GetterOne Inserito: 16 gennaio 2015 Segnala Inserito: 16 gennaio 2015 Buonasera, qualcuno mi aiuta a fare uno schema per un circuito con un livellostato orizzontale da 240 v, 25VA, 0,6 A che apre una elettrovalvola (valori da definire)?Riesco ad alimentarlo dalla comune rete domestica? come faccio ad ottenere 0,6A? Confesso che di elettrotecnica so poco per cui potrei dire castronerie. Grazie ps: mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata del forum ma sono iscritto da poco.
simuffa Inserita: 16 gennaio 2015 Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 0,6 A è la portata massima del contatto del livellostato. indica il livellostato che vuoi, la valvola che vuoi usare e vediamo come fare
GetterOne Inserita: 16 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 L'elettrovalvola non l'ho ancora presa ma ho questo livellostato -->https://it.rs-online.com/web/p/sensori-e-interruttori-di-livello/7259868/?searchTerm=725-9868&relevancy-data=636F3D3126696E3D4931384E525353746F636B4E756D6265724D504E266C753D656E266D6D3D6D61746368616C6C26706D3D5E5C647B337D5B5C732D2F255C2E2C5D5C647B332C347D2426706F3D313426736E3D592673743D52535F53544F434B5F4E554D4245522677633D4E4F4E45267573743D3732352D3938363826
simuffa Inserita: 16 gennaio 2015 Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 (modificato) è praticamente come un interruttore che chiude quando l'asta è orizzontale se l'elettrovalvola la prendi che assorbe meno di 0,6 A la colleghi direttamente altrimenti hai bisogno di un relè.. Modificato: 16 gennaio 2015 da simuffa
GetterOne Inserita: 18 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 io penso di metterci una elettrovalvola normalmente aperta , questa potrebbe andare?http://www.demarstore.eu/idraulica/componenti-per-acqua/elettrovalvola-normalmente-aperta-per-acqua-1-2-f.html
GetterOne Inserita: 18 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 o questa http://www.ebay.it/itm/251309453127?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Darlington Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 Come scrivono anche loro non è un dispositivo adatto a commutare carichi induttivi, neanche relè, a meno che non siano miniaturizzati con bobina soppressa (come dicono loro). Quindi ti consiglio di procurarti anche un contattore di livello. Non usare invece una elettrovalvola normalmente aperta perché si chiuderebbe solo dandole alimentazione, immagina cosa succederebbe al primo blackout...
Nanotek Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 (modificato) Se solo sapessimo a cosa ti serve questa elettrovalvola potremmo anche darti consigli sensati (se NO o NA). Per pilotare l'elettrovalvola puoi abbinarlo, come ti è già stato detto, a relè miniaturizzati con bobina soppressa o relè elettronici i quali reggono tranquillamente un'elettrovalvola da 20 W. Un contattore di livello (che poi sono contattori con ingresso "elettronico") mi pare un po' esagerato.. si usano quando c'è da pilotare pompe, quindi carichi ben più grandi. Modificato: 18 gennaio 2015 da Nanotek
simuffa Inserita: 18 gennaio 2015 Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 non è un dispositivo adatto a commutare carichi induttivi, neanche relè, a meno che non siano miniaturizzati con bobina soppressa ahah sul datasheet non era espresso così chiaramente
GetterOne Inserita: 18 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2015 Ho costruito un piccolo autoclave per vaporizzare il legno, D=220mm L= 1600mm, ci voglio mettere una resistenza da scaldabagno da 1,5kw con termostato incorporato, l'elettrovalvola la voglio mettere N/O(N/A) perchè altrimenti dovrei montare il livellostato al contrario complicando un po la cosa.
Darlington Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 ahah sul datasheet non era espresso così chiaramente Lo scrivono... "ratings for resistive load only" perchè altrimenti dovrei montare il livellostato al contrario complicando un po la cosa. Dato che comunque non lo puoi collegare direttamente all'elettrovalvola, trova il modo di usare una valvola normalmente chiusa. Lo dico per te eh... poi se preferisci ritrovarti la stanza allagata la prima volta che qualcuno spegnerà la macchina senza chiudere i rubinetti, beh
simuffa Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 ratings for resistive load only quando tu hai scritto il post sono andato a vedere, il problema è che avevo già scritto ca..ate, l'ho visto dopo..
Nanotek Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Se l'elettrovalvola è posta sul carico dell'acqua devi prenderne una normalmente chiusa come dice darlington. Quel livellostato andrebbe bene interfacciato ad un relè SSR (il cui stadio di ingresso è un bel fotoaccoppiatore) che a sua volta ne attiva uno elettromeccanico per pilotare l'elettrovalvola.
GetterOne Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 per me parlate difficile, dunque se metto una elet.valv. n/c devo fare in modo che vi passa corrente quando il circuito del livellostato è aperto, come si fa?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora