AlessandraT Inserito: 7 gennaio 2015 Segnala Inserito: 7 gennaio 2015 Buona sera, avrei bisogno di un consiglio. Da qualche tempo la mia tv 32 pollici di Samsung (di ormai 7-8 anni fa) ha iniziato senza una causa scatenante individuabile a dare questo problema. Lo schermo si rende pian piano scuro e poi a linee, a volte totalmente nero, a volte con mille linee verticali, una volta anche esattamente diviso a metà con una parte tutta nera e un'altra bianca! Di seguito una sequenza di foto per farvi capire cosa succede ora accendendola. Prima sembra normale, invece si vedono già delle linee verticali, che poi in brevissimo cambiano, aumentando e occupando tutta l'area visibile. 4 Fino a qualche giorno fa mi bastava staccare tutti i collegamenti e lasciarla riposare qualche minuto, di solito si riprendeva in breve. Ora invece a parte cambiare colore e sfumatura non si riprende. Prima di assecondare il consumismo sfrenato vorrei capire se magari vale la pena farle dare una controllata. Purtroppo vivo in un piccolo centro sprovvisto di centri assistenza, e sarebbe per me un gran casotto caricarmi da sola la tv in auto e andare alla ricerca di qualcuno che la apra per controllarla. Magari è una stupidata, o magari è irrisolvibile... Voi sapete darmi un'opinione vedendo le foto? Grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua! P.S. La tv è collegata ad un decoder esterno tramite presa scart. Quando ha iniziato a fare questi capricci abbiamo pensato fosse imputabile appunto al collegamento "fatiscente" e in effetti sostituendo il decoder con un decoder più vecchio che avevamo in casa il problema si è risolto per oltre un mese senza mai ripresentarsi. Fino all'altra sera quando non è più tornata a funzionare. Potrebbe essere una causa del guasto il collegamento con il decoder?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 gennaio 2015 Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 pannello,soliti flex che si staccano,solita procedura,ormai mi sono stancato di ripeterla,dovrò fare un tutorial o filmato. Su youtube ce ne sono una marea comunque
Fulvio Persano Inserita: 7 gennaio 2015 Segnala Inserita: 7 gennaio 2015 Ciao e benvenuta. Per favore,posta il modello completo. Grazie.
AlessandraT Inserita: 8 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 Chiedo scusa, forse ho sbagliato a non far presente che non sono un tecnico, anzi, non ne capisco proprio niente. Credevo di aver chiarito la mia necessità di consiglio, e non di risoluzione, facendo presente che il mio problema più grosso è caricarlo in auto da sola... ma forse non sono stata abbastanza chiara. Ringrazio comunque il signor Riccardo. Signor Fulvio, ringrazio anche lei. Come da titolo del post la tv è modello LE32R3 (samsung). Esiste una etichetta nascosta sulla tv che ne riporta una specifica di modello più precisa o completa? Io ho riportato il modello indicato sul manuale delle istruzioni.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 gennaio 2015 Segnala Inserita: 8 gennaio 2015 manca qualche cifra al modello,però la diagnosi è confermata. L'intervento non è possibile effettuarlo in loco e comunque è un'operazione per niente semplice. Spesso i laboratori di asistenza rifiutano questo tipo di interventi poichè non è possibile dare alcuna garanzia e talvolta si lavora inutilmente. Solo nel caso si avesse la necessaria esperienza e abilità vale la pena di tentare.L'alternativa è vendere le schede su ebay
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora