etabetael Inserito: 6 gennaio 2015 Segnala Inserito: 6 gennaio 2015 buongiorno a tutti e buon 2015.Ritorno a chiedere consiglio e magari anche una soluzione per un problema che ho con un'interfaccia che ho costruito per misurare impedenze .L'ho costruito ma una volta collegato al PC non funziona,nel senso che non misura un bel niente.Uso windows Vista che non ha l'ingresso linea.ma solo ingresso microfono.Sarà questo il problema?Chiedo lumi ciao
Livio Orsini Inserita: 6 gennaio 2015 Segnala Inserita: 6 gennaio 2015 hai caricato anche il softare citato nell'articolo che non nomini?
etabetael Inserita: 7 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 ciao Livio grazie per la precisazione ....pensavo fosse superfluo....comunque si!!
Livio Orsini Inserita: 7 gennaio 2015 Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 Allora devi verificare, tanto per cominciare, cosa esce dalla scheda audio.
etabetael Inserita: 7 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 (modificato) ciao Livio, dunque dalla scheda audio cioè uscita cuffie esce un segnale forma d'onda sinusoidale a 1Khz in verde sul canale A.....che vedo aprendo visual analyser e facendo tutti i settaggi.... schiaccio measure....e dopo che esce la scritta collegare DUT...collego per esempio un condensatore ma non misura niente e rimane la scritta"collegare DUT". I canali A e B prima della calibrazione sono attivi...finita la calibrazione mi dice collegare"DUT",collego,ma da quel momento in poi il canale A risponde,ma il canale B è muto.......e sordo!! Modificato: 7 gennaio 2015 da etabetael
sx3me Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 mi sa che ti serve un ingresso stereo... il mic di solito è mono... compra una schedina audio usb assicurandoti che abbia il line in (ovviamente stereo)
Livio Orsini Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 L'articolo in questione descrive chiaramente il tipo di scheda audio da usare e le sue caratteristiche. Poi da lo schema dell'interfaccia esterna, indispensabile per adattare le impedenze.
etabetael Inserita: 8 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 oggi proverò l'interfaccia su un'altro pc(windows XP)che è provvisto di ingresso linea e......vediamo.Speriamo che il problema sia il PC e non la schedina....
fisica Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 (modificato) hai caricato anche il softare citato nell'articolo che non nomini L'articolo in questione descrive chiaramente il tipo di scheda audio da usare e le sue caratteristiche. ah ma allora hai comprato la app sfera di cristallo! Modificato: 8 gennaio 2015 da fisica
etabetael Inserita: 8 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 (modificato) scusa Fisica ma non ho capito il tuo commento anche se sicuramente ti stavi rivolgendo a Livio Modificato: 8 gennaio 2015 da etabetael
fisica Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 sisi discorso vecchio... si lamentava di non avere la sfera di cristallo, ma deve averla comprata
gabri-z Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 scusa Fisica ma non ho capito il tuo commento anche se sicuramente ti stavi rivolgendo a Livio Sempre si e si , ma pare (non pare E certo) che Tu parli proprio in privato con Livio , ma sul forum ; dov'è nascosto ' sto benedetto articolo che '' non nomini''?
Livio Orsini Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 No non è sul forum. E' un documento che circola su internet e si rifà ad un articolo scientifico sui sistemi di misura epr vettori di Z-R-L-C proponendo l'uso di un sw su pc e della relativa scheda audio.
etabetael Inserita: 9 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 a me comunque interessava sapere se qualcuno avesse costruito l'interfaccia come da schema e sapere se funziona
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora