wolf18 Inserito: 19 gennaio 2015 Segnala Inserito: 19 gennaio 2015 Salve, Sono da poco entrato in un nuovo appartamento e ho trovato questo... uhm... cimelio? Dovrebbe essere funzionante e in buono stato... però se capissi come farla partire sarebbe meglio... il libretto d'istruzioni non c'è... ci sono 3 tasti più una manopola da girare con i numeri da 0 a 5 e una R... qualcuno ha qualche idea o dimentico di averla? Ho trovato un video sul tubo dove viene mostrata, lo linko(sperando si possa) così vi fate un'idea... Vorrei capire come farla funzionare e magari come fare le varie manutenzioni... grazie
Ciccio 27 Inserita: 20 gennaio 2015 Segnala Inserita: 20 gennaio 2015 (modificato) Mitica Smeg, con un altro marchio! Il pulsante più a sinistra accelera il ciclo escludendo l'asciugatura finale. Quello in mezzo abbassa la temperatura da 65° a 55° nei cicli lunghi (2 e 3, il secondo forse senza prelavaggio, oppure con prelavaggio a freddo) e la alza a 55° dai 45° in quello delicato (il 5). Il "4" è i risciacqui, la "R" è il ciclo di rigenera da usare a vuoto quando hai eventualmente dimenticato di mettere il sale, prima di avviarla per un ciclo completo. Sotto il braccio inferiore trovi un "dente" rosso che, ruotandolo verso il portellone (se ricordo bene), parzializza la pressione idrica indirizzata al cesto superiore. Io in quelle Smeg (serie PL) o Ariston (Aristella) lo tenevo spostato in avanti (se ricordo bene), così caricavo sopra i piatti e venivano sempre ben puliti (logicamente stando attento a non coprire l'imbuto centrale da cui arriva l'acqua che serve per il cesto superiore). Non prerisciacquare il carico prima di metterlo a lavare, altrimenti il detersivo si "mangia" la macchina! Basta una posata per levare i residui più grossi. Rabbocca il sale almeno una volta ogni 20 giorni circa, usa polvere e brillantante (è più economico delle multitabs) e pulisci i filtri una volta alla settimana. Non preoccuparti di riempirla un po' alla volta prima di avviarla. Se proprio temi che lo sporco si secchi se rimanesse all'interno per diversi giorni, usa il programma "1" che è fatto apposta per aspettare il carico completo. Modificato: 20 gennaio 2015 da Ciccio 27
Diomede Corso Inserita: 20 gennaio 2015 Segnala Inserita: 20 gennaio 2015 Inconfondibile cestello superiore SMEG Difetto di quelle macchine che se stanno troppo ferme si inchioda la girante e il kit di modifica è una schifezza... Ciccio, con i simboli ma i tasti sono sempre gli stessi di quella lavastoviglie, che è semrpe la stessa, nelle più svariate versioni cromatiche e marchi. RAPIDO, 55°C, ON-OFF Zia usa sempre il 4 con il 55°C premuto... non ho mai capito come mai comunque funziona... Per il pomello confermo la tua versione
Ciccio 27 Inserita: 20 gennaio 2015 Segnala Inserita: 20 gennaio 2015 Funziona perché la pressione di spruzzo compensa la minore durata del lavaggio a temperatura raggiunta (4 minuti, se ricordo bene, a differenza dei 10 nel ciclo lungo, sempre se ricordo bene), ma comunque a 55° ha bisogno di più tempo per scaldare rispetto ai 45° previsti di base.
wolf18 Inserita: 21 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 Grazie delle risposte, però ho ancora alcuni dubbi ^^ Sulla manopola con i vari numeri ho notato che ci sono anche degli 0... c'è il 0 iniziale, poi c'è 1 poi c'è un altro 0 e poco dopo il 2, il 3 e il 4 e prima del 5 c'è un altro 0, poi c'è la R e il 0 iniziale... I numeri da 1 a 5 quindi sono i tipi di programma giusto? 1 è tipo lavaggio completo e il 5 tipo una sciacquata e via... ma quindi per un lavaggio normale di tutti i giorni cosa dovrei usare? Ho visto il dente rosso è puntato verso il fondo della macchina, il tappo a destra è quello del sale giusto? ho i miei dubbi che sia da rabboccare...mi sa è proprio vuoto... poi lo prendo... il filtro da lavare è quello sotto il dente rosso? tolgo e do una sciacquata sotto l'acqua? Altra cosa, sullo sportello dalla parte interna ci sono 3 "affari" quello sulla destra penso sia quello per le pastiglie, quello centrale...uhm...boh..forse un sensore per la macchina per sentire se c'è acqua... e quello a sinistra non ho capito cos'è... ho svitato e c'è una specie di cono sul giallo con la fine a punta, di plastica con dentro un liquido credo... Mi sta tornando la voglia di lavare i piatti a mano <.<
Ciccio 27 Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 1 è solo l'ammollo, l'ho già scritto. Come ho già scritto che 2 e 3 sono i due per il lavaggio lungo completo, mentre il 5 è quello rapido-delicato. Il sale (solo quello specifico per lavastoviglie!) va rabboccato fino all'orlo subito prima di avviare un ciclo completo. Deve uscire l'acqua. Il dispenser del detersivo sulla controporta ha al centro la griglia da cui esce il brillantante, cioé quel liquido che va messo sotto il cono trasparente, che è fatto così perché quando da chiuso non vedi più il nero vuol dire che sei in riserva! Consiglio il detersivo in polvere: costa meno, lo dosi meglio, e considera che le multitabs possono essere troppo schiumogene per quella macchina, che ha una vigorosa pressione di lavaggio. Il filtro si pulisce con spazzolino da denti vecchio e sgrassatore: torna nuovo!
korkor Inserita: 20 settembre 2017 Segnala Inserita: 20 settembre 2017 salve, volevo evitare di aprire una nuova discussione, la mia lavastoviglie è la PK312 e sulla manopola, che si legge a malapena, vedo 1 0, 2 3 0, 4 R 0. anche se la R sembrerebbe molto di piu una P, ha solo 4 programmi, quindi: 1 ammollo, 2 e 3 lavaggio normale, 4 risciacquo o rapido?, R rigenera? non sono riuscito a trovare un manuale
Ciccio 27 Inserita: 20 settembre 2017 Segnala Inserita: 20 settembre 2017 4 è il rapido, il resto è giusto.
korkor Inserita: 20 settembre 2017 Segnala Inserita: 20 settembre 2017 1 ora fa, Ciccio 27 scrisse: 4 è il rapido, il resto è giusto. Grazie mille Ciccio! visto che sei così informato, sai mica come sono i vari cicli? 1 AMMOLLO: lavaggio acqua fredda senza detersivo 0 - 2 ENERGICO prelavaggio a 65° o freddo senza detersivo e scarico acqua (con tasto 55° abbassa la temperatura da 65° a 55°e forse senza prelavaggio o prelavaggio freddo) 3 NORMALE carico acqua, lavaggio a 65° con detersivo, scarico acqua (con tasto 55° abbassa la temperatura da 65° a 55°) 0 - 4 RAPIDO carico acqua, lavaggio a 45° senza detersivo, scarico acqua (con tasto 55° alza la temperatura 45° a 55°) R RISCIACQUO/RIGENERA E ASCIUGATURA carico acqua lavaggio senza detersivo a freddo e asciugatura (con tasto RAPIDO non asciuga) 0
Ciccio 27 Inserita: 20 settembre 2017 Segnala Inserita: 20 settembre 2017 Il prelavaggio sul 2 lo fa sempre, e freddo. Dal 3 prosegue col lavaggio principale, a 65 o 55°. Il 4 fa un altro risciacquo prima della R, quindi in quel ciclo i risciacqui sono due, e il detersivo ci vuole (altrimenti, come lava? ), e ad R comunque scalda e asciuga. A meno di non premere il pulsante del lavaggio rapido, che esclude l'asciugatura su tutti i cicli. Sul ciclo normale (2 e 3), se ricordo bene, i risciacqui sono tre.
korkor Inserita: 20 settembre 2017 Segnala Inserita: 20 settembre 2017 wooooooo, trovato!!!! lo allego se serve a qualcuno ma ci credo poco praticamente ogni programma in sequenza fa questo: 1) - breve lavaggio a freddo STOP 2) - prelavaggio freddo, lavaggio prolungato a 65, (55° se premuto il tasto) 3) - 2 risciacqui freddi, 1 risciacquo a 67, asciugatura aria calda. (tutti freddi senza asciugatura se premuto RAPIDO) STOP 4) - prelavaggio freddo, lavaggio a 45, (55° se premuto il tasto) R) - risciacquo freddo, risciacquo a 67, asciugatura aria calda (tutti freddi senza asciugatura se premuto RAPIDO) STOP (la R + tasto RAPIDO a vuoto è usato per la rigenerazione solamente) Ma l'asciugatura a aria calda come funziona? c'è una ventola e resistenza che scalda l'aria oppure sfrutta il calore delle stoviglie ormai a 67° e gira solo l'aria?
Ciccio 27 Inserita: 22 settembre 2017 Segnala Inserita: 22 settembre 2017 Sfrutta solo il calore. Non so se, avendo la resistenza a vista, fa come le vecchie Zanussi che inserivano la resistenza ad impulsi a secco.
korkor Inserita: 13 ottobre 2017 Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 perchè il libretto dice proprio aria calda ma effettivamente una volta pompata l'acqua fuori si ferma tutto e il timer è a 0, non gira proprio niente. comunque.... oggi si è rotto il pressostato ho provato a cercare un po sulla baia ma credo che devo andare da un ricambista
korrado77 Inserita: 13 febbraio 2019 Segnala Inserita: 13 febbraio 2019 (modificato) Salve a tutti gente!!!! rieccomi alle prese con la carcassa, che comunque ancora lava da paura. purtroppo ha degli acciacchi.. Vorrei comprare dei ricambi, sapete indicarmi a quali altri modelli fare riferimento per cercarli compatibili? ho letto che la whitewestinghouse PK312 è solo uno dei vari nomi e marchi che può avere l'originale smeg. credo che devo cambiare il pressostato (forse basta ritararne uno qualsiasi a 2 livelli?), e il timer se il pressostato non risolve. oltre magari al filtro di plastica che si è storto e non chiude più bene. grazie mille in anticipo!!! Modificato: 13 febbraio 2019 da korrado77
Giuliarep Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Ciao ragazzi scusate ma dove trovo i ricambi x questa lavastoviglie? Mi serve la manopola
Alessio Menditto Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Giulia per favore apri una nuova discussione dedicata al tuo problema, grazie.
Messaggi consigliati