oiuytr Inserita: 10 maggio 2005 Segnala Inserita: 10 maggio 2005 Giusto per fare l'ennesimo tentativo...Prova ad installare degli scaricatori appena a monte dell'inverter e collegali ad una buona terra
maxtec Inserita: 12 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2005 mercoledi viene l enel ad attaccare uno strumento quindi aspettero con pazienza.Potrei attaccare gli scaricatori ma ho paura che in caso di sovvratensione mi sganci direttamente l alimentazione dell inverter o mi sbaglio?GRazie
maxtec Inserita: 16 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2005 Abbassata tensione trasformatore 15000V del 5% ma nulla oggi è scattato ancora.Aspetto mercoledi ENEL.
albertom Inserita: 16 maggio 2005 Segnala Inserita: 16 maggio 2005 Tienici informati, sono molto curioso, penso di non parlare solo per me.
elemsystem Inserita: 19 maggio 2005 Segnala Inserita: 19 maggio 2005 L' Inverter e' per caso comandato da un PLC?Se la risposta e' affermativa:da quanto tempo e' in servizio?Se la cosa si verifica tutte le mattine alla stessa ora e c'e' un PLC di mezzo la cosa e' sospetta; la macchina ha qualche funzione ciclica gestita dall'esterno?Hai controllato tutti i collegamenti dei segnali quali potenza, start, stop, velocita' ecc?Hai provato a fare un reset totale e a ricaricare o a far ricaricare il programma nel PLC?Se invece non c'e' un PLC allora non mi viene nessun altra idea.
maxtec Inserita: 19 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2005 Lunedi mattina si è fermato l inverter poi niente piu fino a oggi.é venuta enel mercoledi e mi ha detto anche se in modo molto vago che hanno fatto dei riassetti sulla rete e hanno montato un loro analizzatore sull arrivo.La mia impressione è che hanno trovato il problema prima di venire da noi ma che comunque non lo ammettono per paura che gli chiediamo i danni.Vediamo che succede.
elemsystem Inserita: 20 maggio 2005 Segnala Inserita: 20 maggio 2005 Bene, l'importante e' che ora l'inverter non si blocca piu
maxtec Inserita: 23 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2005 incredibile ma vero oggi e venerdi l inverter si è fermato di nuovo!!!!!!! mercoledi torna enel a riprendersi l analizzatore, speriamo trovino qualcosa di anomalo.
elemsystem Inserita: 24 maggio 2005 Segnala Inserita: 24 maggio 2005 Ti rimane un'ultima chance:Chiama un prete
marco belloni Inserita: 24 maggio 2005 Segnala Inserita: 24 maggio 2005 Collegati alla stessa linea di alimentazione ci sono degli azionamenti in CC? Se si vengono avviati nel periodo dove riscontri il problema sull'inverter?Fammi sapere.
maxtec Inserita: 24 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2005 sulla stessa linea ci sono azionamenti in cc ma nessuno viene avviato o fermato in quell ora.La linea di produzione lavora 24 ore su 24 senza nessun cambiamento.ringazio
tresto54 Inserita: 25 maggio 2005 Segnala Inserita: 25 maggio 2005 scusa la battuta,ma c'è forse qualcuno che inizia il lavoro a quell'orario e magari gli piace fare gli scherzi?magari qualcuno che ha iniziato da poco a lavorare!
maxtec Inserita: 25 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2005 no impossibile sono sicuro!!11 anni che lavoro li!!grazie comunque
Massimo Vergani Inserita: 26 maggio 2005 Segnala Inserita: 26 maggio 2005 Pensavo di staccare la massa dal motore e dall inverter per fare una prova.chissa.......io proverei invece a aumentare le connessioni di terra, aggiungendo dei cavi tra macchina, motore, quadro e rete, magari andandosi a collegare direttamente alle altre macchine con inverter che non presentano lo stesso problema.ciao
maxtec Inserita: 26 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2005 sono troppo distanti le terre e le ho controllate nel quadro e sul motore e sull inverter.comunque oggi è venuta enel a prendersi l analizzatore, mi hanno anticipato che non aveva allarmi ma comunque non erano ancora sicuri.Poi ho telefonato alla persona dell enel che ho contatti chidendogli l orario che avevano attaccato i loro rifasamenti questa matina e mi hanno detto alle 7.00 in punto.Dopo di che sono andato sulla linea che ha l inverter che salta e mi hanno detto che stamane si è fermato alle 7.00 in punto.Una bella coincidenza???????????Abbiamo chiesto un incontro con enel non appena hanno i dati.grazie a tuttiIDEE????????????????
bianco Inserita: 2 novembre 2007 Segnala Inserita: 2 novembre 2007 Tante prove, tanti suggerimenti. E il finale qual'è?
K79 Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 Potresti almeno concludere in qualche modo il discorso!!!
techno99 Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Secondo me a crearti quel probblema sono i condensatori di rifasamento della sottostazione dell'ente fornitore perchè si inseriscono proprio in quella fascia oraria li.
techno99 Inserita: 23 maggio 2010 Segnala Inserita: 23 maggio 2010 Se ci pensi bene a quell'ora scattano anche molti differenziali senza motivo,a me il dubbio viene.....
mariano59 Inserita: 25 maggio 2010 Segnala Inserita: 25 maggio 2010 Tanto per buttare benzina sul fuoco, anche nell'azienda dove lavoro verso le 7 di mattina spesso sgancia una protezione differenziale sulla linea 20Kv, ma non c'è un motivo interno alla fabbrica... . Comunque se tutti gli inverter provati danno errore di alta tensione al bus, vuol dire che se non è il motore a tirarla su, è la linea. Ne butto una lì anch'io, a scariche statiche come siamo? Sul pvc ho visto saette degne di giove... auguri e facci sapere, mal comune forse non ci frega più...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora