Riccardo Ottaviucci Inserito: 27 dicembre 2014 Segnala Inserito: 27 dicembre 2014 (modificato) il Tv mi arriva completamente spento. Verifico che è assente la tensione di stand-by prodotta da un piccolo circuito a trasformatore,che risulta interrotto. Non senza dissicoltà riesco a reperirlo quasi identico nella forma anche se la tensione di uscita anzichè 8Vac è di 9Vac; poco male metterò una resistenza opportunamente calcolata e così è stato. ora il TV passa da stby a on (led spento) ma l'alimentatore resta in protezione. verifico che il finale di riga BUH1015 è in corto,trovo anche la causa (una saldatura fredda sul trasformatorino pilota) sostituisco il BU e finalmente il TV si accende ma con mancanza di rosso.Verifico il pilotaggio ai catodi e del rosso nemmeno l'ombra,non esce dal processore video sulla schedina CS1090 dei 100Hz. in attesa che il cliente (mio amico) accetti il preventivo previa informazione del costo della schedina, ho tentato un reset della memoria,chissà mai ebbene su questo modello non riesco a farlo, Funz e p/c+ come per tutti gli altri mivar dell'epoca non li prende.Va in S1 ,Va in S2 ,(ho verificato tutti i registri,in particolare quello del guadagno del rosso,che sono perfettamente in regola secondo la tabella facilmente scaricabile in rete,ma niente reset.Tutti i tastini singolarmente funzionano. arrivo alla domanda: io non ho mai provato il reset su questi telai come per gli lcd (pin 5 e 6 in cc sull'eprom).Qualcuno di voi l'ha provato? Non vorrei aggiungere altri danni oltre a non spiegarmi questa molteplicità di difetti apparentemente non collegati tra loro (se non con azzardate ipotesi di scariche eat,ma il trafo di stand-by cosa c'entra?) Modificato: 27 dicembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Ciao. arrivo alla domanda: io non ho mai provato il reset come per gli lcd (pin 5 e 6 in cc sull'eprom). Che eprom è montata ?
Fulvio Persano Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Ciao. sono sempre i soliti 5 e 6
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 questo lo sapevo,il mio dubbio era sul fatto che poi il micro non riuscisce a inizializzarla coi valori di default,che poi avrei personalizzato sia per geometria che per altri parametri. Metti il caso che non si riaccende più ,poi dove trovo una eprom programmata o quanto meno il dump della stessa?
Fulvio Persano Inserita: 27 dicembre 2014 Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 Ciao. Metti il caso che non si riaccende più ,poi dove trovo una eprom programmata o quanto meno il dump della stessa? Non hai un CAT ,o ex CAT, Mivar al quale appoggiarti ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2014 (modificato) l'avevo ,quello d'Ancona,ma ormai ho perso i contatti.I tecnici sono cambiati e questi non li conosco. Ho coinvolto Loasi di Comino per la scheda CS1090 100Hz Modificato: 27 dicembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora