bj1_6 Inserito: 22 marzo 2005 Segnala Inserito: 22 marzo 2005 ciao a tutti vorrei sottoporvi un quesito all,interno di un stabilimento di produzione alimentare un nastro trasportatore e' azionato da un motore trifase 2kw 1500 giri accoppiato ad un riduttore coassiale con uscita a 40 giri al minuto per esigenze produttive il nastro trasportatore dovra in futuro lavorare a circa 26 giri al minuto--- interpellata una nota casa costruttrice di riduttori mi consiglia di sostituire il riduttore e di mantenere lo stesso motore in quanto lo stesso motore lavorando con una riduzione superiore svilupperebbe una coppia finale superiore e quindi non si avrebbero piu problemi di sovraccarichi che con la precedente applicazione a volte si avevano ----- interpellato un rivenditore di motori elettrici mi consiglia invece di sostituire solamente il solo motore elettrico mantenendo lo stesso riduttore e installando un motore di pari potenza ma a 6 poli avendo cosi la stessa velocita finale richiesta sostenendo che gia lo stesso motore girando piu piano sviluppa una coppia superiore risolvendo i precedenti problemi di sovraccarico ------------- a chi devo credere------------- spero di essere stato esaudiente nella descrizione del problema e ringrazio tutti coloro mi offriranno una delucidazione------------ciao a tutti ----------------------------------------------------------
Gabriele Corrieri Inserita: 22 marzo 2005 Segnala Inserita: 22 marzo 2005 Ciaoa dire il vero è vero sia il primo che il secondo caso ... sono due risvolti della stessa medaglia ... solo che un motore a 4 poli è standard e lo trovi ovunque ... se si rompe, un 6 poli non è così facilmente e prontamente reperibile.Ciao
Mario Maggi Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 bj6_1, se le parole sono quelle da te riportate il vendtore di motori non te la racconta giusta al 100%.Poiche' non citi informazioni sui sovraccarichi dell'applicazione ne' sulla necessaria resistenza agli stessi, una risposta completa non e' possibile. Ciao Mario
Pietro Buttiglione Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 mi sa che se avessi interpellato il costruttore dell'etichetta ti avrebbe risposto che bastava cambiare l'etichetta scherzi a parte ha ragione il costruttore del riduttore:infatti il motorista si e' dimenticato che passando al 6 poli la coppia cresce:ed il riduttore ce la fara'? Fatti solo garantire dal costruttore del riduttore che te lo da' prdisposto x accoppiamento allo stesso motore che hai..ciaopietro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora