silvestri Inserito: 11 gennaio 2015 Segnala Inserito: 11 gennaio 2015 (modificato) salve ragazzi ho un problema con questa tv LG 32 LH 3000 . inpratica funziona ma allo schermo visualizza una fascia nera di 5 cm nel lato inferiore e poi un 2 cm di visione del programma la parte superiore ok e come se si fosse spostato il verticale di una tv a cadoti di una volta che in basso vedo l'immagine poi la striscia nera e poi l'immagine superiore che pero' si vedono anche le teste dei personaggi schiacciate . chi mi puo aiutare a capire il problema ? e un strano strano problema mai successo . Modificato: 11 gennaio 2015 da silvestri
silvestri Inserita: 11 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 QUESTO E IL DIFETTO DELLA TV LG 32 .
Fulvio Persano Inserita: 11 gennaio 2015 Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 Ciao. Temo possa essere il pannello a difettare. Controlla,per scrupolo,anche i flats che lo collegano ai moduli.
silvestri Inserita: 11 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 grazie mille . ma il problema che avvolte si vede benissimo mi e strano che possa essere il pannello e come se fosse andato fuori calibrazione .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 gennaio 2015 Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 i pannelli ,o meglio,i flex che escono dalla matrice lcd fanno di questi scherzi
silvestri Inserita: 12 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 da una ricerca effettuato bisogna entrare nel menu' servis e vedere se ci sono le regolazione del verticale e orizzontale che vengono regolati con il telecomando ma ho visto che ci vuole un telecomando meliconi . un esperienza da provare anche perche devono avere una regolazione di questo tipo visto che non esistono piu i trimer di regolazione .
Fulvio Persano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Ciao. da una ricerca effettuato bisogna entrare nel menu' servis e vedere se ci sono le regolazione del verticale e orizzontale che vengono regolati con il telecomando ma ho visto che ci vuole un telecomando meliconi . un esperienza da provare anche perche devono avere una regolazione di questo tipo visto che non esistono piu i trimer di regolazione . E dove l'hai trovata questa bufala?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 magari c'è una voce per la regolazione del sincronismo orizzontale e verticale.... o della G2
silvestri Inserita: 21 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 bella risata ..... dopo due giorni e una notte ce lo fatto , bella soddisfazione per fortuna non esiste come si dice in giro vero ????? macome ho fatto non lo so' ma sono soddisfatto .
silvestri Inserita: 25 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 QUA I PROBLEMI LI RISOLVONO SUBITO QUALSIASI DIFETTO CHE SI TROVA E IL PANNELLO MA DOVE AVETE STUDIATO AL CENTRO ASINI ? INFORMATEVI .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 intanto rispetta il regolamento scrivendo in minuscolo,poi impara l'educazione,condizione necessaria per partecipare al forum. Per ora mi limito a toglierti temporaneamente il permesso di scrittura,dopodichè ,se non manifesterai segni di ravvedimento potrai dire addio a questo forum,con estremo piacere di tutti i miei colleghi e credo la maggior parte dei lettori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora