Vai al contenuto
PLC Forum


Lavasciuga: Ne Vale La Pena?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho letto molte delle discussioni sul forum sulle lavasciuga, che mi hanno fatto capire diversi aspetti tecnici e pratici che ignoravo, ed ora mi trovo ancora più indeciso.

Vorrei una lavasciuga perchè:

- la mia bosch maxx wfl 1200 dopo dieci anni o più lava sempre peggio, cicli sempre più lunghi, la roba puzza sempre di muffa.... Ha fatto il suo tempo?

- i bambini sono diventati ragazzi e il bucato cresce, direi quasi uno al giorno

- stendo in casa, e eliminare lo stendino almeno per certi capi ingombranti sarebbe bello

- il costo delle lavasciuga non è cosí tanto maggiore di modelli similari di sola lavatrice

Erano in ballottaggio LG F14A8rd, aeg L99695HWD con ripescaggio di una HOTPOINT ARISTON AQD1170D 69 EU.

Uno dei fattori importanti di scelta per me è la robustezza, o meglio la bassa difettosità del modello. Non sono un installatore, ma vorrei poter aggiustare il meno possibile e da me le cose base come ho sempre fatto finora ( cambiare una pompa,sostituire i carboncini motore, togliere le incrostazioni dagli scarichi) .

Allora vado su amazon.de e mi scorro le recensioni dei modelli e... Sorpresa! TUTTE le lavasciuga hanno uno zoccolo significativo di storie negative, alcune disastrose ( LG batte tutti con un 15% di report negativi - rotture dopo soli 9..21 mesi- e alcuni casi di incidente grave, come il tizio a cui si è smontata la macchina durante la centrifuga, ma anche la top di gamma AEG sembra soffrire di difetti da prima serie che irritano non poco chi spende 1000 euro per una lavatrice).

Ora so bene che le recensioni vanno lette con giudizio critico (è più facile che chi è scontento si sfoghi con una recensione negativa piuttosto di chi è felice e se se la gode in silenzio), ma...

Chi di voi le macchine le smonta o conosce i marchi da anni, può dirmi se ci sono modelli che sembrano - o si sono dimostrati - ben progettati e soprattutto ben assemblati? Perchè lo stabilimento di assemblaggio, come per le automobili, credo faccia una certa differenza: è anche la coscienza e bravura degli operai che fa la qualitá del prodotto finito. E poi possiamo anche parlare di qualitá dei componenti, tipo una aspirapolvere hoover tutta made in china che ho comprato due anni fa che dopo 9mesi non aveva più nemmeno un particolare in plastica integro,tutto si è sbriciolato come marzapane...

Quindi: mi ostino su una lavasciuga (aiutino grazie) o vado di "less is better" e prendo una lavatrice più basic possibile con una bella centrifuga potente?

Grazie a tutti


Inserita: (modificato)

Ciao lellofallo io ti consiglio di acquistare 2 macchine separate cioe lavatrice piu asciugatrice perche se si rompe la lavasciuga rimani sia senza asciugatrice che lavatrice.Se mi dici carico lavatrice giri centrifuga e altro ti inizio a consigliare.

Modificato: da Kaim Justin
Inserita:

la mia bosch maxx wfl 1200 dopo dieci anni o più lava sempre peggio, cicli sempre più lunghi, la roba puzza sempre di muffa.... Ha fatto il suo tempo?

"Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia, ma non sa quel che trova!"

Perché non ti compri un'asciugatrice e provi a rimettere in sesto la tua?

Il principale difetto che racconti è la puzza di muffa, ma non è che quella macchina ha bisogno di una bella disincrostata e sanificazione? Prova a fare dei lavaggi ad alta temperatura con candeggina e acido citrico (non insieme)!

Inserita: (modificato)

Ho letto attentamente la tua richiesta e devo dire che mi trovo d'accordo con l'ultimo suggerimento che ti hanno dato.

Dal punto di vista delle prestazioni la soluzione con 2 macchine separate lavatrice e asciugatrice è quella ottimale, non ci sono dubbi, però bisogna avere anche lo spazio per tenere le 2 macchine separate e se non cel'hai la scelta della lavasciuga diventa molto interessante.

Prima di parlare di modelli però ti consiglio se le condizioni generali della tua Bosch sono ancora buone spendere qualche spicciolo di candeggina e acido citrico

(è una polvere si compra pure su internet, costa poco) per fargli dei cicli a 90 gradi di sanificazione, se poi il problema di cattivi odori permane valuta pure la sostituzione, ma un tentativo fallo.

Per quanto riguarda la scelta della lavasciuga, alla luce delle tue esigenze acquistare un modello classico a condensazione ad acqua potrebbe riservarti brutte sorprese nella bolletta idrica,

perchè purtroppo le lavasciuga di "vecchia" generazione usano più acqua per asciugare che per lavare, sembra un paradosso ma è così.

Per questo motivo dai 3 modelli che hai preso in considerazione io escluderei la Ariston AQD1170D ma aggiungerei la Siemens Wd14h540it che è un modello che come la

LG F14A8rd e la Aeg L99695HWD NON utilizza acqua per asciugare.

Queste 3 sono il meglio dell'efficienza energetica e della tecnologia delle lavasciuga che ci sono oggi.

La AEG è l'unica lavasciuga in commercio con tecnologia a pompa di calore ( quella che usano le asciugatrici separate) questa tecnologia garantisce il massimo dell'efficienza energetica e della delicatezza per i capi. Il rovescio della medaglia è che i tempi di asciugatura possono diventare molto lunghi e la macchina produce rumore e vibrazioni rilevanti, da sconsigliarne l'uso notturno in alcuni casi.

La Siemens è una normale lavatrice Bosch 7kg con centrifuga 1400 cui è abbinato un meccanismo asciugatura con condensazione ad aria.

Dal punto di vista costruttivo è il sistema più semplice che esista, è fatto di 2 ventole e 1 resistenza e un condensatore statico. Il sistema è silenziosissimo, può tranquillamente andare di notte perchè emette solo un sibilo di aria soffiata, niente rumore niente vibrazioni, dal punto di vista dell'efficienza energetica è stata la migliore fino a che non è uscita la AEG di cui sopra che la ha surclassata. Svantaggi, ha un cestello più piccolo delle altre due, capacità di lavaggio 7kg, asciugatura 4kg, sul retro ha uno sfiato di aria calda per cui è sconsigliabile installarla a incasso sotto piano cucina e in caso di vani angusti come ripostigli e sgabuzzini è indicato lasciare una porta o finestra un po' aperta durante l'asciugatura. Io possiedo una di queste, cel'ho da più di un anno ormai e non mi ha dato problemi, nonostante il marchio Siemens è una made in china, tuttavia io non farei di tutta l'erba un fascio d'altronde pure l'iphone è fatto al 100% in cina eppure...

La LG come dice anche il nome è un ibrido, ha sia il vecchio sistema a condensazione ad acqua, sia quello nuovo ad aria come la Siemens, e l'utente è libero di scegliere se utilizzare l'uno o l'altro sistema. Personalmente non l'ho nemmeno mai vista in un ipermercato ma è sicuramente curiosa la soluzione tecnologica di adottare entrambi i sistemi.

Lg come marchio di elettronica è conosciuto ma come lavatrici non ha un'ottima fama, potrebbe essere anche un ottimo prodotto, se trovi qualche recensione su internet prova a farti un'idea.

Spero di averti aiutato ciao

Modificato: da fil26t
Inserita:

La puzza di muffa dipende, come giustamente t'è stato detto, dai lavaggi a bassa temperatura.

Logico che se sanifichi la lavatrice, ma il bucato continuerai a lavarlo sempre e solo a bassa temperatura (quello che potrebbe sopportare temperature più elevete, logicamente), sarà poi quello a puzzare, non la macchina! ;)

Inserita:

Quoto pienamente!

. . . e potremmo anche aggiungere:

- no al detersivo liquido; :thumbdown:

- sì a quello in polvere. :thumb_yello:

Inserita:

sanifica la tua!

un paio di lavaggi a vuoto o caricala con stracci vecchi ma puliti e candeggina e l'altro coso

se hai spazio prendi l'asciugatrice a parte.

considera però che aumenti i consumi di energia elettrica...

Inserita:

Acido citrico e candeggina non vanno mescolati!

Il prossimo bucato bianco, fallo semplicemente a 90° e con la polvere, magari sovradosandola leggermente ed eventualmente con qualche risciacquo in più.

L'asciugatrice separata ha un vantaggio non trascurabile: i 120 litri del cesto, cioè moooooooolte meno pieghe!

Inserita: (modificato)

La LG come dice anche il nome è un ibrido, ha sia il vecchio sistema a condensazione ad acqua, sia quello nuovo ad aria come la Siemens, e l'utente è libero di scegliere se utilizzare l'uno o l'altro sistema. Personalmente non l'ho nemmeno mai vista in un ipermercato ma è sicuramente curiosa la soluzione tecnologica di adottare entrambi i sistemi.

Lg come marchio di elettronica è conosciuto ma come lavatrici non ha un'ottima fama, potrebbe essere anche un ottimo prodotto, se trovi qualche recensione su internet prova a farti un'idea

Non penso sia proprio così .

Lg come eettrodomestici secondo me è ottima .

Sia lavatrici , frigoriferi . Conosco frigoriferi da 10 anni lg che non hanno mai avuto un problema . Stessa cosa di 2 lavatrici di 8 anni ciascuno.

Se la mia ha avuto un problema non escludo la mia colpa dei frequenti lavaggi a mezzo carico .

La mia lavatrice ha 6 mesi ma già ha fatto la media di 360 lavaggi ( in 6 mesi ) quindi circa 1 anno e mezzo di lavaggio

Modificato: da alesicilia
Inserita:

Grazie della partecipazione, un forum davvero attivo!

Farò subito la sanificazione a 90 con candeggina, poi cercherò l acido citrico.

Sempre usato polvere. 90% dei lavaggi sono "cotone 40 gradi". Poco meno di 1 lavaggio al giorno, sempre pieno carico ( che nella bosch è davvero poco per secondo me....)

Impossibile un secondo apparecchio - anch io lo preferirei di gran lunga - ma vivo in appartamento e lo spazio per la lavatrice è una nicchia sottofinestra dell esatta dimensione da lavatrice, con poca circolazione d aria.

Sulla robustezza e buon progetto... Qualcuno che fa manutenzione e ne vede tante da dentro se la sente di sbilanciarsi?

Ho una mia opinione sulla qualità - un po scarsa secondo me - del lavaggio della mia bosh: usa troppa poca acqua! Infatti Ho provato piu volte ad aggiungere manualmente circa 10..12 littri al primo ciclo e i risultati - e le puzze - migliorano significativamente. Questa macchina mi sembra sbandierasse sulle specifiche un basso consumo di acqua, che ha senso in sicilia o in california, ma in lombardia dove siamo coi piedi a mollo mi sembra una inutile limitazione. Si può tarare il pressostaro per caricare un po piu di acqua? Ma questo è O. T. Scusate...

Inserita:

Ciao lellolallo evvero la bosch e normale usa poca acqua per lavare anche le bosch maxx 6 erano cosi ma chissa le home professional come lavano l ultima gamma sempre peggio mah non lo spero.

Inserita:

Anche io posseggo una maxx di 12 anni, e i lavaggi sono ottimi con un periodico ciclo di pulizia. Il lavaggio con candeggina (abbondante) ad alta temperatura porta alla formazione di grandi quantita' di schiuma senza introdurre detersivo. Ripeto i lavaggi sempre con candeggina, finche' la schiuma è totalmente scomparsa. solo a quel punto si passa all'acido citrico. Ti assicuro che la macchina torna perfetta, gli indumenti sono morbidi senza ammorbidente, sparisce ogni segno di muffa (sulla guarnizione e' facile trovarla) e non c'e' odore.

Azione da fare almeno ogni 4-5 mesi.

Inserita:

Sta finendo il ciclo 90 gradi, schiuma come da voi segnalato.

Ma ho notato che ... Non scalda!

Tutte le mie congetture su poca acqua, cicli lunghi.... È proprio vero che la peggiore ignoranza è credere di sapere.

Cercherò una discussione su questo guasto , perchè sono ancora OT.

Inserita:

Per avvantaggiarti: smonta il pannello anteriore staccando le viti che sono sotto lo zoccolino in basso, logicamente dopo aver staccato le due viti dell'elettroserratura e aver scalzato la guarnizione.

Con un tester misura se c'è resistenza tra i due capi della resistenza di riscaldamento. Altrimenti procediamo altrove (cavi, scheda) a cercare il guasto.

Inserita:

Grazie Ciccio 27, influenza permettendo ci proverò, ho trovato anche un video molto esplicativo.

Siccome la macchina termina i cicli, ma li allunga, potrebbe essere il termistore? Sai come si testa? Giá che la apro...

Inserita: (modificato)

Caro Lello,

intanto anche io mi meraviglio dell'attività di questa discussione che se vedo a che ora del mattino è stata scritta e quanto è stata portata avanti tutto il giorno mi viene da pensare... ma nessuna lavora qui !? :lol:

Detto questo ti dico che: là dove il bucato è frequente e non viene raccolto settimanalmente è sempre preferibile una lavasciuga invece di due macchine separate che sono sempre la soluzione migliore ma in mancanza di spazio si ovvia con un solo apparecchio.

Non dovrei fare marchi, ma visto che le citi, e per orientarci meno nebuolsamente ti seguo: tolto AEG le altre due che sono LG e HOTPOINT sono le due lavasciuga che se la sono battuta di più di tutti negli ultimi mese,pure qui sulle pagine del forum. Io ho provato entrambe e davvero non saprei cosa consigliare tra le due..

Una cosa però la devo dire:

LG batte tutti con un 15% di report negativi - rotture dopo soli 9..21 mesi- e alcuni casi di incidente grave, come il tizio a cui si è smontata la macchina durante la centrifuga

non vorrei sembrare presuntuoso (lo sono eccome lo ammetto :P!!), ma sinceramente la più autorevole parola sugli elettrodomestici per me la danno solo e sempre i tecnici, sia prima che dopo la vendita... ma questo è un dettaglio che purtroppo ancora spesso si trascura! Se tu venissi anche solo un giorno con me a fare interventi ti accorgeresti di come la gente vive e usa gli elettrdomestici... e che ad uno gli sia esplosa la lavasciuga...l'avrà incassata sottopiano senza il top, magari con i piedini livellati male e voleva lavare a sicugare il cuscino e un orsacchiotto di peluche...!?!?!??! Sicuro!

In ogni caso come suggerito prova a risolvere i guasti sulla Bosch che hai e non pensare che puzza, muffa e cattivi odori si risolvano cambiando lavatrici ma cambiando abitudini che dovranno essere usate fin da subito con qualsiasi altro nuovo apparecchio se non si vuole che gli stessi problemi che si hanno con il vecchio si ripresentino.

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

intanto anche io mi meraviglio dell'attività di questa discussione che se vedo a che ora del mattino è stata scritta e quanto è stata portata avanti tutto il giorno mi viene da pensare... ma nessuna lavora qui !? :lol:

Una volta si faceva pausa caffè,

poi è sopraggiunta la pausa facebook,

adesso si fa pausa PLC Forum! :smile:

Inserita:

per non parlare della pausa whatsup... che ormai vedo gente che fa pausa-lavoro :o

Inserita: (modificato)

ma nessuna lavora qui !? :lol:

non sono tutti maschi in questa discussione? ;)

Modificato: da znn4
Inserita:

:P nessuna (persona)....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...