trider Inserito: 27 febbraio 2005 Segnala Inserito: 27 febbraio 2005 ho appena comprato un motore monofase da 180w autofrenante + riduttore.non riesco a fargli fare l'inversione di marcia, il costruttore mi ha detto che basta girare i fili ma anche girando i filigira sempre dalla stessa parte, è un motore a gabbia con condensatore.datemi una rispostaGRAZIE.
Mario Maggi Inserita: 27 febbraio 2005 Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 trider, girare i fili non vuol dire sambiarli tra di loro. Ci sara' uno schema dei collegamenti che ogni costruttore o venditore serio fornisce insieme al motore. Seguilo esattamente e vedrai che il motore girera' nell'altro senso. CiaoMario
1234 Inserita: 27 febbraio 2005 Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 Z1 --C-- 1 senso orarioI I II I IU1 Z2 U2I II IL1 NZ1 ----C--- 2 senso orario I IU1---Z2 U2I II IL1 Nnon so se si visualizza bene.
Matteo Montanari Inserita: 27 febbraio 2005 Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 prova a consultare questo linksono le stesse cose postate da "1234" ma si vedono un pò meglio ed inoltre c'è un po di teoria, se ti và di leggere...
trider Inserita: 27 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 in pretica lo schema che mi ha dato il costruttore è cosi:#w2 #u2 #v2 | | | #u1 #v1 #w1 | | | | R Su2 e v1 sono collegati insieme tramite una sbaretta metallica.w2 e v2 c'è solo il bulloncino ma non c'è collegato niente.u1 e w1 sarebbero i morsetti per l'alimentazione. SPERO SI CAPISCA DAL DISEGNINO.i dati di targa (se possono essere utili) sono :kw=0.18 V=230 A=1.5 cd=12 millifarad cd v=450 hz= 50fatemi sapere. GRAZIE MILLE PER LE RISP CHE MI AVETE DATO E CHE MI DARETE.
rguaresc Inserita: 28 febbraio 2005 Segnala Inserita: 28 febbraio 2005 (modificato) La morsettiera che descrivi è una trifase standard, ma per i collegamenti servono più dati.Faccio una ipotesi.Stacca la piastrina e poi controlla col tester in ohm:U1-U2 continuitàV1-V2 il doppio di V1-W1W1-W2 continuitàV1-W1 stessi ohm di V2-W2, c isono i due avvolgimenti.Se è così l'inversione si può fare scambiando la piastrina da U2-V1 a U1-V2 o collegando la linea di U1 a V1 o V2 Modificato: 28 febbraio 2005 da rguaresc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora