pacioo Inserito: 9 maggio 2005 Segnala Inserito: 9 maggio 2005 Ciao a tutti, sono nuovo sia nel forum che nel mondo degli azionamenti spero di non fare una domanda stupida... Devo comandare un piccolo motore passo passo con un carico direttamente collegato sull'albero per compiere piccole rotazioni (frazioni di un giro); quindi le variabili in gioco dovrebbero essere solo la coppia del motore e "inerzia per accelerazione angolare" e la coppia minima necessaria a far muovere il motore dovrebbe essere proprio quella pari al valore della seconda variabile. ma in questa fomula che accelerazione metto? quella media anche se il moto di uno stepper è di tipo impulsivo ? grazie ciao
Livio Orsini Inserita: 9 maggio 2005 Segnala Inserita: 9 maggio 2005 Uno dei parametri fondamentali degli stepper è il valore di coppia entro cui si può accelerare a gradino senza perdere il passo. Verifica se il motore selezionato è adatto per i tuoi scopi. Tra l'altro i costruttori di stepper forniscono sempre diagrammi e abachi per selezionare il motore più adatto tra quelli di loro produzione.
pacioo Inserita: 9 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2005 Innanzi tutto grazie per la solerzia con cui mi hai risposto. Secondo le tue indicazioni ho trovato che ci sonno due indici: Coppia di esercizio e quella di mantenimento che mi dovrebero risolvere questo problema. Se non è chiedere troppo avrei un secondo problema: ho già provato con alcuni motori a far ruotare un carico, e ho notato una grande oscillazione dello stesso intorno al punto di equilibrio. credo sia dovuto al fatto che il circuito elettronico risente di una forza elettromotrice indotta dovuta dall'interazione dei campi ..?.. Dato che non ho trovato parametri che informino su questo problema, ma ho letto che altri hanno questo problema tanto che hanno provato a risolverlo inserendo un'attrito alla rotazione, non hai mica un consiglio da darmi in proposito?grazie , ciao
Livio Orsini Inserita: 9 maggio 2005 Segnala Inserita: 9 maggio 2005 Dovresti descrivere meglio e con tutti i particolari la tua applicazione, specie la parte meccanica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora