito: 25 dicembre 2014 Salve a tutti, da un pò di tempo sto avendo dei problemi con un pacco batteria Ni-Mh 8 celle (9,6V 3000mah), che alimenta un registratore di cassa. Ci sono giornate in cui mi permette di emettere circa 15 scontrini senza aver problemi, in altre giornate invece ne emetto 8 e non riesce più a continuare a lavorare. In entrambi i casi, l'operazione di azzeramento (operazione più impegnativa) non riesce a portarla a termine. Provo comunque a misurare la tensione ai capi della batteria ed è pari a 10-11v. Allora, ho pensato che la possibile causa di ciò potesse essere l'effetto memoria. Ho provato a scaricare il pacco batteria tramite una lampadina da 12v 5w. La lampadina è rimasta accesa per un paio di ore, dopodichè si è spenta. Allora ho provato a misurare la tensione ai capi della batteria e segnava 4.68v. Tenendo ancora i puntali del multimetro collegati alla batteria, la tensione aumentava, tanto che è salita dopo qualche minuto a valori di 9-10v. Da cosa dipende tutto questo? E' davvero causato dall'effetto memoria? C'è una soluzione a ciò?
fede1942 Inserita: 25 dicembre 2014 Segnala Inserita: 25 dicembre 2014 Guarda che se anche chiedi su 100 forum la risposta è sempre la stessa: cambia le batterie!
Darlington Inserita: 25 dicembre 2014 Segnala Inserita: 25 dicembre 2014 Si esatto... ha pure aperto un thread identico nella sezione elettronica del forum che modero.
JohnnyFerrari Inserita: 25 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2014 Sentire più pareri, non credo che faccia male
fisica Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 si, soprattutto se non dai tutte le informazioni, cioe' per esempio che il pacco e' fatto in casa e non originale, che non sai la marca delle batterie e la loro qualita'. Fra le informazioni che non dai c'e' quella di spiegare quale alimentatore usi, se di recupero o originale, metti che per esempio un anno e mezzo fa le tue batterie durassero 3-4 giorni, e oggi non fanno nemmeno un giorno, non e' che quando lo hai riassemblato hai cambiato il tipo di batterie? o la loro corrente? Ecco perché chiedere a tanti dicendo poco porta confusione. Non a chi legge, che tanto non gliene viene in tasca nulla se tu hai le batterie buone o cattive, ma a te, che non sai a chi credere, e magari andrai ancora a chiedere fintanto che troverai uno che fornisce la risposta che cerchi tu......
JohnnyFerrari Inserita: 26 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Se lo avessi fatto in casa o lo avessi riassemblato, lo avrei detto. In quanto alla marca delle batterie, bastava chiedere. Non pensavo che potesse influire più di tanto. Però inutile stare qui a criticare il fatto che faccio domande anche ad altri. Secondo me, ascoltare più pareri non fa male, ma vedi quanti sono coloro che ti confermano la stessa cosa e capisci davvero cosa è giusto e cosa no. E comunque se si vuole rispondere per la domanda posta sopra, bene; altrimenti non si risponde proprio, almeno si evita di perdere tempo, soprattutto per leggere cose che non hanno senso.
fisica Inserita: 26 dicembre 2014 Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 (modificato) Per quanto riguarda le celle, le ho prese presso un negozio italiano di elettronica e questi sono i dati riportati su ogni cella: SKB MH3000SC1P 1.2V 3000mahcerto non da l'idea che siano le originali...Cambia pacco batterie e avrai risolto i tuoi problemi Modificato: 26 dicembre 2014 da fisica
JohnnyFerrari Inserita: 26 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2014 Comprare delle celle, non vuol dire automaticamente che sia stato io a collegarle insieme. Comunque grazie.
sx3me Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Uagliò... se vuoi fare il misterioso non si va da nessuna parte!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora