Vai al contenuto
PLC Forum


Phon Imetec Filo Portante Tranciato


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

oggi uno dei miei asciugacapelli imetec a un certo punto si è messo ad andare a intermittenza e a un certo punto è partita una vampa e da li ho capito che il cavo si era interrotto

non è intervenuta alcuna protezione poichè il phon ha doppio isolamento e solo 2 fili di collegamento

la rottura è avvenuta quasi all'uscita dalla parte di gomma sotto al manico

guardando a modo sembra che il filo abbia una parte blu e l'atra nera e sembra si sia sfilacciata quella nera:

surriscaldamento o cedimento della guaina per troppe sollecitazioni (piegamenti ecc) del filo ?

domani provero' a smontarlo per vedere se accorciandolo si puo' morsettare dentro sperando non sia saldato proprio....

peccato perchè dopo oltre 12 anni funzionava ancora bene ed era uno dei più longevi: altri dopo 3/4 anni cedevano nella parte resistiva...

Modificato: da fraandco

Inserita:

di solito si rompono sempre lì.. come i trapani e i ferri da stiro ;)

Inserita: (modificato)

l'ho riparato ma quel cavo non mi convince neanche un po'...

innanzitutto come sospettavo il neutro blu prosegue fin dentro la testa del phon e si salda a monte di tutto mentre la fase marrone passa per l'interruttore a 3 posizioni e viene saldato li poi da li partono i 2 fili che comandano lo shunt resistivo ecc..

ho messo un mammuth per serrare il cavo reciso e l'ho infilato nel manico togliendo un rivestimento di plastica interno: alla fine si chiude, a fatica pero' nel senso che la parte inferiore dove c'e' la plastica proteggi cavo fa una leggera fessura (1-2 mm) pur rimanendo ermeticamente chiuso dai bordi della plastica

ma quello che non mi convince è il cavo stesso: troppo fragile per un phon 1500W... è un 2x0.75 e mentre lo tagliavo per 3 volte tagliando la plastica appena con le forbici, anche solo appoggiandole, si tagliavano anche i fili sottostanti alla fine l'ho sbucciato tipo banana...

insomma, per le abat-jour o lampade da soggiorno con peretta interruttore ho usato cavi migliori, non vi è nemmeno la protezione bianca antifiamma tra le cordine e il rivestimento... mi aspettavo qualcosa di meglio dai produttori di un phon, potevano almeno mettere un FROR 2x1mmq e usare interruttori bipolari di accensione, visto che a seconda di come giri la spina interrompi fase o neutro....

per tale motivo non mi fido più a usarlo visto il cedimento netto, all'interno di un bagno o in condizioni di corpo umido o bagnato, lo adibiro' al massimo ad usi diversi....

Modificato: da fraandco
Inserita:

eh purtroppo anche quello nuovo che prenderai sarà la stessa cosa... :senzasperanza:

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

in Cina viene applicata la legge di Joule light

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

eh purtroppo anche quello nuovo che prenderai sarà la stessa cosa... :senzasperanza:

...o al massimo peggio :roflmao:

Puoi sostituire il cavo con un 2x1, se ti fa stare più tranquillo; se proprio vuoi andare overkill, metti un 2x1 isolato in neoprene, quello ora che riesci a tagliarlo, sbucciarlo, fessurarlo o spaccarlo ce ne passa...

Tieni conto però che l'isolante è piuttosto grosso, essendo per impieghi gravosi: un 3x1 in neoprene ha un diametro esterno paragonabile al 3x1.5 in PVC.

Se ci metti un cavo eccessivamente grosso poi non ci passa più dal foro sul manico.

Inserita:

poi ci mettiamo pure una spina schuko... perchè le altre non reggono i 1500W :P o meglio una cei?!? :wacko:

Inserita:

o meglio una cei?!?

Si ma da almeno 32A, la 16A è troppo tirata

Inserita:

meglio un cavo diretto dalla cabina più vicina.. :thumb_yello:

Inserita:

in Cina viene applicata la legge di Joule light

si ma questo è prodotto per il mercato italiano, visto che ha la presa lineare

un cavo più grosso è impensabile, dove lo vai a saldare ? e poi già si chiude a fatica cosi'...

bastava poco, si poteva anche usare lo 0.75, regge 6A, alla fine max 1500W per tempo limitato li fa, essendoci un sensore termico (almeno credo...)

ma almeno che fosse un cavo un po' più robusto nella parte dielettrica, almeno antifiamma e con un rame ricotto un po' meglio: non credo costi un esagerazione....

poi ci mettiamo pure una spina schuko... perchè le altre non reggono i 1500W

cambia poco, la spina è l'unica parte autoestinguente che c'e' peggio che vada si crepa la plastica di rivestimento...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

riccardo: in Cina viene applicata la legge di Joule light

fraandco: si ma questo è prodotto per il mercato italiano, visto che ha la presa lineare

la mia era solo una battuta per criticare l'economia fatta a scapito della sicurezza di certi prodotti orientali.Comunque dubito anche che quel phon consumi tutta quella potenza,occorrerebbe misurarla.

Inserita:

quando la resistenza si deteriora o si sporca e ci si azzeccano capelli e lanella nei filtri puo' anche superarli

non oso pensare i phon 2000W: ne ho appena preso uno all'ipercoop per la cantina (serve come blanda pistola termica per asciugare rapidamente stoffe e superfici varie...)

ma mettici un cavetto staccato da una Tv vecchia

dubito usino cavi autoestinguenti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...