Vai al contenuto
PLC Forum


Rivelatore Fumo Su Smartliving


Messaggi consigliati

Inserita:

Non sempre i rilevatori di fumo sono più sensibili, perché alcune sostanze sviluppano incendio

con concentrazione di fumo molto bssse....


Inserita:

Ok a quando sembra il discorso è più complicato del previsto !!

Anche se a me basterebbe qualcosa piuttosto che nulla

Fare un impianto a regola d'arte è troppo dispendioso !!

Grazie

Inserita:

Diciamo che ci sono diversi fattori da tenere in considerazione,

nel tuo caso, secondo me, puoi montare dei sensori termici nella zona saldatura,

mentre nel rimanente monti sensori fumo

Inserita:

Si,

a questo punto o seguo il tuo consiglio e metto tutto in h24 oppure installo tutti sensori di fumo e li attivo solo ad impianto inserito !

I termici di inim sarebbero gli s300 e 400 giusto ?

Grazie

Inserita:

Puoi anche programmarli come ingresso tecnologico e far partire solo la chiamata

senza attivare sirene....

termici inim convenzionali sono gli id 200

Inserita:

un'ultima curiosità,

quali sono le differenze fra l'id100 e l'ed100 ?
Sembranop uguali ma l'ed costa tre volte l'id .

grazie

Inserita:

Id100 è il rilevatore convenzionale, funziona su centrali convenzionali, cioè che basano il loro

funzionamento su dei cambi di resistenza

ed100 è il rilevatore indirizzato per centrali analogiche, le quali hanno un loop di comunicazione

sul quale c'e un continuo scambio di dati fra centrale e rilevatore

I due sensori funzionano alla stessa maniera, la differenza principale sta nel fatto che l ed100

ha al suo interno la parte di comunicazione con la centrale.

queste sono a grandi linee le differenze senza entrare nel tecnico

Inserita:

Perdonami ma allora tra id100 e l's100

Sono entrambe rivelatori di fumo convenzionali cosa cambia ?

Perdona la mia ignoranza

Inserita:

A dire la verità non saprei esattamente le differenze, perché inim ha diverse

serie di sensori supportati dalle proprie centrali, alcune di queste serie le ha a catalogo

però non so sesono sviluppate da loro o no.

io ho sempre montato laserie enea, cioè gli id ec ed

Inserita:

Dimenticavo ....

EITK-DRV cosa è questo dispositivo ?

Leggo che serve per programmare e vedere la contaminazione del rivelatore !!

Ma a me utilizzando la base a rele non serve giusto ?

È quella specie di calamità che se avvicinata al sensore esegue un test rapido dello stesso ?

Mi sai dire qualcosa a riguardo?

Grazie

Inserita:

Si è un apparecchio per le prove ed impostazioni dei sensori ma a te non serve

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...