GINGOMKC Inserito: 22 marzo 2005 Segnala Inserito: 22 marzo 2005 Salve a tutti....Srivo per sapere se è posibile comandare dei motori passo passo con plc, so che è possibile ma mi spiego meglio;In rete si trovano una miriade di circuiti fai da te (ad esempio sul sito di Vincenzo V.) ma sono tutti comandati dalla porta parallela del pc, volevo sapere se questi circuiti si possono comandare con un plc, ad esempio utilizzare le uscite a treno di impulsi di un plc della serie S7-200...Vi ringrazio...
ifachsoftware Inserita: 22 marzo 2005 Segnala Inserita: 22 marzo 2005 So che la Mitsubishi ha delle schede per i sui PLC per collegare i motori Passo-Passo , in alternativa potresti cercare se esistono degli azionamenti per i motori passo-passo che accettano in ingresso il treno di impulsi , in quel caso li colleghi a tutti i plc della terra.Ciao
GINGOMKC Inserita: 22 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2005 Grazie x la risp innanzituto...So che c sono schede dedicate x motori passo passo sia per pc, sia per plc, xò a me interessava sapere se era possibile collegare ad un plc una scheda "fai da te", cioè quelle che vanno collegate alla parallela del pc.....
ifachsoftware Inserita: 22 marzo 2005 Segnala Inserita: 22 marzo 2005 Al di la' dei problemi di certificazione , in teoria potresti collegare tali apparecchiature a delle uscite digitali , il problema e' che devi pilotare tali uscite con tempi ristrette in sequenza e rischi di dover dedicare buona parte del ciclo del PLC alla loro gestione , mentre le schede dedicate hanno un micro che in base al treno di impulsi pensa a pilotare il tutto.Se sei un hobbysta e ti va potresti crearti te una interfaccia con un microcontrollore (per esempio un PIC) che in ingresso legge il treno di impulsi e ti pilota opportunamente le uscite.Ciao
GINGOMKC Inserita: 22 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2005 Avresti qualche link a riguardo?
DOMI60 Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 Secondo me, la cosa che puoi fare è collegare al PLC s7-200 una scheda (anche fai da te) con ingresso a treno di impulsi, in questo modo non avrai nessun problema futuro.Se invece vuoi utilizzare schede in commercio, ne troverai una miriade con l'ingresso a treno di impulsi CiaoDomi60
hfdax Inserita: 24 marzo 2005 Segnala Inserita: 24 marzo 2005 (modificato) Se ti può interessare i plc visualizzati della Kernel sistemi gestiscono direttamente i motori passo passo in modo nativo. E costano meno degli S7ciao Dax Modificato: 24 marzo 2005 da hfdax
Stefano64 Inserita: 29 marzo 2005 Segnala Inserita: 29 marzo 2005 Ciao,Ho avuto lo stesso problema un pò di tempo fa,e l'ho risolto con schede azionamento ( http://www.rta.it/rta_i/mot_i.htme) e plc Omron (S7 200 è uguale)Ho ottenuto ottimi risultati tenendo conto che avevo ben 52 motori step sulla stessa macchina.Il rapporto qualità prezzo è ottimo.Ciao
emanuele.croci Inserita: 31 marzo 2005 Segnala Inserita: 31 marzo 2005 Ciao,Ti segnalo anche il plc FP-sigma della Nais.Ha 2 uscite a impulsi per motori passo passo.Posizionamento del singolo asse + interpolazione lineare e circolare su 2 assi.Tutto nella CPU, senza schede aggiuntive(...certo, è un po' spartano da programmare, la scheda asse ha in genere più possibilità...)Ciao, Emanuele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora