--voodoo3dfx-- Inserito: 28 febbraio 2005 Segnala Inserito: 28 febbraio 2005 ciao a tutti,avrei intenzione di far funzionare un pc di tipo fisso (no portatile) su di un'imbarcazione sprovvista di inverter, e non vorrei mettercelo (l'inverter) perchè dissipa troppa preziosa energia ... quindi avevo una mezza idea di sfruttare la tensione di 24 volts presente e farmi un alimentatore fatto in casa oppure adattarne uno normale (funzionante a 220). Vi chiedo di darmi qualche consiglio su cosa è più conveniente fare, o se conoscete qualche link che parla dell'argomento di dirmelo. Vi premetto che non sono esperto di elettronica (spero di diventarlo ), ah, si c'è anche un regolatore di tensione che fa scendere la tensione a 13,8 volts (20A), anche quelli (13,8 volts) magari potrei sfruttarli? il computer in questione dovrebbe assorbire circa 200 watts. grazie in anticiposaluti--voodoo3dfx--
--voodoo3dfx-- Inserita: 28 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2005 un'ultima cosa...sapete se esistono alimentatori sul mercato funzionanti a 24 volts? e magari anche i prezzi? saluti--voodoo3dfx--
MarcoEli Inserita: 1 marzo 2005 Segnala Inserita: 1 marzo 2005 Il Pc è di tipo industriale, se si esistono vari modelli con alimentazione 24Vdc, inoltre se ti serve per "gestire" la barca e devi collegarlo ad un PLC puoi magari segliere qualche soluzione Embedded.
--voodoo3dfx-- Inserita: 1 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2005 no, in realtà vorrei semplicemente colegarci un'antenna gps (tramite seriale), il pc è un normale pc da casa (athlon xp 1700+, 256 ram, 80gb hd, ati 7500 ...), e volevo sapere se c'era la possibilità di attacarlo in modo artigianale alla tensione della barca. saluti--voodoo3dfx--p.s.credo non dovrebbe essere cosa impossibile, visto che la tensione max di un pc e 12volts, e io di base ho una 24... ma non so come farlo...
oiuytr Inserita: 1 marzo 2005 Segnala Inserita: 1 marzo 2005 credo non dovrebbe essere cosa impossibile, visto che la tensione max di un pc e 12volts, e io di base ho una 24... ma non so come farlo...Ricarda che nei pc ci sono anche tensioni negative (-5 e -12V), e poi c'e' anche il monitor da alimentarePer evitare sprechi energetici devi costruirti dei convertitori a commutazione step-down, cosa non proprio semplice, considerando che le correnti in gioco non sono basse.Se usi componenti lineari (ma non riusciresti comunque ad ottenere le tensioni negative), la dissipazione di energia e' maggiore che l'uso di un inverter 24VDC>230VCA.IMHO la soluzione migliore e' l'uso di un pc portatile, magari con processore Intel Centrino o AMD Sempron mobile
Gabriele Riva Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 Esistono degli alimentatori apposito per il tuo scopo.quine trovi uno che puoi alimentare a 12V (13,8 dovrebbero andar bene).Se cerchi nel sito indicato ne trovi altri, anche a 24VVerifica sempre le potenze/correnti che ti occorrono sulle varie tensioni d'uscita
--voodoo3dfx-- Inserita: 6 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2005 grazie mille... soluzione perfetta al mio problema, il problema del monitor non c'è l'ho visto che utilizzo un lcd che attacco direttamente a 13,8 volts. vi farò sapere come e se procede...saluti--voodoo3dfx--p.s.comunque la mia idea iniziale era quella che sapendo che l'alimentatore atx che ho sul mio pc ha un trasformatore che abbassa la tensione ad un valore che non so, ma presumibilmente non molto lontano dai 12 -24 volts, togliere quest'ultimo (il trasformatore) ed eventualmente adattare la tensione che ho (ma comunque di poco magari con un regolatore di tensione) e "buttarla" nel circuito pre-esistente e quindi ottenere tutte le tensioni necessarie.
oiuytr Inserita: 6 marzo 2005 Segnala Inserita: 6 marzo 2005 comunque la mia idea iniziale era quella che sapendo che l'alimentatore atx che ho sul mio pc ha un trasformatore che abbassa la tensione ad un valore che non so, ma presumibilmente non molto lontano dai 12 -24 volts...In realta' la faccenda e' piu' complessa. Nei pc non c'e' un trasfo che abbassa la tensione di rete ad un valore piu' basso, ma la 230V viene raddrizzata e livellata. Poi ci sono circuiti switching che pilotano un particolare trasformatore dal quale si ottengono le varie tensioni necessarie per il pc.Comunque, ripeto, in ogni caso senza circuiti oscillanti non si riescono ad ottenere tensioni negative (-5V e -12V) partendo da un'alimentazione non duale
--voodoo3dfx-- Inserita: 27 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2005 grazie a tutti, problema risolto con l'acquisto dell'alimentatore a 12 volts, unico limite sono i 200 watts di potenza max. Ho capito che effettivamente non è cosa facile adattare un alimentatore...e siccome mi piacerebbe fare qualcosa in casa, sto cercando qualche sito con lo schema per fare un'alimentatore fatto in casa, vi farò sapere se trovo qualcosa, saluti--voodoo3dfx--
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora