Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo Impianto Allarme Appartamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum, vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti che vorrete darmi.

Sono Luca, abito in provincia di Milano è ho bisogno del vostro aiuto perché vorrei installarmi un impianto di allarme presso la mia nuova casa.

Veniamo al dunque. Dovrei proteggere 4 finestre, 2 porte finestre (battente) terrazzo e poi in un secondo momento il box. Esiste già la predisposizione per l'allarme.

Avevo pensato di installare i seguenti prodotti INIM, ho dimenticato qualcosa?

1 Centrale smartliving 1050L;

1 Smartlogos 30M;

1 Sonda ProbeTH;

1 TamperNO;

1 Nexus;

1 Tastiera Joy/MAX;

1 Lettore di prossimità nBy/X (incasso);

1 Isolatore IB100-RU

1 Ivy-BF (sirena da esterno su iBus antischiuma e antilancia termica);

1 Smarty/SIB (Sirena da interno bianca);

1 Barriere ottiche BD-D060;

6 Contatti filo tapparella con circuito di analisi;

6 Contatti ottone sigaretta basso profilo.

E' corretto inserire solo l'isolatore per la sirena esterna? Ne servono altri?

Per un impianto simile devo aggiungere l'estensione FLEX5?

Grazie per l'attenzione

Luca


Inserita:

hai 10 zone in centrale ma a te ne servono almeno 13, quindi devi acquistare l'espansione. A maggior ragione se poi vorrai ampliarlo proteggendo il box.

Inoltre non vedo volumetrici, dovresti metterne uno o due nei passaggi obbligati.

Non vedo nemmeno contatti per la porta d'ingresso!

Inserita:

Ok grazie!! Volumetrici interni non mi interessano più di tanto...sono davvero necessari?

Mi stavo dimenticando i contatti per la porta di ingresso, che tipi di contatti servono?

Perché conti 13 zone? Le zone sono una per ogni contatto?

I terminali della centrale cosa sono?

Inserita: (modificato)

I volumetrici interni servono come "ultima spiaggia". Una protezione ben fatta è fatta "a cipolla", prima il ladro trova i rilevatori sulle tapparelle, poi quelli sulle finestre e infine i volumetrici interni.

Non dirmi che ogni volta che esci di casa tiri giù tutte le tapparelle! In questo caso avresti già una linea di difesa in meno. A questo punto basta spaccare il vetro senza aprire l'infisso e il ladro è dentro senza che l'allarme se ne accorga...ma trova i volumetrici ;)

In linea di massima mettine uno nella zona ingresso/giorno e uno nella zona notte (generalmente in corridoio, così il ladro viene preso appena esce da una stanza). In più, se la centrale è in un locale con finestre, anche uno a protezione della centrale secondo me serve. La spesa non è elevatissima per dei buoni volumetrici infrarossi o doppia tecnologia, e anche se non hai predisposizioni si riesce tranquillamente a portare cavi lungo gli stipiti delle porte o nei battiscopa anche senza canaline a vista.

Le zone sono una per ogni contatto.

6 tapparelle + 6 finestre + 1 porta ingresso + 2 o 3 volumetrici + 1 barriera ottica (per cosa la useresti questa?) = 16/17 zone

Quindi se poi vuoi ampliare ulteriormente col box, dovresti prendere 2 espansioni.

Per la porta blindata qualsiasi contatto magnetico per porte blindate.

Modificato: da Thomas24
Inserita:

Ok grazie mille per tutte le info! Ora ragiono se mettere o meno i volumetrici...

La barriera ottica la metterei a protezione del terrazzo.Oppure potrei installare un sensore a tripla tecnologia, cosa é meglio?

Quante espansioni é possibile installare?

Inserita:

Ciao,

io se possibile vedo meglio la barriera....

massimo 8 espansioni...

Inserita:

Perché dici se possibile??Ha qualche problematica l'installazione della barriera ottica?

Inserita:

Io al contrario penso che quella barriera sia piuttosto inutile, dato che basta passargli sotto e non ti rileva.

Molto meglio delle colonnine infrarosso sempre da installare all'esterno delle finestre (a filo muro), oppure direttamente un volumetrico a tripla tecnologia.

Puoi installare espansioni fino al numero massimo di zone supportate dalla centrale. In questo caso 10 zone a bordo + 5 per ogni espansione fino a un massimo di 50 in totale... quindi 8 espansioni massimo.

Inserita:

Mi sa che opterò per un volumetrico a tripla tecnologia...

Inserita:

storia vecchia, la spiegazione è semplice e banale per chiunque appena appena mastichi un po' di elettronica

del_user_ 75660
Inserita:

Ciao fisica,

ho appena tentato di mandarti un messaggio nella tua casella personale, ma il sistema mi dice che non puoi ricevere messaggi in questo momento.

Inserita:

Il destino ha maggior potere della tecnologia. Risulta tutto in ordine.

Ah può essere, un modo per limitare le informazioni sensibili

Comunque applica il mio commento alla tua domanda, ed è lo stesso

  • 1 month later...
Inserita:

Eccomi di nuovo, oggi ho acquistato centrale 1050 Smart logos nexus e fili. Questo weekend comincerò a tirare i fili.

Vedendo la centrale mi sono sorte alcune domande:

1) Dove posiziono l'espansione all'interno della centrale?

2) Dove posiziono il nexus all'interno della centrale?

3) Come cavi ho preso 4x0,22 e 2x0,22 per i sensori e 2x0,75 4x0,22 per sirena e tastiera,sono giusti?

Grazie e buona serata a tutti

Luca

Inserita:
Quante espansioni é possibile installare?

nella 1050 si possono installare fino a 20 espansioni, ...tanto per precisare-

Inserita:
oggi ho acquistato centrale 1050......................

Beh..... avresti fatto meglio a comprare la 1050L se volevi metterci dentro tutto,,,, ma sei sempre in tempo a cambiarla.

Inserita:

Mantenendo la 1050 dove potrei mettere l'espansione e il nexus?

Inserita:

leggendo tra le righe direi che non ci sta.. salvo acrobazie.

tornarno agli infrarossi: allora si annullano come nulla o no? :D

Inserita:

Ho capito che dentro non ci stanno,fuori dalla centrale dove potrei installarli?

Inserita:
Mantenendo la 1050 dove potrei mettere l'espansione e il nexus?

Dato che nell'elenco iniziale avevi previsto una 1050L e poi hai comprato una 1050 sembrerebbe logico che tu avessi pensato ad un altro contenitore con Tamper. Sei ancora in tempo a cambiare (nessun fornitore rifiuta il cambio con qualcosa che costa di più) e spendi di meno che cercare un altro contenitore.

Potresti farne a meno se hai una scatola di derivazione atta a contenere i due device.

Inserita:

Altra alternativa potrebbe essere di piazzare espansione e nexus nel cassettone di una tapparella.

Inserita:

Grazie per la spiegazione! Cambierò per la 1050L.

Inserita:

Tieni presente anche la soluzione del #22 che forse non avevi ancora letto. Però io preferisco il tipo L soprattutto per il fatto che è atto a contenere una batteria da 18A, cosa molto importante che ti assicura un weekend in tranquillità anche se scatta un automatico-differenziale.

Inserita: (modificato)

Per Plctester,

se fai caso quei "giochetti di prestigio" pubblicati su you tube, vengono fatti con contenitore aperto senza schermo di collimazione e con fotocellule che sono più adatte a rilevare transiti di camion in ingressi di piazzali. Gli sbarramenti a mezzo fotocellule usate nella sicurezza sono di fattura differente e ogni testa è composta di TX e RX ed esteticamente (una volta chiuse) non sono distinguibili tra loro, ed inoltre davanti a ogni lente c'è una copertura con foro di collimazione che non permette ad un dispositivo di penetrare in maniera obliqua. Insomma ci sono fotocellule e fotocellule.

Il vero problema, se può essere considerato un problema, è non tener conto che la fotocellula è una trappola che occorre saper installare e dove installarla dato che appare evidente che basta passarci sopra o sotto per scavalcarla e senza congegni vari, mentre se deve proteggere auto o camion con uno sbarramento di 100m risultano efficienti.

Cosa diversa è la barriera a colonnina con più fotocellule interne, ma anche qui se si installa in campo aperto e visibile la si può scavalcare o raggirare. Se invece la si installa adiacente a un muro perimetrale con ingressi può rappresentare una barriera impenetrabile.

Occorre quindi fare le giuste scelte in funzione del sito da proteggere.

Modificato: da Panter

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...