yupanqui Inserito: 18 febbraio 2005 Segnala Inserito: 18 febbraio 2005 Salve ragazzi,Vorrei avere qualche suggerimento sulla scelta dell' ardware per il controllo della posizione di un motore in Corrente continua.Il motore in questione e' alimentato a 24VCC ed ha una potenza di 70W circa.Monta un encoder ottico con i classici segnali A B E Tacca di Z ALIMENTATO A 5V. Ha anche i segnali negati volendo.Vorrei trovare un driver-posizionatore che mi permette di controllare il motore con qualunque tipo di plc.Ho infatti dovuto controllare questi motori con vari plc e ogni volta il mio controllo era costituito da una scheda controllo assi per esempio AMP con il plc della ge oppure FM357 con siemens e in piu' un driver per la potenza del motore.Ora dovrei passare ai plc AB e mi trovo davanti allo stesso problema.Non c'e' un controllo assi esterno che magari dialoga col plc tramite seriale o in qualsiasi altro modo.Quindi un modulo unico che fa tutto.Chiaramente le posizioni velocita' e quant'altro dovrei passarle tramite plc.Che mi consigliate?Silver.
Livio Orsini Inserita: 18 febbraio 2005 Segnala Inserita: 18 febbraio 2005 Se di questi azionamenti, motore + alimentatore, ne usi un discreto quantitativo all'anno la soluzione migliore sarebbe quella di fali personalizzati come vuoi tu.C'è anche un'alternativa da prendere in considerazione: quella di un servo azionamento. Ad esempio Mitsubshi, ma pensa anche milti altri giapponeso ed europei, fornisce un motore, completo di encoder, che per quella potenza è veramente minuscolo, a cui si abbina un aservo alimentatore grande come un pacchetto di sigarette, che può essere pilotato a treno d'impulsi. In questo modo devi fornure solo un numero d'impulsi equivalenti alla distanza da percorrere, la frequnza di questi impulsi corrisponde alla velocità. Il posizionamento e le rampe le fa il driver. Quindi qualsiasi PLC di ultima generazione è in gradodi pilotarlo.
yupanqui Inserita: 16 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2005 grazie per la risposta livio!Il mio problema è che spesso sulla macchina ho diversi motori, solitamente non più di 10 e quindi dovrei comunque avere piu' segnali a treno di impulsi.Esistono dei moduli plc che possono comandare piu' servo azionamenti contemporaneamente??siemens o AB....Adesso utilizzo dei moduli di controllo asse abbinati a driver di piccola potenza ma il costo di questi moduli credo non sia giustificato per quello che devo realizzare.Quindi cercavo qualcosa di piu' economico.
Tode Inserita: 16 marzo 2005 Segnala Inserita: 16 marzo 2005 ho in mente un paio di soluzioni per la tua applicazione, il costo credo però si aggiri sui 300 cad., gestione via bus o altro. Qual'è il tuo target di costo?
yupanqui Inserita: 16 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2005 Ma intendi 300 euro tutto....Cioè azionamento e anche il motore??Se è cosi potrebbe andare!Comunque sia se puoi farmi avere le soluzioni che hai in mente anche con un mess. privato io sono qui.Grazie!Silver.
Tode Inserita: 16 marzo 2005 Segnala Inserita: 16 marzo 2005 questo gestisce in toto un motore DC (inclusi i finecorsa min/max) tutto su bus ed è da bordomacchina.L'altro prodotto di cui ti parlavo fa parte della gamma Inline della Phoenix Contact, è da quadro, ma non sono molto sicuro dei costi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora