Vai al contenuto
PLC Forum


Stirella Simac 7420P Non Carica L'acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

Sono alle prese con la riparazione di una stirella del modello indicato nel titolo.

E' un modello a ricarica continua.

Non sono un tecnico, ma fino ad ora sono sempre riuscito a venire a capo dei guasti degli apparecchi domestici, come lavatrici, lavastoviglie, ferri da stiro, ma questa volta non ne vengo fuori. :wallbash:

Dunque, la situazione e' la seguente: accendendo l'apparecchio, il ferro scalda, l'elettrovalvola scatta alla pressione del pulsante sul ferro, si illuminano le spie di mancanza acqua e pronto vapore.

Quindi la prima anomalia e' che la spia di pronto vapore, che dovrebbe stare spenta, e' invece accesa.

Ho trovato lo schema elettrico dell'apparecchio, e seguito il percorso della corrente, cercando di verificare tutti i componenti.

La resistenza funziona, infatti bypassando il termostato di mancanza acqua, la stessa inizia a scaldare. La resistenza misurata e' di circa 40 ohm

La pompa funziona, alimentata direttamente. La bobina ha un'impedenza di 2.3kohm circa

Il termostato di sicurezza TCO, sul fondo della caldaia e' chiuso, quindi passa corrente a freddo, come deve essere.

Soffiando nei vari tubi non ho rilevato ostruzioni.

Infine, la pompa, smontata, e' perfettamente pulita, come prima cosa ho messo a bagno i pezzi nell'aceto, ma non ce n'era bisogno. Ad ogni modo non le viene dato il consenso di partenza.

Non ho aperto la caldaia, ma al suo interno, da schema elettrico, non dovrebbe esserci nulla, infatti, a parte la resistenza, non ci sono altri componenti che "entrano".

Quello che non riesco a verificare, perchè, non ne conosco la logica di funzionamento, sono i due termostati accostati alla caldaia, indicati nello schema elettrico come "controllo pompa" e "fine acqua". Bypassando quello di fine acqua, si acende la resistenza, ma la pompa non scatta comunque.

Bypassando invece quello di controllo pompa, salta il salvavita.

Come dovrebbero funzionare questi termostati? Prima di sostituirli per non risolvere nulla, vorrei riuscire a capire come dovrebbero funzionare, ma non riesco a trovare info in merito.

E se non fosse uno o tutti e due i termostati, cos'altro potrebbe essere? Non ci sono schede elettroniche di sorta, ne' rele'... :senzasperanza:

Grazie a chiunque volesse aiutarmi.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Bypassando invece quello di controllo pompa, salta il salvavita.

sicuro che è un termostato? Puoi mettere le foto o pubblicare lo schema?

Inserita:

Del fatto che sia un termostato sono abbastanza sicuro.

Lo deduco dallo schema elettrico e dal fatto che e' "a forma di termostato" :lol:

Non sono invece sicuro se davvero il salvavita e' saltato bypassando il termostato o toccando per errore qualche altro contatto limitrofo. L'ho fatto brutalmente con la punto del cacciavite, quindi potrei aver urtato i contatti del termostato a fianco. :wallbash:

Ad ogni modo questi sono i termostati:

929578f441551f484fc7f4ba62a10f91.jpg

La, nella foto, caldaia e' capovolta.

In alto a destra si vede anche il TCO di sicurezza.

Quello con i fili rosso e azzurro e' indicato nello schema come "fine acqua", mentre quello con i fili marroni e' "controllo pompa".

Grazie per l'interessamento.

Ciao

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

devi simulare lo stato di fine acqua ponticellando il termostato o pressostato e vedere perchè la pompa di riempimento non parte.

Io proverei a riponticellare il consenso.Se salta il salvavita o è il termostato in dispersione o la pompa

Inserita:

la pompa, collegata singolarmente alla rete, parte regolarmente e non da problemi...

Inserita: (modificato)

Ma i termostati, a temperatura ambiente, dovrebbero essere aperti o chiusi? :wacko:

dimenticavo: ho anche smontato lo switch sul pressostato, ma anche questo funziona regolarmente, perche' e' normalmente chiuso e infatti facendolo scattare si spegne tutto, spie comprese.

Modificato: da ElCaiman
Inserita:

Hai controllato, quello che sembra un fusibile termico, inserito all' interno della guaina siliconica, fissata sul fondo della caldaia?

Ciao

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ma i termostati, a temperatura ambiente, dovrebbero essere aperti o chiusi?

dipende se sono NO o NC normalmente aperti o chiusi

Inserita:

Il fusibile termico, indicato nello schema del produttore come TCO, conduce regolarmente, non e' interrotto.

Come faccio a sapere se sono NA (NO) o NC ??? :senzasperanza: Dallo schema non riesco a capirlo. :(

Anche se, a logica, quello di controllo pompa dovrebbe essere NA, mentre quello di fine acqua dovrebbe essere NC

Questo perche' a fine acqua la temperatura sale e fa staccare il termostato, mentre la pompa viene innescata quando la temperatura della caldaia raggiunge il "pronto vapore", altrimenti dall'elettrovalvola uscirebbe acqua. O sbaglio?

Sempre dallo schema (nella sezione inglese dato che in quella in italiano stranamente non compariva) ho trovato che il termostato di comando pompa e' tarato a 160° mentre quello di fine acqua a 180°. Quindi, se ho capito giusto, il termostato di fine acqua dovrebbe essere NC, e far scaldare la resistenza fino a 160 gradi, dopo di che innesca la pompa. Se la pompa non carica acqua, interviene il termostato di fine acqua a 180°, staccando il circuito. Quindi il range di temperatura utile sarebbe di 20 gradi.

E' corretto?

Quindi, il fatto che, appena di accende la macchina, si illuminino sia la spia di pronto vapore che quella di mancanza acqua, farebbe pensare ad un avaria del termostato di mancanza acqua, o di entrambi.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Dallo schema non riesco a capirlo

se non lo pubblichi,non lo sapremo mai

Inserita:

In modelli derl genere consiglio sempre di aprire la caldaia: non di rado si intasa a livello del raccordo

Inserita: (modificato)

1cf2ea5400a8629f1e277b0d9717ac7a.jpg

a432be2a30654e1cb8448f75332cb80b.jpg

Ecco gli schemi.

Nell'elenco parti compare il galleggiante, ma poi nello shema, esso non e' presente, sostituito dal termostato.

Scusate, dato che le mie nozioni di elettrotecnica sono molto labili, vedo dal diagramma che la resistenza della caldaia e' collegata in serie alla lampada di fine acqua e in parallelo a quella di pronto vapore. Al momento attuale tutte e due le lampade sono accese. Come mai la resistenza non scalda? E invece, chiudendo il termostato di fine acqua, inizia a scaldare?

Modificato: da ElCaiman
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

E invece, chiudendo il termostato di fine acqua, inizia a scaldare?

secondo lo schema è così che deve fare.

Entrambi i termostati sono NO e si chiudono al raggiungimento della temperatura stampigliata su di loro.Se difettano ,non si chiudono o restano appiccicati

Raggiunta la pressione si spegne tutto e se non si spegne interviene il fusibile termico TCO,dopodichè se non interviene nemmeno lui,booom!

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ma se entrambi sono NO, come fa ad andare in temperatura la resistenza?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

certo,lo schema non è esatto,quello di fine acqua deve essere NC,poi quando si apre si accende la lampada.in serie alla resistenza segnalando che l'acqua è finita e parte la pompa,che si spegne quando la temperatura chiude il TH pompa

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Beh, sarebbe uno schema "ufficiale"... lo fanno per fuorviare gli smanettoni. :superlol:

Ok, quindi ho un primo indizio. Provero' a ponticellare il temostato guasto e vedere se l'altro fa il suo dovere.

Se sentite un boato sapete chi e' stato. :whistling:

Intanto Grazie. Se resto vivo vi faccio sapere. :roflmao:

Modificato: da ElCaiman
Inserita: (modificato)

Ottimo.

Ho bypassato il termostato di fine acqua, la caldaia e' andata in temperatura e la pompa si e' innescata regolarmente iniziando la produzione di vapore. Non e' esploso nulla. :superlol:

Ora non mi resta che procurarmi il termostato nuovo. :thumb_yello:

Problema risolto. :smile:

Grazie per le preziose consulenze! :clap:

Modificato: da ElCaiman
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Grazie per le preziose consulenze!

e speri di cavartela così a buon mercato? Minimo lascia pagata una pizza e birra... :lol:

  • 1 year later...
  • Riccardo Ottaviucci locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...