ceccoB Inserito: 23 febbraio 2005 Segnala Inserito: 23 febbraio 2005 Cosa ne pensate del prodotto LIKA riguardo agli encoder?Avete avuto qualche problema di affidabilità?Un mio cliente ne ha sostituiti 2 su macchine diverse nel giro di pochi mesi.
Hellis Inserita: 23 febbraio 2005 Segnala Inserita: 23 febbraio 2005 (modificato) Noi gli abbiamo installati da parecchio tempo, sia assoluti multigiro con reset elettronico - codice gray, sia incrementali e problemi non ne abbiamo mai avuti. Sono stati installati su macchine con servizio piuttosto pesante, in ambienti abbastanza critici (gru a ponte in ambiente siderurgico).Li abbiamo ormai esclusi dal nostro approvvigionamento in quanto ora utilizziamo prodotti analoghi programmabili, unificando così il ricambio; in pratica con un solo tipo di encoder possiamo programmare la risoluzione che ci serve, mentre prima era un casino per gestire i vari 256/512/1024 informazioni/giro e i vari tipi di attacco.Per esperienza posso dire che quando un encoder da problemi come nel tuo caso, spesso oltre alla parte elettrica, va verificata l'applicazione meccanica. Modificato: 23 febbraio 2005 da Hellis
Tode Inserita: 24 febbraio 2005 Segnala Inserita: 24 febbraio 2005 Cosa ne pensate del prodotto LIKA riguardo agli encoder?per conoscenza diretta e senza interesse personale (anzi), posso dirti che il prodotto LIKA è uno dei migliori sule mercato per affidabilità e robustezza. Se hai problemi particolari prova a postare le caratteristiche dell'applicazione per capire dove stà il problema.
essea Inserita: 24 febbraio 2005 Segnala Inserita: 24 febbraio 2005 Un mio cliente ne ha sostituiti 2 su macchine diverse nel giro di pochi mesi.Non dici qual è il guasto... se dipende dall'accoppiamento la colpa è imputabile solo al tuo cliente, se è l'elettronica, a saltare, è da vedere.Ciao.
Claudio Monti Inserita: 24 febbraio 2005 Segnala Inserita: 24 febbraio 2005 Mai avuto problemi imputabili al costruttore... ne ho 2 installati su una linea con servizio gravoso da almeno 8 anni, ne ho cambiato 1 perche' gli operatori ci salivano sopra !!! Cambiato e protetto con opportuna carterizzazione (ho visto che dire agli operatori che non era cosa giusta, purtroppo, non ha sortito risultati positivi :ph34r: )
ceccoB Inserita: 24 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2005 Gli encoder vanno fuori taratura nel giro di qualche settimana di lavoro.Le macchine sono degli estrusori che rivestono cilindri per calandre, l'encoder è montato sul mandrino direttamente.Gli accoppiamenti meccanici sono eseguiti correttamente con giunto flessibile. L'applicazione non l'abbiamo realizzata noi (le macchine sono di produzione tedesca), però siamo staticoinvolti per la fornitura degli encoder in sostituzione.Abbiamo fornito Hengstler, perchè già li usiamo normalmente, ed il fenomeno non si èpiù presentato (sono passati ormai 4 mesi).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora