ollastu Inserito: 29 dicembre 2014 Segnala Inserito: 29 dicembre 2014 La mia macchina da caffè Saeco incanto RS SILVER apparentemente è morta non accende neanche una spia e non reagisce. L'ho smontata ed all'ingresso del cavo d'alimentazione la corrente c'è. Non è che qualcuno mi sa suggerire la soluzione? Ancora meglio sarebbe se qualcuno avesse il manuale tecnico con tutti i valori di tensione, Confido in una vostra risposta. Ringrazio in anticipo.
Darlington Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Inizia a controllare cosa c'è dopo il cavo di alimentazione, non mi stupirei se ci fosse un termofusibile interrotto
Nik-nak Inserita: 29 dicembre 2014 Segnala Inserita: 29 dicembre 2014 Qui (vai al link, attendi alcuni secondi e poi premi dove appare la scritta "get manual"), puoi scaricarti il service manual in lingua francese. Ciao
ollastu Inserita: 1 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Ringrazio Darlington per il suggerimento. In effetti ho trovato il termostato INT 08L 3794 interrotto. Ringrazio Nik-nak per avermi indirizzato al manuale tecnico. Approfitto della vostra gentilezza per chiedervi se, visto che ho la macchina smontata sia il caso di cambiare la macina in ceramica per puro scrupolo. Inoltre vorrei sapere se esiste un negozo online dal quale conviene acquistare i ricambi? Grazie.
Darlington Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Il termostato è del tipo riarmabile? C'è un pulsantino (generalmente rosso) vicino all'attaccatura dei faston? Se si premilo.
ollastu Inserita: 2 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Si è riarmabile. La cosa curiosa è che in copia ne ha un altro montato al fianco dovrebbe intervenire anche lui a 175° ma in realtà non è intervenuto. Perchè? Mi viene da pensare che quello che è intervenuto sia danneggiato, oppure lo è quello che non è intervenuto. Quello che non so è come viene regolata la temperatura della caldaia, ci sarà anche li un sensore che stacchi la resistenza quando raggiunge una determinata temperatura, ma quale è?
Darlington Inserita: 3 gennaio 2015 Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 (modificato) Si è riarmabile Allora riarmalo (Cpt. Obv.) Perchè? Perché se guardi lo schema noti che le termiche sono due e interrompono una la fase, l'altra il neutro. L'altra non sarà intervenuta perché non avrà avuto il tempo di intervenire, una volta che interviene una delle due la temperatura può solo diminuire. Quello che non so è come viene regolata la temperatura della caldaia Pagina 8 del SM. C'è una NTC sulla caldaia e la scheda decide quando staccare il riscaldatore. Visto che hai delle sicurezze riarmabili, prova a riaccenderla. Se interviene di nuovo... ci si concentra su altro. Modificato: 3 gennaio 2015 da Darlington
ollastu Inserita: 4 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2015 Gent.mo Darlington Ho rimontato la macchina dopo aver riarmato il termostato e con grande stupore ha funzionato. Di fatto non ho trovato il problema che ha causato l'intervento del termostato. Vediamo cosa succede in futuro. Per ora Ti ringrazio sentitamente per i tuoi preziosi consigli ed approffito per farti i miei migliori auguri per il nuovo anno. Grazie di tutto.
Darlington Inserita: 4 gennaio 2015 Segnala Inserita: 4 gennaio 2015 Grazie, auguroni anche a te :) e felice che hai risolto. Tienila d'occhio, a volte le termiche saltano apparentemente senza motivo... se la macchina ha qualche anno falle fare anche qualche ciclo di decalcificazione, può essere che si sia accumulato del calcare sul riscaldatore e finisca con il riscaldare più il corpo caldaia che l'acqua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora