Marco.mar Inserito: 9 gennaio 2015 Segnala Inserito: 9 gennaio 2015 Buonasera a tutti, scusate il quesito sicuramente banale, volevo fare chiarezza riguardo all'interpretazione dei dati di targa di un normale motore asincrono trifase, per esempio la potenza di un ipotetico motore 3kw ho sempre pensato complessiva delle tre fasi (1kw + 1kw + 1kw). Però così non mi tornano i conti relativamente alla corrente assorbita che dalla targa (corrente di fase) risulta più alta di quella calcolata con la normale formula I= P / (V x 1,73 x 0,87). grazie mille e buon anno a tutti
reka Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 io il valore di assorbimento del motore l'ho sempre rilevato su ogni fase! se il tuo 3kW dice 5A sono 5 per ogni fase.
del_user_155042 Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 non mi tornano i conti perche non metti una foto della taga del motore , cosi cerchiamo di fare tornare i conti .
Mirko Ceronti Inserita: 9 gennaio 2015 Segnala Inserita: 9 gennaio 2015 (modificato) risulta più alta di quella calcolata con la normale formula I= P / (V x 1,73 x 0,87). Ovvio.... La potenza che leggi sulla targa, è quella meccanica resa all'asse, epurata di tutte le perdite. La corrente dichiarata di targa invece, è quella totale comprese le perdite. Infatti la Tua formula è incompleta in quanto mancante del rendimento.... Saluti Mirko Modificato: 9 gennaio 2015 da Mirko Ceronti
Marco.mar Inserita: 12 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Forse adesso è un pò più chiaro, il rendimento quanto lo devo quantificare in linea di massima per un motore da 1Kw, (immagino che siano dati che deve fornire il costruttore) giusto per fare una verifica. grazie ancora a tutti
Mirko Ceronti Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Ah, basta che dai dati di targa (che se ce li inoltravi era meglio) prelevi : la tensione di alimentazione, il cos-fi, la corrente dichiarata, li moltiplichi tra loro, ed il risultato lo moltiplichi a sua volta per radice di 3. E questo è il "divisore" Poi il "dividendo" è la potenza dichiarata di targa (che è quella all'asse). Il quoziente tra dividendo e divisore è il rendimento. Saluti Mirko
StefanoSD Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Vai in Didatica/tabelle - così ti rendi conto di tutto.
Livio Orsini Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 il rendimento quanto lo devo quantificare in linea di massima per un motore da 1Kw, A spanne per un motore di quella grandezza circa 0.8 di rendimento; praticamente il valore è simile a quello di cosenphi, anche se non c'è alcun legame tra loro. Però se guardi nel catalogo del cistruttore trovi il dato teorico esatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora