Sbravo Inserito: 10 maggio 2005 Segnala Inserito: 10 maggio 2005 E' la prima volta che partecipo al forum: mi sono letto centinaia di post per cercare di inquadrare l'argomento, ma ancora non ci sono bene dentro. Quello che chiedo è qualche "dritta" per indirizzarmi. Forse sarò un po' prolisso... Innanzitutto sono ingegnere elettronico, quindi la progammazione non mi crea problemi, ma i motori...quelli al momento si.Cosa voglio fare: brandeggio per videocamera. Voglio controllare l'orientamento angolare di una videocamera lungo due assi. Si tratta di far ruotare orizzontalmente e verticalmente un peso di una decina di kg mantenendo una precisione di 1/10 di grado circa (so che la rotazione verticale dovrà essere supportata da una corretta distribuzione del peso attorno all'asse di rotazione). Escursione attorno ai 300 gradi. Il comando sarà affidato ad un operatore attraverso una specie di cloche, ma sarà anche interfacciato con il PC attraverso un microcontrollore.I dubbi riguardano la parte elettromeccanica (motori & C) per la quale ho due ipotesi per risolvere la catena che congiunge l'operatore alla videocamera. Quello che non riesco a capire è l'ordine di grandezza delle cifre in gioco. Vorrei stare, e penso sia possibile, sui 1000 euro circa.Ipotesi 1 - Encoder incrementale che legge le "mosse" dell'operatore --> Scheda controllo motore passo-passo --> Motore Passo-Passo --> Riduttore a gioco ridotto --> VideocameraIpotesi 2 - Potenziometro di precisione per operatore --> Azionamento per Brushless con controllo di posizione --> Motore Brushless --> Encoder sull'uscita del motore per il controllo di posizione --> VideocameraDella prima ipotesi manca ancora il riduttore, per il resto sono sui 500 euro. Quanto è ragionevole spendere per un riduttore che porti un motore stepper da 1,8° a un suo decimo circa?Della seconda ipotesi mi manca tutto! Cercando su internet mi pare si parli di motori da aerei o di controlli da migliaia di euro per macchinari industriali. Potete darmi qualche dritta su che motore e azionamento potrebbe essere indicato e di che cifre parliamo.Spero di non aver sparato cavolate. Grazie milleSbravo
Tode Inserita: 10 maggio 2005 Segnala Inserita: 10 maggio 2005 io farei potenziometro per l'operatore -> azionamento -> motore passo/passoper l'azionamento ci dovrebbero essere delle soluzioni spartane ed economiche per piccolte taglie di motori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora