regiorgio Inserito: 2 gennaio 2015 Segnala Inserito: 2 gennaio 2015 Ciao a tutti. Problema: Tia Portal V12 , Pannello KTP400 Basic color PN, CPU S7-1200 1212C AC/DC/relè. Ho inserito un campo dati/ora nel pannello e gli ho passato la variabile dell'ora letta sul PLC, ho tolto il segno di spunta su "ora di sistema". Credevo di aver fornito al pannello l'ora del PLC. Sbagliato. Il campo legge semplicemente l'ora che gli passa la variabile. Niente di più. Ho dovuto inserire un altro campo data/ora, con segno di spunta su "ora di sistema" ed "entrata-uscita" per poterla aggiornare, in quanto i campi segnalazioni (Errors, Warnings ecc) prendono l'ora dall'rtc di sistema. A questo punto come faccio a sincronizzare l'ora di sistema del pannello con quella letta sul PLC? Mica posso avere due ore diverse! grazie.
drugo66 Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Ciao, che io sappia, anche i pannelli di seconda generazione, almeno quelli più piccoli, sono privi di backup della data / ora e, quindi, occorre sincronizzare data e ora dal PLC. Se puo' essere utile, qui trovi un esempio di sincronizzazione data/ora PLC/HMI.
drugo66 Inserita: 2 gennaio 2015 Segnala Inserita: 2 gennaio 2015 Mi sono accorto solo ora che l'esempio che ti ho proposto tratta del server NTP, che magari non ti è necessario: questo dovrebbe permetterti un po' di scelte.
regiorgio Inserita: 3 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 Grazie, ho controllato, ma non ho trovato niente che fa al caso mio. Ho scoperto invece che in Tia Portal esiste un comando in "Collegamenti" ------> Puntatore di area globale del pannello operatore ------> variabile PLC (nella quale leggi l'ora del PLC). Pare che funzioni e che sia tutto sincronizzato. L'unico dubbio è sui cicli di acquisizione. il programma propone come "modo di acquisizione" ----> Cicli Continui, e come "Ciclo di acquisizione"-------> 1 minuto. Per non rallentare l'applicazione del pannello forse si potrebbero alleggerire le acquisizioni. Che ne pensate?
drugo66 Inserita: 3 gennaio 2015 Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 Cosa intendi ? Vuoi aumentare ed andare oltre il minuto ? Normalmente 1 minuto dovrebbe bastare e non appesantisce la comunicazione, ma si puo' anche ridurre. Vedi un po' se questo esempio ti va più a pennello.
regiorgio Inserita: 3 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2015 OK. Provo. Nel Pdf Siemens propone cicli di acq. di 2 sec., ma per me è anche troppo basso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora