SimoneBaldini Inserito: 26 febbraio 2005 Segnala Inserito: 26 febbraio 2005 Dovendo installare nel centro America delle apparecchiature (climatizzatori, ventilatori ecc..) con tensione di casa nostra (230V 50Hz) per una potenza complessiva di circa 6 kW, volevo sapere cosa era consigliabile adottare.Essendo nuova costruzione potrei predisporre l'impianto in doppia distribuzione, la loro e la nostra. Il problema sorge perchè costa meno importare delle macchine nostre che comprarle in loco (circa la metà), stò parlando di Santo Domingo. CiaoSimone
Mario Maggi Inserita: 27 febbraio 2005 Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 Il problema sorge perchè costa meno importare delle macchine nostre che comprarle in locoUna soluzione tecnica bella e razionale non esiste. Un convertitore di frequenza e tensione costa e ingombra e consuma. Negli USA e in Estremo Oriente ci sono tante apparecchiature con quella tensione, se devi fare un'importazione non ti conviene importare il materiale giusto? Ciao Mario
SimoneBaldini Inserita: 27 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 Lo so ed è quello che gli ho detto io, ma il cliente vuole importare i suoi macchinari (le sue marche abituali).Di fatto le apparecchiature cinesi che si trovano d'importazione (a basso costo) sono tutte 230V 50Hz, molto probabilmente perchè l'Europa permette alla Cina d'esportare mentre l'America no!!! L'America adotta politiche protezioniste e con il dollaro a questi livelli, (il dollaro comanda in tutta l'America) nessuno si sognerebbe d'importare materiale senza parlare dei dazi doganali dove comunque bisogna fare carte false per pagare il meno possibile.CiaoSimone
ivano65 Inserita: 27 febbraio 2005 Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 visto che le apparecchiature da te elencate non soffrono piu' di tanto se alimentate a 60 hz perche' non elevi la tensione a 220v con un semplice trasformatore?ivano65
SimoneBaldini Inserita: 19 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2005 In settimana ho scoperto che il problema è differente, cioè la tensione è la medesima ma con frequenza differente cioè a 60 Hz - 220V.Alla luce di cio' e visto che per molte macchine (ventilatori, motori ecc..) possono andare sia a 50 che a 60 Hz, cosa posso utilizzare per il restante delle apparecchiature per ottenere i 50 Hz?CiaoSimone
SimoneBaldini Inserita: 22 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2005 Apparecchiature da cucina (essendo un ristorante) tipo minipinner, frullatori, microonde, ecc..CiaoSimone
ivano65 Inserita: 22 marzo 2005 Segnala Inserita: 22 marzo 2005 questi apparecchi dovrebbero funzionare senza problemi anche a 60 hz
Pietro Buttiglione Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 magari 240V x non perdere in coppia?pit
SimoneBaldini Inserita: 26 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2005 A 60Hz mi è stato detto che rischiano di rovinarsi, infatti per altre apparecchiature non ho problemi visto che ho ordinato il tutto con motori che possano funzionare sia a 50 che a 60 Hz.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora