Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Decoder 5V 1200 Mah Non Si Accende Più


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti

premetto che sono ignorante in materia, ma ho in casa un saldatore a stagno e buona volontà.Siccome non

si accende più l'alimentatore del decoder (prima di buttarlo nell'immondizia) volevo chiedere una vostra opinione "sempre che sia da me fattibile" su come posso riparare l'oggetto in causa.

Siccome il decoder nonè più nuovo e non so quanto possa durare, piuttosto di acquistare un nuovo alimentatore a questo punto prenderei un nuovo decoder.

allego immagine

grazie

buona serata

17c3a3f59ff8b7e8564be04589faed73.jpg


Inserita: (modificato)

prova a controllare il fusibile con il tester in continuità cicalino (quello tutto nero a cilindro) che si trova in alto a sinistra della foto che ho segnato con la freccia rossa,

se appoggiando i due puntali sul componente saldato suona allora è buono, se non lo fa allora lo devi cambiare, per capire che tipo di fusibile devi montare basta tagliare la gomma che lo ricopre con le forbici ma normalmente monta uno da 1,3A 250V dissaldalo con una pompetta succhia stagno, se non ci riesci fatti aiutare da qualche amico smanettone. :smile:

17c3a3f59ff8b7e8564be04589faed73.jpg

Modificato: da alexcanadair
Inserita:

Di solito quello che da l'addio alle armi è il Viper, quell'IC a 8 pin che integra anche il finale. Capita molto spesso anche su schede di lavatrici, eccetera.

Se lo trovi facilmente, cambialo, altrimenti se lo devi ordinare su siti come RS che ti fanno pagare la spedizione più dell'oggetto, se compri un solo componente non conviene.

Un alimentatore nuovo con le stesse caratteristiche lo trovi a poco.

Inserita:

grazie a tutti per l' aiuto, tra un pò farò le prove che mi avete consigliato :smile:

Inserita: (modificato)

prova a controllare il fusibile con il tester in continuità cicalino (quello tutto nero a cilindro) che si trova in alto a sinistra della foto che ho segnato con la freccia rossa,............................. se non ci riesci fatti aiutare da qualche amico smanettone. :smile:

eccomi!!! :smile::smile: come prima prova ho verificato la continuità col tester sui piedini di quel fusibie che mi hai indicato e ... non c'è, quindi inizio col sostituire qul fusibile URRRRAAAHH .....

tolto il fusibile ..

forse riesco a fare qualcosa di utile.....senza far danni

09ba6965baa63d19850cf85303dcde2d.jpg

:blink: che strani fusibii però ..... :blink:

825f56b6c89d761770829a9001f0e349.jpg

non c'è scritto nulla sopra (a parte le righine che sembrano la coda dell'ape Maia :roflmao: )

Modificato: da Adolfo69
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si ,ma se è saltato significa che l'IC è in corto o il ponte a diodi.Anche se cambiare i componenti ti costa 3€,devi perderci un'ora almeno,comprese le bestemmie

Tutto l'alimentatore costa 10€ iva e trasporto compreso,poi vedi tu

Inserita:

no, tutto l'alimentatore costa 2€ nel negozio dei cinesi :D:P

Inserita:

:worthy: ok mi arrendo, in effetti, era più che altro per la soddisfazione di vedere qualcosa da me riparato in funzione, ma se devo tribolare cosi tanto lascio stare, anche perchè dovendo

sostituire tutti quei pezzi, rischierei di fare un unica polpetta di stagno nascondendo tutti i piedini :whistling: allora sì che quando poi lo attacco alla presa .... son scintille :wacko:

grazie comunque a tutti per la rapidità nel rispondere.

ciao

adolfo

Inserita:

prova a controllare il fusibile con il tester ........................ qualche amico smanettone. :smile:

ho vloluto tentare ugualmente la sostituzione del fusibile

e dopo aver acquistato il fusibile (per un costo di 20 cent)..... lo saldo

.

10b77a9f293362481d39606b5dfdf846.jpg

provo ad inserirlo nella presa di corrente ..... ed ecco

10b77a9f293362481d39606b5dfdf846.jpg

misuro la corrente in uscita:

aac59f5103401f19126a5831275da45c.jpg

rimonto il tutto

31cc33acc2e1638248fc87d6d2506e10.jpg

grazie a tutti dei consigli e velocità nel rispondere alle domande

ciao

ado

Inserita:

Quello non è un fusibile ma un resistore fusibile, fondamentalmente fa quasi la stessa cosa, ma è un resistore di valore molto basso (di solito 1 ohm o anche meno), mentre un fusibile idealmente ha resistenza 0 fino a che non si brucia.

A volte capita che si interrompono anche senza un reale motivo, hai fatto bene a tentare la sostituzione, un rifiuto in meno nella spazzatura :)

Ti è andata bene perché spesso è quell'IC che si interrompe o se ne va in corto, va bene se lo trovi da un rivenditore della tua città ma se lo devi comprare online, con il prezzo della spedizione... ci paghi un altro alimentatore.

Lieto che hai risolto :)

Inserita:

beh... complimenti, un pò sei stato fortunato, ma un tanto testardo, e hai fatto bene!

Inserita:

Grazie grazie :smile: devo dire che quando mi ha detto il prezzo del resistore non ho saputo "resistere" e mi son detto "tentiamo la fortuna" al limite butto via 20 centesimi...

e poi ne approfitto per consumare un po di stagno altrimenti ....rischio di farlo "arrugginire" :roflmao: .....

Forse è anche una mia caratteristica caratteriale, quella di cercare di far funzionare qualunque cosa che non va più (piccole soddisfazioni), ed anche uno sfogo post lavoro.

Comunque grazie ancora ai vostri consigli, senza il vostro aiuto non sarei stato in grado di ripararlo :thumb_yello:

Inserita:

bravo :smile: te lo detto che era il fusibile, puoi immaginare quante cose riciclo io grazie a tante persone che gettano apparecchiature elettroniche con guasti risolvibili :lol:

ho sempre tutto a costo zero, viva il riciclo! ^_^

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...