Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Ariston L 62 We


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutto il Forum, passo subito al questito.

Mia madre ha una lavastoviglie della Ariston modello L 62 WE. Bene, ha un problema che vorrei provare a sistemargli, se non è troppo complicato, ma il manuale non spiega nulla, molto sul generico, insomma dice di chiamare il tecnico, ma visto il momento di crisi che stiamo passando, volevo provare a capire se era un guasto a cui potevo rimediare io.

Praticamente, ieri abbiamo riprovato a farla andare e sembrava che funzionasse tutto regolarmente, ma ad un certo punto ha iniziato a lampeggiare la prima spia, quella relativa al prelavaggio e si sente un rumore come se stesse cercando di scaricare. Ho aperto e i piatti erano perfettamente puliti e asciutti, insomma sembra che abbia fatto tutto il ciclo, ma la spia continua a lampeggiare e anche spostando la manopola dei programmi su reset, non cambia nulla.

Ripeto, il manuale che abbiamo è molto stringato e non dice che cosa fare se non di chiamare il tecnico.

Immagino che sia un codice errore, ma quale?

Qualcuno sa che codice errore è? o può indirizzarmi dove cercare questi codici errori, sto provando in rete ma non trovo nulla.

Grazie infinite a tutti

Bruno


Inserita:

Vedi un po' se ci sono perdite sul fondo, leva il pannello sotto lo sportello, forse è partito l' antiallagamento.

Inserita:

D'accordo e grazie a tutti.

Quindi se ho capito bene, il codice errore che mi dà corrisponde al A01 "perdite e troppo pieno. Il dispositivo ha rilevato una perdita d'acqua sulla sua base. Determinare se c'è una perdita o di overflow. Svuotare la base dell'unità inclinando avanti. Verificare lo stato dei collegamenti idraulici".

Ora qualcuno mi sa dire da che lato devo smontare per virificare cio? e che cos'è overflow?

Grazie infinite

Inserita:

OK, io ci provo.

Dato che in quel stringato manuale c'è scritto che se il tubo di carico acqua. diventa rosso, assieme alla spia 1 lampeggiante, bisogna chiamare il tecnico, ho provato a sostituirlo. Bene la prima cosa che ho scoperto è che un piccolo filtro messo all'uscita del rubinetto era intasato da sabbia e sedimenti.

Pulito il filtro e sostituito il tubo.

Problema rimane.

Potrebbe essere che si sia intasato il tubo di scarico acqua?

Nel forum, l'unica cosa che trovato è un suggerimento di codici errore in francese, e se non ho interpretato male, il mio problema dovrebbe corrispondere a codice errore A01, perdite acqua o di overflow.

Il prossimo passo sarà seguire il suggerimento di NRGISTA, a proposito grazie, e smontare i pannelli laterali per verificare l'impianto idraulico.

Vi terrò informati

Inserita:

Sicuramente hai il vassoio inferiore pieno d'acqua.

Inclinala verso il posteriore per far defluire l'acqua, leva il pannello (occhio ai due fili del galleggiante) e vai a scoprire la causa della perdita.

  • 5 weeks later...
Inserita:

Buongiorno a tutti.

Vi aggiorno sul mio problema che per mia fortuna è andato a buon fine.

Ho smontato tutti i pannelli della lavastoviglie, posteriore, il top ed i laterali. Quasi subito ho individuato la causa della perdita d'acqua, sul lato sinistro vedo una macchia / striscia di calcare sul corpo della macchina lato sinistro. Risalgo la macchia e scopro che manca una vite di sostegno del cestello scorrevole interno superiore. Cerco e trovo una vite e relativa guarnizione, e la inserisco, controllo ora che all'interno il cestello scorrevole sia ben saldo. Asciugo completamente il fondo della lavastoviglie, pulisco la macchia / striscia di calcare sul corpo della macchina e provo a far girare il programma di ammollo. :smile: :smile: :smile: :smile: Finite le perdite di acqua :smile: :smile: :smile: :smile:. Chiaramente ho controllato anche tutte le altre viti di sostegno dei cestelli, tutto ok :thumb_yello:.

Ci è andata proprio bene, soprattutto se penso che mia madre era li li per chiamare il tecnico.

L'unica cosa che non capisco come possa essersi svitata, è lunga almeno 4cm e comunque non l'ho trovata sul fondo della lavastoviglie. Oppure proprio non c'era sin dall'inizio, ma avrebbe dovuto avere perdite dallo stesso tempo. Bah

Il led ( il primo dei quattro presenti) che lampeggiava, corrisponde al guasto di perdita acqua.

Un saluto a tutti

Bruno

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...