Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Lg 37Lf66 Audio Presente Ma Schermo Nero


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno e grazie per avermi accettato spero di poter essere d aiuto come esser aiutato a mia volta in quanto come si suol dire fino alla bara s impara

vi espongo il mio problema

come scritto su ho un lg 37Lf66 che di punto in bianco si e spento continuando a far sentire l audio perfettamente quindi procedo con il cambio condensatori sulla scheda alimentazione dopo essermi documentato i internet e accertato che tutte le tensioni siano regolari non essendolo dopo ho sostituito tutti i condensatori che ho trovato e ricontrollato le tensioni per vedere se continuavano ad esser consone al range scritto in serigrafia su scheda provo ad accendere

la spia rossa scompare e dopo 9 lampeggi della spia verde le lampade fanno un bel flash e si spegne nuovamente tutto nonostante la spia verde resti nuovamente fissa le tensioni misurate alle lampade sotto tensione s innalzano dopo il flash cadendo rovinosamente a zero dopo.Potreste aiutarmi gentilmente o darmi secondo voi una dritta su cosa poter andare a controllare

premetto che son un tecnico informatico ma mi sto appassionando a questo meraviglioso mondo

Colgo l occasione per ringraziare anticipatamente tutti

Aggiungo che il modello del circuito di alimentazione e u eax 31845201/13

Modificato: da bobo761

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Verifica che l'immagine sia presente illuminando con una torcia il pannello.

Se c'è il problema è sull'inverter.

Occorre togliere provvisoriamente la protezione per vedere se qualche lampada è esaurita e misurare la resistenza secondaria dei trafo elevatori che deve essere identica per tutti

Inserita:

innanzitutto grazie per la risposta

allora illuminando il pannello non si vede alcuna immagine mi potresti dire come fare o consigliarmi un video o una guida sul come procedere per controllare le lampade mi ero dimenticato di dire che sulla scheda main di controllo sugli elevatori al di sotto ce un smd alzato tipo come se fosse gonfiato con una bolla d aria al di sotto le piste limitrofe sono tutte perfettamente passanti testate solo questo smd mi preoccupa dico per ignoranza non potrebbe essere una sta di starter se si come posso fare per sostituirlo o meglio con che cosa visto che un po di spazio ce

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per inibire la protezione occorre sapere qual è l'integrato che funge da PWM sull'inverter e poi agire magari ponticellando un suo pin o altro.

Se posti una foto dettagliata del componente sospetto possiamo consigliarti meglio

Inserita:

misurato trafo tutte 2.9 meno la prima che e 3.2 credo che non sia nulla di particolare o almeno spero

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

2.9 cosa,ohm, kohm,kg,km,micron?

Inserita: (modificato)

Allora tutto risolto smontando l inverter nascosto dal pannello non me ne ero accorto diciamo che ho semplicemente sostituito i due condensatori da 680mf a 35 con altri nuovi e il tv e tornato a nuova vita adesso pero e sorto un altro problemone non si sente piu' l audio che sia quel famoso componente smd alzato detto in precedenza visto che e vicino anche all'uscita audio del tv?? aiuto

chiedo perdono per prima erano ohm scusatemi

Modificato: da bobo761
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

allora hai misurato il primario,non il secondario,ma ormai quel problema è risolto.

Se non posti una foto difficilmente sapremo se è colpa di quel componente.

Io credo di più ad un guasto provocato con lo smontaggio e/o prove precedenti

Inserita:

probabilmente e cosi visto che all'inizio era la problematica inversa mi so adoperando per fare una foto che sia discreta e ben visibile non appena pronto la postero' vi ringrazio ancora per l aiuto che mi state dando a tra poco


sto'* scusate per l errore ortografico

Inserita:

buonasera scusatemi ma non riesco proprio a fare una foto decente allora cerchiamo di spiegare dettagliatamene o perlomeno provarci

la scheda di controllo vista come e montata presenta sull'angolo in alto a destra dei connettori din ai quali vengono montate le due coppie di cavi per gli altoparlanti il tutto e pilotato da un condensatore d 1000 mf a 16 v se la giriamo sotto sopra al condensatore ce una mezzaluna che ponticella +e- alla quale ce saldato un componente smd nero sollevato dalla basetta come se ci fosse sotto dell aria siccome non ce scritto nulla sopra potrei in qualche modo risalire tramite schema (avendolo magari) a che cosa sia se un condensatore o una resistenza l unica cosa che ce serigrafata vicino e una dicitura in cui ce scritto l1300 che non ho la minima idea di cosa sia anche se al interno della suddetta scheda ce ne sono molti altri sui quali non ce scritto nulla ma ce sempre la dicitura serigrafata l13xx e via dicendo (le x stanno per altri numeri) ringrazio per l eventuale aiuto

Inserita:

65766b3968bf174d9f2c538ec98fc803.JPG


fc1a91162578f37392bcb366cb90de14.JPG


dd8f9ade9169b6dedb20667ac95fad2c.JPG


dedfd9109832eddfa82ebb928b97df37.JPG


buongiorno a tutti meglio di cosi non credo di poter fare mi scuso se non si capisce molto e spero in un vostro aiuto per il componente che e alzato e dirige proprio sull'audio a ponte sul condensatore

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sembra danneggiato accidentalmente,ci vorrebbe lo schema.

Premi get manual in basso appena appare

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

buon giorno a tutti e buona domenica allora grazie innanzitutto riccardo per le tue info preziose che mi hanno portato alla soluzione adesso il tv e perfettamente funzionante per che capitasse nel mio stesso problema semplifico una guida alla veloce

allora per prima cosa sostituito condensatori sulla scheda alimentazione dopodiche' controllato tutte le tensioni di modo che siano il piu' possibile veritieri con le serigrafie incise sulla scheda

controllare inverter e sostituirei due condensatori che sono all inizio del pilotaggio sostituirli e il tv tornera' a nuova vita

se come a me sparisse l audio il componente che vedete sollevato e u semplicissimo ponte che io ho risolto con un altro smd preso da un altra scheda con valore zero per provare ed ha funzionato

condensatori sostituiti

2x 1000 mf 10

2x 2200 mf 10

4x 680 mf 35

6x 1000 mf 35

Grazie ancora a tutti dell aiuto un caloroso abbraccio e una buona domenica a tutti

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

e pensi di cavartela così a buon mercato? Riassumi l'intervento in guasti TV risolti altrimenti ti arriva una fattura salatissima... :roflmao:

P.S.: comprati inoltre una macchina fotografica decente.... :superlol:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
  • 3 weeks later...
Inserita:

togliti il pensiero e li sostituisci tutti almeno vai sereno e no sbagli

Domenico Rella
Inserita:

grazie bobo ho risolto ponticellando l'integrato che controlla l'inverter. I condensatori li ho sostituiti tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...