Andrea Manco Inserito: 30 dicembre 2014 Segnala Inserito: 30 dicembre 2014 ciao ragazzi ho un inverter modello f5c412eb300w marca belkin a cui si è bruciata una resistenza. Come faccia a risalire a quante ohm era? vi prego aiutatemi non mi va di buttarlo....
Vicus Inserita: 30 dicembre 2014 Segnala Inserita: 30 dicembre 2014 Sai che sicuramente non è bruciata solo quella resistenza vero?
Graziano12345 Inserita: 30 dicembre 2014 Segnala Inserita: 30 dicembre 2014 prima di mettere una resistenza nuova cercherei di capire il perché si è bruciata
Darlington Inserita: 30 dicembre 2014 Segnala Inserita: 30 dicembre 2014 Cerca di risalire alla sigla di quell'integrato a fianco, probabilmente un controller switching, e dal datasheet puoi avere anche un'indicazione sul dimensionamento di quella resistenza. Controlla anche tutta la parte di potenza sul primario perché probabilmente avrai qualcosa in corto.
fisica Inserita: 31 dicembre 2014 Segnala Inserita: 31 dicembre 2014 il lavoro di riparazione consistera' oltre alla ricerca guasto che ti e' stata suggerita, anche nella demolizione del circuito stampato di ogni parte annerita fino all'ablazione completa, perché il "nero" specie a tensione di linea si dice "carbone", cioe' "conduzione". La pista inferiore visibile andra' probabilmente rimossa e in pratica, alla fine, la nuova resistenza dovra' essere sopra un "buco". Questo nella ipotesi che si puo' fare da una foto. Poi dipende da cosa troverai grattando...
Graziano12345 Inserita: 31 dicembre 2014 Segnala Inserita: 31 dicembre 2014 ma questo inverter che carico alimentava?
Andrea Manco Inserita: 31 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2014 la sigla dell'integrato è utc wkam lm358l EA
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 dicembre 2014 Segnala Inserita: 31 dicembre 2014 anche l'IC U2A sarà quasi sicuramente in corto
Darlington Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 LM358 è un comunissimo doppio opamp, non avrai nessuna difficoltà a reperirlo perché come dice Riccardo c'è un'ottima possibilità che sia partito pure lui... la resistenza sarà l'ultima vittima di un guasto a catena iniziato, forse, con un corto di uno dei componenti attivi collegati ad esso.
sx3me Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 lo sapevo che era una cinesata ma ne vale la pena perdere tempo a ripararlo??
gabri-z Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Buon anno sx3me ! ma ne vale la pena perdere tempo a ripararlo?? Per il piacere di ripararlo credo che valga comprare uno nuovo e vedere i valori (sigle) dei componenti !
del_user_155042 Inserita: 19 giugno 2015 Segnala Inserita: 19 giugno 2015 R1 10 om/0,25W come hai fatto ..??
Darlington Inserita: 19 giugno 2015 Segnala Inserita: 19 giugno 2015 Forse ne ha uno uguale ma funzionante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora