ramontillo Inserito: 31 dicembre 2014 Segnala Inserito: 31 dicembre 2014 Salve a tutti, sono entrato a conoscenza di questo forum subito prima di fare un acquisto che davo già per scontato, ossia una lavatrice Samsung. Mi sono imbattuto in una serie di Topic in cui alcuni tecnici (almeno credo) non ne parlavano affatto bene e questo mi ha fermato dall'acquisto, ma mi ha anche catapultato in un mondo di domande a cui non sono riuscito a trovare risposte. Veniamo al dunque: attualmente ho una indesit, di quelle slim, comprata usata 7 anni fa, quando di anni di esercizio ne aveva appena un paio. Negli anni gli acciacchi si sono fatti vivi un paio di volte ed ancora la lavatrice funziona, seppur con qualche limitazione, per esempio non esegue più il lavaggio a 60°. Ho cambiato le spazzole una sola volta, disintasato il tubo di scarico perchè aveva dentro del detersivo in polvere che si era quasi cementificato, pulito il filtro con regolarità. Questo per dire che non sono uno a cui l'acquisto del nuovo piace tanto, e so che in questo forum molti sono critici verso gli acquisti smodati. Ma, considerando anche che la famiglia si allarga, la lavatrice che possediamo non è più in grado di assolvere al suo compito e pertanto a breve verrà sostituita da una nuova. (ci tengo a precisare che l'attule ho intenzione di regalarla a qualcuno che possa averne realmente bisogno, perchè seppur acciaccata, comunque funziona) Ora non mi rimane che scegliere il nuovo modello. Io so perfettamente quali sono le caratteristiche che, io e la mia compagna, cerchiamo: 1 - non oltre i 7/8 Kg di carico 2 - possibilità di posticipare il lavaggio (per farla andare negli orari in cui l'elettricità costa meno) 3 - rumorosità nella norma Budget 500/600 euro Leggendo qua e là ho notato che in molti consigliano di verificare che nei paraggi vi sia un centro autorizzato per l'assistenza del Marchio su cui ricade la scelta. Altro consiglio faceva riferimento alla vasca apribile o ispezionabile nel caso siano da cambiare dei cuscinetti (ho letto di qualcuno che ha usato il termine "svascare" ma non so cosa significhi di preciso) Qualcuno ha parlato bene della funzione di aggiungere "bolle d'aria" per sciogliere meglio il detersivo, altri ne hanno parlato con meno entusiasmo. Ecco, io mi ritrovo quindi a non avere minimamente idea di cosa guardare, prima ancora di scegliere. Il motivo per cui io e la mia compagna eravamo orientati all'acquisto della Samsung è perchè abbiamo visto che anzichè avere la partenza ritardata ha invece l apossibilità di indicare l'ora di fine lavaggio, cosa che ci è sembrata più utile, visto anche che molti modelli hanno come partenza ritardata una scelta ridotta, tipo un selettore con 3-6-9-12 ore Chiunque di voi voglia aiutarmi a chiarirmi le idee su cosa e perchè, mi farà veramente cosa gradita. saluti rafa
Kaim Justin Inserita: 31 dicembre 2014 Segnala Inserita: 31 dicembre 2014 Ciao ramontillo io come marche con la vasca apribile ti consiglio aeg lavaggio a vapore motore inverter silence tecnologia optisense tempo in base al carico hotpoint modelli di base aqualtis o futura ultima gamma poi LG lavaggio a vapore motore direct drive e ottima qualità di prezzo.Volevo dirti con quel budget trovi l aeg in offerta e le altre 2 marche che ti ho indicato.
E685X Inserita: 31 dicembre 2014 Segnala Inserita: 31 dicembre 2014 (modificato) Ciao ramontillo! La scelta di un nuovo elettrodomestico provoca sempre dei dubbi, ma veniamo al dunque. Le uniche marche che consentono di aprire la vasca per l'eventuale sostituzione di cuscinetti o crociera sono, purtroppo: Miele; LG e Samsung. Queste sono le uniche 3 marche affidabili che consentono questa operazione, che per essere svolta, prevede la rimozione del gruppo lavante dal mobile della macchina ( svascamento). Siccome il tuo budget è ridotto, ti consiglio LG: ha un motore Inverter ( Direct Drive, ma questa è più una trovata pubblicitaria che altro), vasca apribile e personalizzabile a proprio piacimento. Ti consiglio un modello con il ricircolo, come quella dell'utente alesicilia. La silenziosità è molto buona e la qualità di lavaggio lo è altrettanto. Evita il lavaggio a vapore e cavolate varie, sono solo un elemento in più che porta a un probabile guasto. Detto questo, ti auguro un buon acquisto Mattia Modificato: 31 dicembre 2014 da E685X
alesicilia Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Ciao ramontillo! La scelta di un nuovo elettrodomestico provoca sempre dei dubbi, ma veniamo al dunque. Le uniche marche che consentono di aprire la vasca per l'eventuale sostituzione di cuscinetti o crociera sono, purtroppo: Miele; LG e Samsung. Queste sono le uniche 3 marche affidabili che consentono questa operazione, che per essere svolta, prevede la rimozione del gruppo lavante dal mobile della macchina ( svascamento). Siccome il tuo budget è ridotto, ti consiglio LG: ha un motore Inverter ( Direct Drive, ma questa è più una trovata pubblicitaria che altro), vasca apribile e personalizzabile a proprio piacimento. Ti consiglio un modello con il ricircolo, come quella dell'utente alesicilia. La silenziosità è molto buona e la qualità di lavaggio lo è altrettanto. Evita il lavaggio a vapore e cavolate varie, sono solo un elemento in più che porta a un probabile guasto. Detto questo, ti auguro un buon acquisto Mattia Straquoto Mattia e faccio a tutti gli auguri di un buon 2015
Kaim Justin Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Grazie auguri a tutti di buon anno che sia di felicità gioia e serenità.Io penso che hotpoint è un ottima marca e ora lo diventerà di più non vi preoccupate che fara sul serio ora sbaragliela anche le decantate lg e miele saranno più resistenti non vi preoccupate iniziate a tremare io l ho amata quella marca e non la smettero mai di usarla.
ramontillo Inserita: 1 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 innanzitutto grazie a tutti per i vostri consigli e tantissimi auguri per l'anno nuovo. ho dato uno sguardo sul sito della LG per vedere le varie caratteristiche. Oltre al motore inverter (che mi dicevate è più pubblicità che altro), sul sito viene segnalata a funzione "6 motion Direct Drive": ha una qualche validità o anche qui si tratta di fuffa pubblicitaria? altra cosa, non ho trovato la funzione ricircolo, indicata da E685X, ma si parla tanto di "TurboWash": sono la stessa cosa? infine E685X diceva che sono personalizzabili, ma non ho trovato indicazioni in merito. Mi chiedevo, cosa di specifico può essere personalizzato? grazie ancora a tutti voi saluti e ancora auguri
alesicilia Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Il 6 motion non è fuffa anzi . Io lo trovo molto utile praticamente il al posto di fare le classiche rotazioni destra e sinistra la lavatrice utilizza 6 movimentazioni differenziate per ogni tipo di bucato ti faccio un'esempio nel programma lana non gira ma dondola . Cerca su youtube lavatrici LG 6 motion e vedi tu . Io ti consiglio quella che ho io la F12A8TDA . Le turbowash sono le nuove uscite sono identiche alla mia ma con un pannello comandi riedidato e l'oblò opaco che io non amo e come nelle samsung puoi collegarle al cellulare così da poter controllare anche fuori casa la lavatrice . Si chiamano turbo wash perché hanno un programma che dura 59 minuti anche da me c'è è il rapido con intensivo inserito a 40 gradi . Il ricircolo non è altro che un pompa che si attiva in lavaggio e risciacquo che spruzza acqua nel bucato io la trovo estremamente utile .
ramontillo Inserita: 1 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 ciao ale, grazie mille per le tue dritte: le esperienze dirette sono sempre le migliori. e ne approfitto per farti altre domande sul sito della LG, modelli come F12U2QDN0, che hanno motore inverter, il 6 direct, il turbo wash e la funzione per smartphone, sono date per "fuori stock" in negozi come mediaworld, trony, comet etc. io credevo fossero modelli nuovi o mi sbaglio? sempr ein relazione al ricircolo, nelle schede tecniche non si fa cenno a questa funzione, o comunque non con questo nome: cosa devo cercare per assicurarmi che ci sia la fnzione ricircolo? intanto mi guardo un po' il modello ch emi hai indicato tu grazie ancora
alesicilia Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Il a modello che mi hai indicato è quello nuovo con l'oblò oscurato . Il ricircolo si chiama per LG shower spray
E685X Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 (modificato) Ciao ancora. Per trovata pubblicitaria intendevo il fatto che il motore è attaccato direttamente all'asse del cestello, non la tecnologia del motore in sé ( secondo me l'Inverter è un ottimo sistema di pilotaggio). Normalmente, invece, il motore è fissato alla vasca con dei bulloni mentre due pulegge offrono la demoltiplica e una cinghia il collegamento tra motore e cestello. Inoltre,con personalizzare intendevo dire che puoi scegliere temperature variabili per ogni ciclo (non fisse e legate a quel determinato programma), oltre alla velocità di centrifuga e alle opzioni. Spero di essere stato esauriente. Mattia Modificato: 1 gennaio 2015 da E685X
Diomede Corso Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Ciao ramontillo... assolutamente d'accordo con quanto detto finora dagli altri, aggiungo che il turbowash non è altro che due botte di centrifuga durante il lavaggio... epressione orizzontale di quello che già fanno quelle verticali...praticamente sfrutta la forza centrifuga per far penetrare la sempre meno acqua usata (e di conseguenze soluzione lavaggio più concentrata!) attraverso le fibre per agire più in profondità e più rapidamente! Infatti i cicli turbo wash hanno tempi di imbibimento più brevi e dunque durata ciclo inferiore... Io poi, controcorrente ma assolutamente non con l'intenzione di fuorviarti visto che sei già abbastanza orientato, avendo letto di una slim... e di vasche da aprire... non posso che rinnovare giorno-dopo-giorno la mia fede... a carica dall'alto! Non scartarle mai a priori, dagli un occhiata, ci sono tutti i marchi possibili, tranne quelli di ultima generazione-orientali che facevano e fanno ancora per fortuna lavatrici così...
ramontillo Inserita: 1 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Ciao Diomede, grazie mille anche per il tuo intervento. diciamo che la carica dall'alto non l'abbiamo presa in considerazione per il semplice motivo che vogliamo valutare l'acquisto di un'asciugabiancheria (ammesso che ne valga la pena per il budget che ci resterà dopo l'acquisto della lavatrice) considerando che vorremmo tenere l'asciubiancheria sopra la lavatrice, capisci che la carica dall'alto non è fattibile. in ogni caso, grazie mille anche a te rafa
alesicilia Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 È meglio mettere l'asciugabiancheria staccata dalla lavatrice ( con un ripiano tipo soppalco ) se a pompa di calore le vibrazioni causate dalla lavatrice potrebbero danneggiare il circuito frigorifero dell'asciugabiancheria
ramontillo Inserita: 2 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 grazie alesicilia, e grazie a tutti voi altri, siete stati veramente molto gentili e disponibili. Per tornare un'ultima volta sulla questione iniziale, tra questi due modelli, quali mi consigliereste? F12U2QDN0 circa 530 euro (mi sembra di capire uno degli ultimi modelli) http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-F12U2QDN0-lavatrici-direct-drive F12A8TDA circa 480 euro (modello "felicemente" collaudato da alesicilia) http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-F12A8TDA-lavatrici-direct-drive sinceramente non ho la smania dell'ultimo modello, chiedo solo per capire se quei 50 euro di differenza sono un "investimento" o un inutile spreco grazie ancora a tutti rafa
Kaim Justin Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Io ti consiglio il 2 di ale Sicilia e molto consigliato su questo forum.Detto questo le hotpoint che ti ho consigliato non ti convincono?
