nick87 Inserito: 13 gennaio 2015 Segnala Inserito: 13 gennaio 2015 (modificato) Buongiorno,qualcuno saprebbe indicarmi un sito o un catalogo dove trovare un trasformatore da 220v a 6V continua? a poco prezzo :/ o in alternativa dalla 12V alternata ai 6v? Modificato: 13 gennaio 2015 da nick87
luigi69 Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 a cosa ti serve ? nel senso la potenza de trafo o la corrente richiesta trovi a 12 in alternata si si , anche a 6 m a in continua a 6 no.... soluzione rapida se sono poche decine di mA , un vecchio alimentatore per citofoni Urmet prendi il + 6 che è disponibile per la fonia oppure in alcuni negozi di elettronica distribuiscono semplici schede che regolano fino a 1 A esempio i kit Welleman sono premontati tari il trimmer e dandogli il 12 alternata in ingresso ti fornisce il 6 dc in uscita occhio alla dissipazione dell'integrato che regola, appunto , a seconda della corrente di cui hai bisogno
del_user_155042 Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) cosa pui fare con 6 V DC che non puoi fare con 5 V o 7,5V se le correnti sono basse , hai pensato a qualche vecchio alimentatore DC USB ..?? se no vai in un negozio dei cinesi , e trovi alimentatori da 3 a 12 volt a gradini Modificato: 13 gennaio 2015 da bypass
Livio Orsini Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 trovare un trasformatore da 220v a 6V continua? Un trasformatore, per definizione, può fornire solo corrente alternata. Se invece ti occorre un alimentatore per 6V cc devi specificare se è necessario un valore di tensione preciso, altrimenti va benissimo uno dei tanti alimentatorini per i più disparati aggeggi elettronici in circolazione
nick87 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) Devo alimentare un posto esterno,quindi non mi serve la potenza,in alternativa all'alimentatore citofonico volevo usare un piccolo trasformatore risparmiando notevolmente sul costo di acquisto,visto che si tratta di usi occasionali in quanto dovrei usarlo per prove occasionali... Ovviamente la tensione deve essere 6V precisi nè più nè meno :/ come alimentazione primaria ho a disposizione sia la 220V che la 12 alternata Modificato: 13 gennaio 2015 da nick87
del_user_155042 Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) se hai la 12V alternata , allora spendi meno ancora , 4 diodi , un condensatore elettrolitico , un 7806 , e piccolo aiuto da Mirco Ceronti . Pero non ci hai detto quanti ampere sono per questi 6 V DC ? Modificato: 13 gennaio 2015 da bypass
nick87 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 0,0001 ampere non ho bisogno della corrente ma della tensione in questa caso
nick87 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) bypass di (kè) che spesa stiamo parlando? N.d.M. Questo tipo di grafia è assolutamente vietato sul forum, niente abbreviazioni e ortografia da SMS o chat! Oltre a rendere i messaggi poco comprensibili sono terribilmente irritanti! Modificato: 13 gennaio 2015 da Livio Orsini
nick87 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) ahhh okkkk allora buonoooo sempre meglio di andà a spendere 70 euro x un'alimentatore citofonico bypass siccome non ho competenza con i termini di elettronica mi puoi spiegare x favore,con precisione di cosa si tratta? grazie a tuttii per le risposte N.d.M. Questo tipo di grafia è assolutamente vietato sul forum, niente abbreviazioni e ortografia da SMS o chat! Oltre a rendere i messaggi poco comprensibili sono terribilmente irritanti! secondo avverimento, poi scattano i provvedimenti. Cosa risparmi con queste abbreviazioni? nulla Modificato: 13 gennaio 2015 da Livio Orsini
nick87 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Per l'assorbimento credo stiamo parlando di questione di mA, non ha moltissimo assorbimento un posto esterno citofonico
simuffa Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 qui trovi un semplice schema di quello che devi realizzare.. http://www.elektrohome.it/schema%20aliment.JPG al posto dell'UA7805 devi mettere il 7806 per avere 6 volt la resistenza R1 e il LED puoi non metterli se non ti interessa
del_user_155042 Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) se non capisci lo schema di simuffa ti faccio uno in 3D , i diodi sono 1N4007 ma vano bene anche 1N4004 il condensatore da 1000micro puoi metterlo da 25V o 16V , quello da 10 micro da 16 V questione di mA, non ha moltissimo assorbimento un posto esterno citofonico questo lo sai solo tu Modificato: 13 gennaio 2015 da bypass
nick87 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 okkkk grazie a tutti se ho bisogno vi faccio sapere
del_user_155042 Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) se lo fai , metti una foto qui poi Modificato: 13 gennaio 2015 da bypass
nick87 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) quindi per ricapitolare mi servono -2 diodi (1N4007 o 1N4004) -1 condensatore 1000micro da 25V o da 16V -1 condensatore 10micro da 16V ho dimenticato qualcosa? :/ Livio scusami non sono pratico di questo sito..dovresti saperlo ma nemmeno a scuola mi bacchettevano cosi :\ :\ Certo bypass ovvio Modificato: 13 gennaio 2015 da nick87
simuffa Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 i diodi sono 5.. manca il condensatore da 100nanoF e il 7806
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora