Vai al contenuto
PLC Forum


Toroidi - curiosità


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ho provato a guardare nelle vecchie discussioni ma non ho trovato nulla di soddisfacente le mie domande sono :

i toroidi messi in uscita di un inverter sono davvero efficaci?

quando conviene usarli? (non intendo economicamente )

quanti passaggi (giri) bisogna fare nel toroide?

utilizzando il toroide si mettono cavi schermati? e se si come ci si comporta con lo schermo?

Grazie anticipatamente a tutti


Inserita:

Ciao,scusa la mia "ottusità". I toroidi da te citati sono quelli a trasformatore,in uscita, o quelli a filtro, per prevenire disturbi e/o spurie?

Inserita:

Intendo quelli a filtro per prevenire eventuali disturbi

Inserita:

ciao

i toroidi da te menzionati mi sono stati mooolto utili in passato.

la teoria non la conosco ma da prove (molto sofferte) ho

notato che sono molto utili su inverter con una frequenza di switching

superiore a 14 khz.

per risolvere i problemi di distrubi che i vecchi inverter (oggi fuori produzione)

SIEI mi davano ho avvolto le i fili in uscida dall'inverter nel toroide fino a coprirlo tutto, poi

(dopo il toroide) ho intrecciato i fili (tra di loro) sino alla morsettiera.

cosi' facendo la quantita' di disturbi filtrata (o cortocircuitata ) era tale da permettere il funzionamento dell'impianto.

senza i toroidi avrei dovuto cambiare inverter!!! infatti non era possibile

scendere sotto a 14 khz di switching

difatti dopo aver fatto alcune prove ho notato che i problemi di disturbi

non si presentavano con altri inverter

a switching molto piu' bassi .(4khz-8khz)

ciao

dario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...