alesicilia Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Guarda per 50 euro prendi il nuovo modello tanto è uguale al mio ma cambiano alcune funzioni e l'aspetto .
ramontillo Inserita: 2 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 ottimo, grazie mille.. aggiungo un ultimo quesito che mi ha posto mia sorella la quale a breve sostituirà la sua lavatrice Whirlpool da 6kg che ha più o meno 12 anni di onorato lavoro alle spalle: nella lavatrice F12A8TDA è possibile lavare i piumoni matrimoniali? oppure dovrebbe optare per una 12 kg? scusate la domanda un po' OT saluti
E685X Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 ora sbaragliela anche le decantate lg e miele saranno più resistenti Kaim.... Con vasche termosaldate ed elettronica terribile, la vedo dure. Ramontillo i piumoni si lavano anche in una da 5 KG, ma si lavano male. Sappi poi che per calcolare la vera quantità di biancheria che è possibile lavare bisogna dividere per 10 il volume del cestello (10 litri di cesto per 1 KG di carico) Mattia
alesicilia Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Penso che una 12 kg sia troppo grande anche per una famiglia composta da 5 persone 8-9 kg sono più che sufficienti . Io nella mia ho già lavato un piumone matrimoniale ed il risultato è stato ottimo ma non ho usato il programma apposito ( piumini ) dove non so per quale motivo il ricircolo non viene mai attivato .
Diomede Corso Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Confermo! L'asciugabiancheria sta sempre meglio accanto alla lavatrice che sopra... per un sacco di motivi (anche perchè così si pensa alla carica dall'alto ). Oltre i 10Kg dichiarati direi di andarci solo per estreme necessità, i capi voluminosi... lasciamoli alle lavanderie
Kaim Justin Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Ciao e685x perche con le elettronica terribile e le vasche termosaldate la vedi dura me lo spieghi?Però come software va bene lavano e sciaquano splendidamente spiegami che devono fare per migliorare senti a me a me hanno detto che saranno meglio parola di un tecnico anche io ci credo.
E685X Inserita: 3 gennaio 2015 Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 Elettronica terribile --> Componenti sottodimensionati che al primo sbalzo di tensione vanno a farsi benedire Vasche termosaldate --> con la terribile abitudine di utilizzare detersivi liquidi (molto più alcalini della polvere) crociere e cuscinetti subiscono la stessa sorte dell'elettronica Unisci i difetti, aggiungi una clientela che non sempre è disposta a spendere per un tecnico o ad aggiustare da sola, guarda il numero di lavabiancheria del gruppo Indesit finiscono in discarica e puoi capire che la clientela vira verso altre marche.
Kaim Justin Inserita: 3 gennaio 2015 Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 Io penso che saranno meglio sia in elettronica e toglieranno la vasca termosaldata per questo ci credo.Io se un giorno vorrei fare 1 lavatrice no con che gruppo mi consiglieresti me la sono posto anche io questa domanda su 1 vecchia discussione mia fatta quest estate.
E685X Inserita: 3 gennaio 2015 Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 Tanto valeva tenere la vasca apribile, dato che la termosaldata è stata fatta per mantenere i costi di produzione. Comunque non è questo l'obbiettivo del post. Se vuoi ci sentiamo su MP
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora