accacca Inserita: 14 gennaio 2015 Segnala Inserita: 14 gennaio 2015 Antonoiob brevetta la sua idea due possibilità Sonora scemenza soldi buttati grossa ideona diventa di interesse mondiale arrivano i cinesi e la vendono a 1/10 del prezzo A questo punto antoniob gioca l'asso e dice ai cinesi ueh io ho il brevetto! voi non potete.... Anche qui due possibilità I cinesi neanche ascoltano anotniob e continuano a vendere la loro vesione. Antoniob va dal giudice e chiede la scomunica dei cinesi Dopo aver speso Nmila euro vince la causa I cinesi devono risarcirlo (non avverrà mai non succede nemmeno tra gli italiani...) continueranno a vendere la loro vesione in asia in africa in oceania ma non a casa di antoniob che si consolerà con il suo mercato di nicchia finchè lo stato e equitalia non lo costringeranno a chiudere. Seconda possibilità l cinesini fanno una leggera modifica al progetto inziale di anotniob togliendogli ogni possibilità di replica (... e di vendita) Morale era meglio se anotniob con i soldi del brevetto si faceva le vacanze.
fisica Inserita: 14 gennaio 2015 Segnala Inserita: 14 gennaio 2015 ahah non sei distante dal vero. Per questo conviene avere un potenziale cliente "prima". In realtà lo scopo di un brevetto è anche quello di dare valore aggiunto ad una industria. I brevetti entrano nel valore cosi' come gli immobili e i beni strumentali. Sono tutti giochi economici.
Nikiki Inserita: 14 gennaio 2015 Segnala Inserita: 14 gennaio 2015 Triste storia quella di Antonio, dal racconto ha l'aria di essere accaduta a qualcuno. Una possibilità potrebbe essere quella di vendere il brevetto ad una grande azienda, l'utilizzo con le relative beghe poi non sarebbero più un problema nostro. Una delle mie idee di cui parlavo è stata adottata dalla Mercedes, o l'hanno brevettata o l'ha brevettata qualcun altro che poi ha venduto a loro... Se avessi fatto le mosse giuste forse qualche soldino l'avrei preso. @fisica Sono d'accordo, il problema è che ora come ora non è proprio il periodo giusto per investire (almeno per me) @mirko Mal comune mezzo gaudio
antoniob Inserita: 15 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 No,basta visitare l'annuale fiera degli inventori e scopri migliaia du piccle invenzioni nuove, ogni anno, su oggetti/problemi di uso quotidiano. Proprio vero ... http://corriereinnovazione.corriere.it/tech/2015/12-gennaio-2015/margherita-brevetto-italiano-che-evita-pungersi-le-siringhe-230835914094.shtml.
fisica Inserita: 15 gennaio 2015 Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 se osservi con attenzione, i precedenti brevetti li ha fatti solo italiani, mentre questo lo ha esteso US e mondiale. Cio' la dice lunga su come ci si deve muovere con i brevetti, infatti l'ultimo come applicant ha una industria, quindi "forza".
gabri-z Inserita: 15 gennaio 2015 Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 Cio' la dice lunga su come ci si deve muovere con i brevetti, infatti l'ultimo come applicant ha una industria, quindi "forza". ..Da capire che ''volere'' non sempre è ''potere''...
fisica Inserita: 16 gennaio 2015 Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 un aiuto ad approfondire strade percorribili si puo' trovare qui: http://www.invitalia.it/site/ita/home/sviluppo-imprenditoriale.html
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora