pasderasis72 Inserito: 11 gennaio 2015 Segnala Inserito: 11 gennaio 2015 Salve a tutti sto realizzando impianto elettrico in villetta 3 piani dove sotto sto mettendo quadro elettrico principale con arrivo monofase di linea 10 mm e da qui parto con due linee da 6 mm per portare alimentazione ai quadri di piano che comanderanno luci e prese per il del piano terra e quello della mansarda .premetto che per ogni piano ho prese .luci.e condizionatori. secondo voi 6 mm è giusta come montante o esagerata
ivano65 Inserita: 11 gennaio 2015 Segnala Inserita: 11 gennaio 2015 la sezione da 6 mmq e' giusta . permette di portare ad ogni piano la potenza di 6KW
Stefano Magnano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Se la distanza non è eccessiva si può usare anche una sezione di 4mmq
Carlo Albinoni Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Meglio abbondare. Non si sa mai che un giorno un abitante della casa possa decidere di passare ad una fornitura da paese industrializzato....
del_user_155042 Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) Meglio abbondare. Esatto , e aggiungo che per una villa di 3 piani , io farei la predisposizione 3F+N . comunque qualsiasi sia la fornitura attuale di una villa , io personalmente avrei tirato un 4x16mmq Modificato: 12 gennaio 2015 da bypass
fraandco Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 addirittura: è una villeta di 3 piani, come la mia, che ci vado a mettere il trifase ? non esageriamo col montante 6 è già sicuro per eventuali upgrade di potenza (il 6kw è quasi sempre superfluo per una unità abitativa solo residenziale. il 4.5 basta e avanza)
del_user_155042 Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) il 4.5 basta e avanza io credo che è troppo poco . La predisposizione per 6kW si fa già quando si superano i 75mq , La trifase , non si sa mai in futuro, come si evolvono le leggi e i prezzi . La sezione abbondante , sono tanti che hanno problemi di ti tensione quando accendono , condizionatori ecc.. A mio avviso non bisogna risparmiare sulla cdt del montante. Modificato: 12 gennaio 2015 da bypass
Stefano Magnano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Il trifase?! Un 4x16?! E che deve fare una discoteca?! La sezione da 4mmq basta e avanza visto anche che da 4.5 non esiste commercialmente. Poi ovviamente ognuna a casa sua fa come preferisce
del_user_155042 Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) La sezione da 4mmq basta e avanza non è consentito un montante da 4 mmq Un 4x16?! E che deve fare una discoteca? no, diminuisce la cdt della linea principale , non deve caricare il 16mmq per tutta la sua portata , perchè cosi si che fa la discoteca. Modificato: 12 gennaio 2015 da bypass
Stefano Magnano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Si ma ricordiamo che il vero montante proveniente dal contatore è da 10 mmq, e la linea da 4 mmq servirebbe solo per alimentare il piano terra e la mansarda, e ovviamente sarebbero 2 linee separate. Quindi penso che una linea da 4 mmq per il piano terra e una da 4mmq per la mansarda vadano più che bene. Poi se dice che in un solo piano ha 5 condizionatori che in estate tiene sempre accessi allora il discorso un po cambia
del_user_155042 Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Si ma ricordiamo che il vero montante proveniente dal contatore è da 10 mmq hai perfettamente ragione , credevo che si trattasse di montante contatore -quadro . comunque si fa anche una mini disco con il 10mmq
Stefano Magnano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) si per uso domestico Modificato: 12 gennaio 2015 da Stefano Magnano
del_user_155042 Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 si per uso domestico piu tavolino , due birre e un po di salame
Carlo Albinoni Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 addirittura: è una villeta di 3 piani, come la mia, che ci vado a mettere il trifase ? Questioni di punti di vista. Per chi come me, per motivi di lavoro, opera a livello europeo, è del tutto normale avere il trifase a casa. Anche un appartementino. Tanto più che si parla di montante, quindi di una predisposizione per futura necessità. In alcuni paesi, per gli impianti nuovi, è obbligatoria la predisposizione per una potenza quale 22 kW, o 43 kW. Al contrario, i miei colleghi non si capacitano del fatto che in Italia nella maggior parte delle abitazioni la potenza elettrica disponibile sia di soli 3 kW (in pratica un solo elettrodomestico), e che vi siano "elettricisti abilitati" che in loro vita non abbiano mai fatto un impianto trifase (ma noi abbiamo l'asso nella manica che si chiama metano!). Domani, per scelta o per necessità, potresti avere bisogno del trifase (o di una potenza disponibile "europea" o "nordica"), per esempio per il riscaldamento elettrico, per la cucina elettrica, per un boiler istantaneo, per la ricarica di una automobile elettrica.
