micra889 Inserito: 6 gennaio 2015 Segnala Inserito: 6 gennaio 2015 Salve non avendo trovato la sezione di presentazione ne posto una qui in breve. Mi chiamo Antonio ed ho 25 anni e da un mese a questa parte mi sto appassionando all'elettronica. Dopo questa grande presentazione XD vi posto diciamo un mio problema ma più che altro è un dubbio. Avendo i componenti di una vecchia auto(batteria casse cavi ect) volevo realizzare un'impianto audio per casa e fin qui nessun problema, il mio dubbio nasce perchè volevo aggiungere qualche modulo led con luce soffusa come effetto scenico però considerando che la batteria oscilla tra i 12/ 14 V ed il modulo da utilizzare a detta del venditore è meglio che non superi i 12V avevo pensato di mettere delle resistenze per abbassare la tensione con questo calcolo: modulo in questione: http://www.ebay.it/itm/MODULO-21-LED-A-CERCHIO-70MM-12V-LUCE-BIANCA-FREDDA-/320997486447?pt=Led_e_Neon&hash=item4abcf0ef6f consumo modulo: 140mA / 1,7Watt volt da ridurre: 14 - 12 = 2V R= 2V / 0,14 A = 14,28 ohm W= 2V x 0,14 A = 0,28 Watt però effettivamente non avrei l'effetto di luce soffusa che vorrei e quindi ero indeciso sul da farsi se procedere con una maggiore resistenza, utilizzare dei diodi in serie (timore che oscillando la tensione oscilli anche la luminosità e sarebbe bruttino da vedere), oppure per una maggior sicurezza considerando che la tensione oscilla e per stabilizzarla alla tensione che mi serve un convertitore dc-dc down oppure up-down? premetto che ancora non ho comprato questi moduli considerando che a conti fatti me ne servono sei e la spesa si aggira sui 40 euro volevo sentire pareri di persone con più esperienza prima di procedere. Spero di essere stato quanto più chiaro possibile Grazie a tutti,saluti Antonio
Livio Orsini Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 Salve non avendo trovato la sezione di presentazione ne posto una qui in breve. Mi chiamo Antonio ed ho 25 anni e da un mese a questa parte mi sto appassionando all'elettronica. Basta cercare con un po' di pazienza, il forum è molto vasto; c'è l'apposita sottosezione nella sezione svago. Se aumenti il valore della resistenza diminuisci la corrente che circola nei leds, quindi diminuisci la luminosità. Non so se questo è sufficiente ad ottenere la luce soffusa. Se vuoi avere una luminosità che non risenta delle variazioni di tensione devi optare per un alimentatore a corrente costante. Salve non avendo trovato la sezione di presentazione ne posto una qui in breve. Mi chiamo Antonio ed ho 25 anni e da un mese a questa parte mi sto appassionando all'elettronica. Basta cercare con un po' di pazienza, il forum è molto vasto; c'è l'apposita sottosezione nella sezione svago. Se aumenti il valore della resistenza diminuisci la corrente che circola nei leds, quindi diminuisci la luminosità. Non so se questo è sufficiente ad ottenere la luce soffusa. Se vuoi avere una luminosità che non risenta delle variazioni di tensione devi optare per un alimentatore a corrente costante.
patatino59 Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 Buon anno, Livio. Per caso soffri di sdoppiamento della personalita' o ti e' sfuggito un copia e incolla ?
Livio Orsini Inserita: 7 gennaio 2015 Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 No, ogni tanto parte un dippio invio. Non ho capito se è un problema di browser o di applicativo del forum Ho notato il medesimo problema in altri messaggi di altri utenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora