fedebg Inserito: 3 dicembre 2004 Segnala Inserito: 3 dicembre 2004 Ciao a tutti, sto iniziando a sviluppare un progetto per supervisione su PC con WinCC Flexible.Devo scrivere una funzione che:imposta un tempo iniziale, controlla il valore di un Tag booleano:se il Tag è TRUE lancia una seconda funzione,se il TAG è False attende 500 ms (anche un secondo potrebbe andar bene) poi controlla nuovamente il TAG Booleano.Durante i cicli la funzione verifica anche che non siano tracorsi più di 10 secondi dal tempo di avvio, in caso di timeout la funzione invia una segnalazione e si chiude.In Citect realizzare questa funzione è estremamente banale: utilizzo un ciclo While con all'interno il controllo TAG e la funzione SleepMS(500), ma in WinCC Flexible non trovo niente di simile ad una routine Sleep().Se avete qualche idea, vi ringrazio; probabilmente mi perdo nel classico un bicchier d'acqua.In alternativa sto studiano soluzioni alternative, tipo variabili trigger.Vorrei evitare di complicare inutilmente il programma PLC.Sotto questo aspetto, forse, WinCC Flexible è più simile a Protool, che però non conosco.E'forse necessario acquistare qualche add-on per il sistema di sviluppo?SalutiFederico
Sergio Bianchi Inserita: 3 dicembre 2004 Segnala Inserita: 3 dicembre 2004 CiaoNon ho ancora avuto modo di vedere WinCC flexible, ma se non hanno tolto delle funzionalità rispetto a WinCC 6.0, potresti sfruttare le task in C o VB per programmarti la tua funzioncina. Le funzioni che crei possono essere poi lanciate in diversi modi, anche da un pulsante x esempio.
fedebg Inserita: 3 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2004 Con WinCC Flexible ho a disposizione script vb script:While SmartTags("bDatiOK")=True 'bDatiOK è un TAG booleano letto da PLC SetValue SmartTags("Msg01"), CStr(Now) 'per adesso segnalo in una stringa che il bit è TRUE 'qui servirebbe una funzione tipo: Sleep(500)Wend(lascio da parte il discorso del timeout)Il ciclo esegue un monitoraggio del TAG bDatiOK e mi segnala lo stato sulla variabile d'appoggio Msg01.Il problema è che, finchè la funzione è in esecuzione, la CPU del PC è impiegata quasi al 100%.Cerco una soluzione per tenere in "sospeso" la funzione.P.S. Ho pensato di utilizzare la schedulazione ordini, ma il ciclo minimo è di un minuto.Grazie, Ciao
bob_lasar Inserita: 14 aprile 2005 Segnala Inserita: 14 aprile 2005 Ciao, scusate questa domanda:ho solo dato un'occhio ai due Software WinCC flexible e WinCC6.0, di solito uso Omron o wonderware;siccolme devo fare una supervisione con PLC S5 e il cliente vuole il pacchetto Siemens....devo scegliere tra i due!Ho una domanda:il flexible non è solo per programmare Pannelli operatori Siemens?è possibile effettuare una supervisione con questo pacchetto?chiedo questo siccome ricordo di aver iniziato un progetto(proc. guidata) con il flexible e nella configurazione potevo solo selezionare il pannello operatore e quindi progettare con le caratteristiche dello stesso........c'è qualche opzione che mi è sfuggita??tempo fa ho usato Protool su dei TP e ricordo che si simulava anche per la supervisione ma è molto ridotto......inoltre per questo lavoro dovrò connettermi su ethernet all'S5 cpu944B....grazie, MArio
bob_lasar Inserita: 14 aprile 2005 Segnala Inserita: 14 aprile 2005 Ciao, scusate questa domanda:ho solo dato un'occhio ai due Software WinCC flexible e WinCC6.0, di solito uso Omron o wonderware;siccolme devo fare una supervisione con PLC S5 e il cliente vuole il pacchetto Siemens....devo scegliere tra i due!Ho una domanda:il flexible non è solo per programmare Pannelli operatori Siemens?è possibile effettuare una supervisione con questo pacchetto?chiedo questo siccome ricordo di aver iniziato un progetto(proc. guidata) con il flexible e nella configurazione potevo solo selezionare il pannello operatore e quindi progettare con le caratteristiche dello stesso........c'è qualche opzione che mi è sfuggita??tempo fa ho usato Protool su dei TP e ricordo che si simulava anche per la supervisione ma è molto ridotto......inoltre per questo lavoro dovrò connettermi su ethernet all'S5 cpu944B....grazie, MArio
gianluigi Inserita: 15 aprile 2005 Segnala Inserita: 15 aprile 2005 Si' lo puoi usare anche per fare degli SCADA a PC. Quando crei il nuovo progetto selezioni la voce "PCs". Ti avviso che è molto pesante come sw (almeno 768M RAM) e qualche baco con XP c'è ancora. Non è paragonabile ad InTouch almeno per ora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora