Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Led Miia 32" Schema Ali Rs072S


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ragazzi ho un problema con questo led tv. l'alimentatore e andato in uscita non da nessuna tensione. oltre a due diodi in corto in uscita sul secondario non ho nessuna tensione possibile? poi ho notato che il condensatore da 120uf 400v non si scarica diciamo mai tutta la notte scollegato e il condensatore misura ancora 110V......

chi ha uno schema dell'ali?thanks

f4f2a1d76e0270e039e331e4eeaab7c7.jpg


Inserita:

Ciao.

Schemi per il momento nemmeno l'ombra.

Nemmeno senza i carichi principali l'alimentatore eroga ?

Su quale ramo di alimentazione si trovano i due diodi che hai trovato in corto ?

Inserita:

no nemmeno con i carichi collegati eroga nulla.

Inserita:

Ciao.

no nemmeno con i carichi collegati eroga nulla.

SENZA i carichi ! Allo scopo di vedere se c'è un assorbimento anomalo su qualche ramo che fa intervenire la protezione elettronica.

Che significa il cerchio rosso che hai postato ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Che significa il cerchio rosso che hai postato ?

sono i diodi in corto lato rame

Inserita: (modificato)

scusami avevo letto male...allora quel cerchio rosso sono i due diodi che erano in corto che ho sostituito volevo mostrarteli dalla parte sottostante

comunque ho collegato solo la 220v all'alimentatore tutti gli altri connettori sono staccati (connettore board connettore led pannello ecc) e la musica non cambia in uscita al secondario niente tensione e condensatore 120uF 400v sempre carico non si scarica.....

Modificato: da 1pier85
Inserita: (modificato)

bisognerebbe sostituire i diodi in corto con equivalenti e poi vedere se la protezione non interviene più.

scusami, leggo ora che li hai già sostituiti ,verifica alimentazione su U100 ,controlla il ramo alimentazione R100-R101-R102, verifica D103 ed eventuali cond. sul primario ,sostituisci U103 e accopiatore

Buon Anno a tutti

Modificato: da giuseppe967
Inserita:

tra l'altro i diodi in corto sono mbr5200 li ho sostituiti con due in5822 oggi purtroppo essendo tutto chiuso avevo solo quelli. sn da 3A in confronto agli originali che sono da 5 se non erro..

ma se non collego i carichi non dovrebbe succedere niente almeno vedo se in uscita mi da le tensioni giuste nei connettori poi li sostituisco con quelli giusti... cosa ne dite ho fatto una ca.....ta? :wacko:

Inserita:

Ciao.

Accertati che almeno il modulo Main riceva i + 5 V

Inserita:

no nemmeno i 5v escono dall'ali...

comunque auguri a tuttiiii buon 2015 :lol::lol::lol:

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

All'uscita del trafo,prima dei diodi che erano in corto e che hai sostituito,mi sembra di vedere due resistenze-fusibile (R 219 e 220) da 0,22 Ohm,mi sembra. Le hai controllate ?

Inserita:

si anche quelle a fianco da 47 controllate sn buone e saldate bene... la cosa strana e che il condensatore resta carico e secondo me non si scarica perche il trafo non funziona quindi non assorbe...

Gaspare Zuzzurro
Inserita:

Controlla se c'è tensione sui diodi quelli di potenza in uscita da trafo, se non c'è Misura con il tester gli avvolgimenti del trafo controlla l'optpisplatore e il transistor di pilotaggio, oppure vai su tv Parts and Guy e compri una scheda nuova come o fatto io, oppure mi vendi la scheda madre a me e butti tutto il resto hahahahaha scherzo

Inserita:

f4fda0876130dff06f09b5b0159bf18d.jpg

chi mi trova sto schema di questo trasformatore? vedendo le piste dell'ali sembrerebbero due le bobine e con il tester dovrebbero essere buone mi danno una resistenza molto piccola quasi 0.

Gaspare Zuzzurro
Inserita:

per provare e vedere i vari avvolgimenti ho tolto il primo mastro giallo di protezione, da li vedi a vari grippi, la resistenza è bassa perchè c'è pochi giri di rame non ho uno schema dei pin, ma se vuoi posso vederlo dai pezzi smontati che ho in giro

Inserita:

comunque il transistor che c'e li prima del trafo un kf7n60 e buono. dopo provo a togliere il nastro e vedo e vi aggiorno

Inserita: (modificato)

verifica il pilota del KF7N60 cerca il suo dataschett e verifica le tensioni sui suoi piedini

:smile:

Gli avvolgimenti del tras dovrebbero essere tre sul secondario con massa comune e poli caldi connessi ai diodi (vedi il circuito stampato della foto),sul primario un avvolgimento è tra il positivo e il centrale del mosfet, altri due alimentano il pilotaed il controllo di potenza.

Modificato: da giuseppe967
Inserita:

allora gli avvolgimenti sembrano giusti ma al piedino centrale del mosfet che e connesso alla stessa pista del primario del trafo non ho tensione. tengo a precisare che il mosfet l'ho sostituito nuovo per essere sicuri.

Inserita:

x giuseppe967 (scusate ma non riesco a fare quote)

in un tuo post mi dissi sostituisci d103 e accoppiatore e controlla l'alimentazione su u100... non si vede che componente sia l'u100 non saprei su quale piedino controllare l'ali

Inserita:

quel u100 che dici tu Giuseppe ha sigla LXP36AB non saprei cosa possa essere se riesco a linkare la foto del componente ve la faccio vedere ma non riesco ad allegare l'immagine

Gaspare Zuzzurro
Inserita:

C'è tensione al pilota o no quindi???? Sia al Pin di ingresso che su quello di uscita?

Inserita:

il mosfet chiude l'avvolgimenyo del trasf. verso massa, l'alimentazione del pilota primario e ricavata dalle resistenze in serie che ti ho elencato in un post precedente, la sigla che leggi non mi dice niente potrebbe essere rimarcato o altro verifica i piccoli diodi sul primario e rispettivi condensatori una volta partito sono loro ad alimentare il circuito pilota

Inserita:

allora i piccoli diodi sul primario sono buoni come i condensatori. le resistenze che mi dici tu sono buone (R100-R101-R102)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...