ppfanta Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 ... 4x16 mmq ci fai una discoteca OT ma anche di più, con quel cavo e con i nuovi proiettori di oggi a led ci illumini il palco di un teatro e ci fai anche la parte audio /OT :superlol:
fraandco Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 mi piacerebbe fare un sondaggio predisporreste la trifase in casa vostra per un domani anche se il conto di pinuccio l'elettricista venisse accresciuto di 200 circa euro (cifra forfettaria) ? ps: il contatore ce l'ho fuori sul cancello: non sarebbe un gran danno tirare un 4x16 al posto dell'attuale, sarebbero 15mt massimo il problema è farceli passare nel corrugato a meno di non mettere il centralino in garage....
Stefano Magnano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) Pp fanta hai ragione Modificato: 12 gennaio 2015 da Stefano Magnano
del_user_155042 Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) OT ma anche di più, con quel cavo e con i nuovi proiettori di oggi a led ci illumini il palco di un teatro e ci fai anche la parte audio /OT ci sentiamo dopo 30 anni per renderti conto guarda com era 30 anni fa ma va tutto avanti in scala logaritmica Modificato: 12 gennaio 2015 da bypass
Stefano Magnano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Comunque per rispondere al sondaggio. Dipenderebbe che tipo di lavoro sarebbe e per chi dovrei farlo. Se lo faccio ad una coppia di persone anziane non gli vd a raccontare delle macchine elettriche ma gli faccio il lavoro in sicurezza, a regola d'arte ma anche nel modo più economico, se poi invece sono commissionato da una coppia di ragazzi allora se lo spazio nel corrugato permette glielo proporrei
del_user_155042 Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Comunque per rispondere al sondaggio. Dipenderebbe che tipo di lavoro sarebbe e per chi dovrei farlo. Se lo faccio ad una coppia di persone anziane non gli vd a raccontare delle macchine elettriche ma gli faccio il lavoro in sicurezza, a regola d'arte ma anche nel modo più economico, se poi invece sono commissionato da una coppia di ragazzi allora se lo spazio nel corrugato permette glielo proporrei Stefano , non si progetta in base a chi ci abita , domani pottrebbe essere messo in vendita.
Stefano Magnano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Si tutto questo in maniera teorica è giustissima, la penso come te, ma in pratica è tutta un'altra storia
fraandco Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Stefano , non si progetta in base a chi ci abita , domani pottrebbe essere messo in vendita. potrebbe essere anche buttato giù e rifatto... magari costerebbe meno e allora poi potrai predisporre tutto
Carlo Albinoni Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 predisporreste la trifase in casa vostra per un domani anche se il conto di pinuccio l'elettricista venisse accresciuto di 200 circa euro (cifra forfettaria) ? Di corsa. potrebbe essere anche buttato giù e rifatto... magari costerebbe meno e allora poi potrai predisporre tutto La necessità o il desiderio di aumentare la potenza elettrica disponibile a valori normalmente in uso nei paesi industrializzati, accade assai più di frequente di quando si butta giù tutto e si rifà. Non ci vuole molto. Per esempio basta diventare vecchi o ammalati e desiderare un po' di calore extra con qualche stufa elettrica e accorgerti che non si può (esperienza di vita).
Stefano Magnano Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Si va bene il trifase e tutto ma la domanda di Pasderasis72 era un'altra ed è stata soddisfata, inutile vagheggiare con i SE e con i MA su altri discorsi
fraandco Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 quello è vero ma vorrei vedere oggi in quanti sarebbero disposti ad investire nella predisposizione trifase metticasoungiornotrasformolacasainunricoveroodiscoteca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora